abbassare il limite dei 130?

Xanto.net":2xivk0h4 ha detto:
BRAVO! ma lo sa' che è 10anni che hanno inventato il "cruise control"...
ma lo sa'? che i camion praticametne ce l'hanno TUTTI.. (togliendo quello di 20anni fa?)

Vabbe'.. ma presumo che lui intenda renderlo obbligatorio e non disattivabile :KO)

Xanto.net":2xivk0h4 ha detto:
il problema non sono i LIMITI.. vanno più che bene quelli che ci sono, ma inizi a far RISPETTARE quelli che ci sono...

Nelle autostrade forse si, ma nelle altre strade i limiti che ci sono sono assurdamente e anacronisticamente bassi. Per andare a 20 o a 30 bisogna stare in prima e evitare che il motore si spenga. I limiti dovrebbero andare da 70 in su IMHO.
 
LoneStar":33iyg628 ha detto:
Xanto.net":33iyg628 ha detto:
BRAVO! ma lo sa' che è 10anni che hanno inventato il "cruise control"...
ma lo sa'? che i camion praticametne ce l'hanno TUTTI.. (togliendo quello di 20anni fa?)

Vabbe'.. ma presumo che lui intenda renderlo obbligatorio e non disattivabile :KO)

Xanto.net":33iyg628 ha detto:
il problema non sono i LIMITI.. vanno più che bene quelli che ci sono, ma inizi a far RISPETTARE quelli che ci sono...

Nelle autostrade forse si, ma nelle altre strade i limiti che ci sono sono assurdamente e anacronisticamente bassi. Per andare a 20 o a 30 bisogna stare in prima e evitare che il motore si spenga. I limiti dovrebbero andare da 70 in su IMHO.

scusa ma se dice testuali parole " un Marchingegno che gli utenti possono impostare e disattivare.. alcuni autoveicoli ne sono già dotati"

che pensi che intendesse.....

i limiti non possono essere così semplicisticamente... non si può dire in generale da 70 in su...
devono essere visti a secondo le condizioni e le strutture...

concordo anche io che in alcune vie, in alcuni paese o città... i 50 allora siano già da galera!
;)
 
come limite generico, io direi i 60(anche se il 90% delle strade, e i mezzi odierni permetterebbero anche i 70/80 senza causare pericoli) come in Svizzera mentre quando si entra nei centri abitati direi i 50 e dove ci sono pericoli(strade strette, lavori etc.) 30, anche se nessuno li rispetta(i 30)....
Nelle strade extraurbane...i 110 sulle ex. primarie, sono ok, sulle secondarie, bisogna valutare le condizioni della strada.
In Autostrada secondo me andrebbero messi più che limiti massimi, dei limiti minimi per corsia da rispettare, e dei limiti massimi variabili come in Germania.
Esempio:
Modena-Bologna 4 corsie, traffico agevole, prima corisa limite minimo 60 max 100;seconda corsia 80-130; terza corsia 100-150, divieto tassativo camion; quarta corsia minimo 120, max nessuno, divieto camion.
Lainate-Chiasso 2 corsie, traffico agevole, prima corsia minimo 60 max 100, seconda corsia min 90 max 130, divieto di sorpasso peri camion.
etc.etc.
 
bronconaldo":3d76g5qy ha detto:
come limite generico, io direi i 60(anche se il 90% delle strade, e i mezzi odierni permetterebbero anche i 70/80 senza causare pericoli) come in Svizzera mentre quando si entra nei centri abitati direi i 50 e dove ci sono pericoli(strade strette, lavori etc.) 30, anche se nessuno li rispetta(i 30)....
Nelle strade extraurbane...i 110 sulle ex. primarie, sono ok, sulle secondarie, bisogna valutare le condizioni della strada.
In Autostrada secondo me andrebbero messi più che limiti massimi, dei limiti minimi per corsia da rispettare, e dei limiti massimi variabili come in Germania.
Esempio:
Modena-Bologna 4 corsie, traffico agevole, prima corisa limite minimo 60 max 100;seconda corsia 80-130; terza corsia 100-150, divieto tassativo camion; quarta corsia minimo 120, max nessuno, divieto camion.
Lainate-Chiasso 2 corsie, traffico agevole, prima corsia minimo 60 max 100, seconda corsia min 90 max 130, divieto di sorpasso peri camion.
etc.etc.
in questo caso però sarebbe meglio inviare a casa un vademecum ad ogni patentato con i limiti per ogni autostrada, così all'ingresso del casello la gente si ferma e legge...: mmmm...milano-venezia?Ah già 3 corsie, km/h tot ecc ecc....è assurdo dai! :fuori) Poi il limite minimo c'è già in autostrada basta guardare i cartelli...che poi potrebbero essere alzati ed adeguati ti dò pienamente ragione, ma i 60km/h in seconda corsia ed i 90km/h in terza corsia esistono ormai da svariati anni... ;)
 
