Abs/ebd e frenata in curva

spino

Nuovo Alfista
5 Marzo 2005
2,717
0
36
48
Favria (TO)
spinoska.altervista.org
Ciao a tutti!
Sono a quasi 4k km con la mia nuova nasona, e sto pian piano imparando a conoscerla meglio.

In particolare, l’altra sera ho provato qualche frenata in curva (tranquilli: la cosa l’ho fatta in tutta sicurezza, alle 2 di notte in una zona ampia e deserta) e, fatto strano, pur non avendo frenato bruscamente ho avvertito una leggera pulsazione del pedale freno. Ho provato altre volte, sia a dx che a sx, e quasi sempre avverto tale pulsazione. Per darvi qualche info in più, la velocità con la quale ho fatto le curve era di circa 60 - 70 km/h e la curva era abbastanza ampia.

Tra l’altro l’asfalto in quella zona è nuovissimo, perfetto. Mi chiedo: è normale che, pur non essendosi bloccata alcuna ruota (ripeto: non ho fatto assolutamente frenate brusche), sia intervenuto l’abs? :sgrat)
Altra domanda: ma l’ebd, che si occupa di ripartire la frenata in maniera ottimale, interviene tipo l’abs oppure il suo contributo è sempre presente, in ogni frenata? La pulsazione che ho avvertito potrebbe essere l’ebd che “alleggerisce” la frenata al posteriore?

Ps: per la cronaca ho anche il vdc, ma non si è accesa alcuna spia.
 
Dall'idea che mi son fatto io dovrebbe essere l'EBD, pulsazioni leggere e molto frequenti e pedale che ha una corsa ridotta.

L'ABS si sente con botte più forti, non tipo vibrazione.
 
L'EBD è il ripartitore di frenata. La sigla sta per "Electronic Brake force Distribution". Ti copio-incollo una breve ma (credo) esauriente spiegazione che ho trovato online al volo:
---------------------------------------------------------
Durante la frenata il carico sulle ruote dell’autovettura spesso non è eguale, specie se la decelerazione è rapida, questo può provocare un possibile bloccaggio delle ruote posteriori che essendo più “scariche” hanno una minore aderenza con l’asfalto. Se tale fenomeno dovesse dunque verificarsi porterebbe a una completa mancanza di direzionalità della vettura con conseguente testa-coda. Ed ecco che ad aiutarci interviene il ripartitore di frenata che, specie in curva, alleggerisce la forza frenante sulle ruote posteriori ( o comunque sulle ruote più scariche) evitandone il bloccaggio. Questo sistema in genere viene montato su vetture dotate di ABS essendo elemento di completezza di tale dispositivo.
C’è da aggiungere che di norma tutte le vetture sono dotate di un ripartitore di frenata. Nella maggioranza dei casi si tratta di un sistema di leve che riduce la pressione del circuito frenante sui freni posteriori, certo molto meno sofisticato di un sistema elettronico ma senza dubbio indispensabile.
 
lope":3g5bxy55 ha detto:
si direi anche io che era l'ebd
tra l'altro aiuta in curva appunto :)

Di per sè l'EBD ripartisce solo la frenata fra davanti e dietro. Chi evita il bloccaggio di una ruota in curva è l'ABS, che agisce selettivamente su ciascuna ruota. Poi in realtà tutto ciò è accademia, perché la centralina ABS/EBD è unica! :OK)
 
Progetto937":3jfe0v2k ha detto:
Di per sè l'EBD ripartisce solo la frenata fra davanti e dietro. Chi evita il bloccaggio di una ruota in curva è l'ABS, che agisce selettivamente su ciascuna ruota. Poi in realtà tutto ciò è accademia, perché la centralina ABS/EBD è unica! :OK)

infatti, ma se sente il tremolio leggero secondo me avverte l'ebd, che in una curva dove il post si alza un po' interverrà
 
spino":n8l4rf6z ha detto:
Ciao a tutti!
Sono a quasi 4k km con la mia nuova nasona, e sto pian piano imparando a conoscerla meglio.

In particolare, l’altra sera ho provato qualche frenata in curva (tranquilli: la cosa l’ho fatta in tutta sicurezza, alle 2 di notte in una zona ampia e deserta) e, fatto strano, pur non avendo frenato bruscamente ho avvertito una leggera pulsazione del pedale freno. Ho provato altre volte, sia a dx che a sx, e quasi sempre avverto tale pulsazione. Per darvi qualche info in più, la velocità con la quale ho fatto le curve era di circa 60 - 70 km/h e la curva era abbastanza ampia.

Tra l’altro l’asfalto in quella zona è nuovissimo, perfetto. Mi chiedo: è normale che, pur non essendosi bloccata alcuna ruota (ripeto: non ho fatto assolutamente frenate brusche), sia intervenuto l’abs? :sgrat)
Altra domanda: ma l’ebd, che si occupa di ripartire la frenata in maniera ottimale, interviene tipo l’abs oppure il suo contributo è sempre presente, in ogni frenata? La pulsazione che ho avvertito potrebbe essere l’ebd che “alleggerisce” la frenata al posteriore?

Ps: per la cronaca ho anche il vdc, ma non si è accesa alcuna spia.

anche secondo me è l'ebd che è intervenuto ... nulla di strano anzi significa che l'elettronica vigila correttamente sulla dinamica della vettura ... quando tu eri in curva la ruota posteriore interna sicuramente era piu scarica rispetto alle altre quindi a richio bloccaggio ... in questo caso vine spostata la ptenza frenante sulle altre ruote che hanno piu grip ... insomma tutto piu che regolare
 
Top