ho scritto limite variabile, vuol dire che ci sono i pannelli elettronici(quelli dove di solito c'è scritto un morto su 3 per...) che segnalano come ci si debba comportare come avviene in germania...
 
bronconaldo":cmxeykui ha detto:
Modena-Bologna 4 corsie, traffico agevole, prima corisa limite minimo 60 max 100;seconda corsia 80-130; terza corsia 100-150, divieto tassativo camion; quarta corsia minimo 120, max nessuno, divieto camion.
Lainate-Chiasso 2 corsie, traffico agevole, prima corsia minimo 60 max 100, seconda corsia min 90 max 130, divieto di sorpasso peri camion.
etc.etc.
sono assolutamente contrario!! Anni fa eravamo già gli zimbelli d' europa con quel bel cartellone all' ingresso delle frontiere indicante i limiti di velocità variabili per cilindrata.

Inoltre sulle autostrade non si viaggia mai per marce parallele.... Quindi bisogna tenere sempre la destra e superare nelle corsie di sorpasso.
Punto e basta... non puoi incanalare i mezzi a seconda della velocità... piuttosto si mettessero a multare chi viaggia nelle corsie di sorpasso e non rientra mai... :KO) ci sono 4 punti di patente se non erro . Il traffico sarebbe più scorrevole...e i soldi investiti nelle 3°/4° corsie non sarebbero buttati al vento (attualmente, nei w.end senza camion, le corsie di dx sono sempre vuote :KO) :KO) :KO) mentre a sx, trovi camper, furgoni, lumache ad 80 km/h se non meno)
 
frib":xs24azgv ha detto:
giangirm":xs24azgv ha detto:
Xanto.net":xs24azgv ha detto:
trovo che sia una idiozia...

invece di semplificare, se andiamo a complicare... invece di rendere più sicure le persone a guidare, le si distrae ANCORA DI PIU' con contini cambi di cartelli/limiti etc etc...
d'accordo al 100%

Mi viene da riflettere ancora una volta che per certi ministeri servono persone solo tecniche, non politici... mi piacerebbe a questo punto sapere cosa faceva Bianchi nella vita, quanto ne sa di traffico, strade, infrastutture e trasporti... Chi mi illumina? :elio)

purtroppo è "un tecnico" :mitra)
http://www.governo.it/Governo/Biografie ... ro_it.html
il classico professorone universitario, magari con poca aderenza alla realtà? ;)
 
Dico anche io la mia...
Ipocriti che pensano che abbassando di 10 km/h il limite in autostrada veramente ci possano essere meno incidenti? Certo che no, è un modo come un altro per spillare ancora più soldi a noi italiani grazie agli Autovelox...
La gente continuerà a viaggiare come ha sempre fatto...chi ha l'abitudine di andare forte e ha la macchina e i SOLDI per farlo, continuerà a farlo e gli incidenti ci saranno sempre e comunque (purtoppo aggiungo). Non ci è riuscita la patente a punti, tantomeno ci riuscirà un limite ridotto di 10 km/h...
Proprio quelli che rompono il c...... per abbassare di inutili 10 km/h sono quelli che poi sfrecciano a 100 all'ora nei centri delle città con le auto blu!!! VERGOGNA!!!ed è meglio che mi fermo qui...
 
Xanto.net":1cgxgirs ha detto:
scusa ma se dice testuali parole " un Marchingegno che gli utenti possono impostare e disattivare.. alcuni autoveicoli ne sono già dotati"
che pensi che intendesse.....

Mah..lo spererei.. vedremo..

Xanto.net":1cgxgirs ha detto:
i limiti non possono essere così semplicisticamente... non si può dire in generale da 70 in su...
devono essere visti a secondo le condizioni e le strutture...

Beh si è chiaro, si fa un discorso generico, come d'altra parte tutti generici sono i discorsi che si possono fare su queste cose.
 
giangirm":3nzubhnw ha detto:
frib":3nzubhnw ha detto:
giangirm":3nzubhnw ha detto:
Xanto.net":3nzubhnw ha detto:
trovo che sia una idiozia...

invece di semplificare, se andiamo a complicare... invece di rendere più sicure le persone a guidare, le si distrae ANCORA DI PIU' con contini cambi di cartelli/limiti etc etc...
d'accordo al 100%

Mi viene da riflettere ancora una volta che per certi ministeri servono persone solo tecniche, non politici... mi piacerebbe a questo punto sapere cosa faceva Bianchi nella vita, quanto ne sa di traffico, strade, infrastutture e trasporti... Chi mi illumina? :elio)

purtroppo è "un tecnico" :mitra)
http://www.governo.it/Governo/Biografie ... ro_it.html
il classico professorone universitario, magari con poca aderenza alla realtà? ;)

io direi che è il classico defXXXXe che per catturare l'attenzione ne spara una al minuto,condito dal fatto di essere espressione di una sinistra radicale totalmente avulsa dalla realtà.in effetti magari punta su una nicchia di persone che plaude alle sue sortite contro la velocità, contro il ponte, contro la tav...io questi uomini contro li vedrei bene...contro qualcosa di duro :sarcastic)
 
Kontorotsui":en30baey ha detto:
giangirm":en30baey ha detto:
interessante... ho letto velocemente... non ho capito bene però: secondo la teoria se lasci un po' di spazio avanti a te, le auto cominciato a ripartire insieme e la coda rimane ferma in quel punto? E/o tende a dissolversi più facilmente...

PEr il restringimento di carreggiata, è proprio così che funziona, purtroppo l' automobilista medio non è in grado di far scorrere bene la fila nel modo ottimale suggerito...

Se tu lasci un po´ di spazio avanti a te, riesci a tenere un andamento lento ma costante invece che continui ferma e riparti.

Siccome sono proprio il fermarsi e il ripartire ad ingantire la coda, se tieni un andatura omogenea riesci a diminuire la coda dietro di te. Io lo faccio ormai da alcuni anni quando sono in fila, come il tizio dell'articolo ho scoperto per tentativi che é un metodo che funziona :nod)

In Italia e soprattutto a Roma se lasci un po' di spazio davanti a te, dopo pochi istanti tre macchine si sono già infilate sulla tua corsia (davanti a te) e quello spazio non esiste più :asd) :asd) :p
 
Purtroppo ad ogni cambio di governo cambiano i deliri dei ministri che vengono scelti. E' il turno del neoministro dei trasporti che ha tirato fuori questa boutade a mio avviso totalmente infondata, primo perchè 130 km/h è una velocità supportata tranquillamente da qualsiasi autovettura in commercio (premesso che deve essere in buone condizioni di manutenzione), che andare a 120 o 140 fa ben poca differenza (se batti il naso ti fai molto male lo stesso) e che i veri pericoli mortali vengono o da velocità sconsiderate (oltre 150 km/h per le autostrade), ubriachezza del conducente (ci son stati un paio di casi nelle ultime settimane di ubriachi alla guida che hanno infilato l'autostrada contromano causando incidenti mortali), distrazione (i famigerati cellulari in mano mentre si guida non vengono mai sanzionati :KO) ), manovre improprie (mancato uso indicatori di idirezione in cambi corsia e svolte, mi fa incazzare a dismisura :cattive10) ).

Nell'ultimo weekend inoltre sono stati diramati i dati degli incidenti mortali confrontati con quelli dello stesso periodo dello scorso anno: 28 negli ultimi 3 giorni contro 37 l'anno scorso, quindi non è poi così vero che la patente a punti ha finito il suo effetto deterrente (basta fare sempre i controlli assiduamente).

Purtroppo mi aspetto sempre che venga nominato un ministro davvero competente in fatto di auto e invece resto puntualmente deluso. :KO)
 
frib":15hicaoo ha detto:

Gia' peccato che se leggi bene vedi che e' dal 1986 che ha smesso di occuparsi di trasporti :KO) :KO) :KO) :KO)

E' il solito tizio mandato ad occupare una poltrona. Io veramente non mi rendo conto di quale irresponsabilita' possa portare a piazzare gente assolutamente non competente in posizioni cosi' importanti. :mad2)

Quando le cariche sono frutto di una distribuzione di poltrone per soddisfare occupazione di spazi di potere, non per il bene del paese, ne vengono sempre fuori sti disastri.
E parlo in generale di qualisasi governo di qualsiasi colore, anche se penso sia evidente che quest'ultimo caso attuale sia un campione nel suo genere :KO)
 
M.d.L. MARTIUS 140.7":20rnke0a ha detto:
In Italia e soprattutto a Roma se lasci un po' di spazio davanti a te, dopo pochi istanti tre macchine si sono già infilate sulla tua corsia (davanti a te) e quello spazio non esiste più :asd) :asd) :p

Se leggi l'articolo che ho citato, il concetto e' quello. Le tre auto "aggressive" che occupano quello spazio, lasciano comunque l'equivalente dello stesso spazio nelle altre corsie :nod)
 
yugs":34p30cuj ha detto:
Purtroppo mi aspetto sempre che venga nominato un ministro davvero competente in fatto di auto e invece resto puntualmente deluso. :KO)

Obbiettivamente, Lunardi era stata una scelta felice.
Poi che nessuno si sia preso la responsabilita' di dargli retta, purtroppo, e' un altro discorso. D'altra parte, non siamo uan dittatura e un ministro non puo' imporre i limiti a 150 con l'esercito :ka)
 
Kontorotsui":49l93alz ha detto:
yugs":49l93alz ha detto:
Purtroppo mi aspetto sempre che venga nominato un ministro davvero competente in fatto di auto e invece resto puntualmente deluso. :KO)

Obbiettivamente, Lunardi era stata una scelta felice.
Poi che nessuno si sia preso la responsabilita' di dargli retta, purtroppo, e' un altro discorso. D'altra parte, non siamo uan dittatura e un ministro non puo' imporre i limiti a 150 con l'esercito :ka)

Infatti è l'unico che salvo in una certa misura negli ultimi decenni. :ahsisi)
Io voglio Schumacher come ministro, almeno sa cosa significa andare in macchina. :asd)

L'unica cosa buona (ho letto bene solo ora l'articolo linkato in quarta pagina) è la guerra ai cellulari. Ma basta poco ad attuarla, manda in giro gli agenti su auto anonime, non fanno più di 100 metri che fermano un mucchio di gente, consumano il libretto delle multe in mezz'ora.
Pensa che qualche mese fa ero in prossimità di un semaforo di ritorno dal lavoro e vedo un Picasso che vuole rientrare davanti a me nella corsia opposta, mi fermo per agevolargli la manovra e mentre gira vedo al volante la conducente col telefonino che parla e con una mano sterza. Non ha neanche potuto ringraziarmi con un cenno per averla fatta passare, a saperlo prima la facevo aspettare e passavo io, altrochè. :KO)

E le frecce? (tanto per ridabire il concetto di prima) Ogni rotonda la faccio sempre con l'occhio buttato a sinistra mentre mi immetto perchè se arriva uno che ha già impegnato la rotonda nella mia direzione senza metter la freccia mi trovo ad esser speronato e devo fermarmi bruscamente all'ultimo quando se avesse messo la freccia mi fermavo con calma prima. Gente che all'ultimo frena e gira a destra o sinistra senza metter la freccia, se la mettono prima rallento e mi adeguo o mi preparo a sopravanzarli se ho la corsia opposta libera.. Non ho più parole. :evil:
 
dico anche io la mia

sono tornato ieri dalla Puglia, autostrada abb piena ed il limite dei 130 mi è parso giusto in certi tratti, in altri invece era proprio ridicolo considerando la larghezza della carreggiata!!!

cmq, possono alzare o abbassarlo il limite, secondo me il vero problema sono gli automobilisti, in 3 ore di autostrada ne ho viste di tutti i colori, sorpassi a destra per poi rientrare a sinistra come se ci fosse una gara in corso, camion che sorpassano in salita, quelli con la moto che fanno lo slalom tra due macchine e addirittura suonano perchè vogliono passare e se non li fai passare ti mandano a quel paese!

prima di discuture sui limiti, diventiamo più "intelligenti e civili" e rispettiamo le regole e vedrete che le cose andranno nettamente meglio! :nod)
 
Top