alfistamarchigiano":3kl87rg5 ha detto:
ratatuia":3kl87rg5 ha detto:
io non ho nemmeno visto che il regolamento sul sito della croce blu fosse quello di modena e cmq io ti ho riportato l'articolo del cds e ti ho spiegato che nel mio intervento precedente mi riferivo all'episodio a me accaduto, mi pareva perfettamente comprensibile.
il lampeggiante blu significa emergenza e quindi va a braccetto con la sirena, il vostro lampeggiante rosso, come quello giallo, sono altre cose.
se poi sei MENAGER DISASTER allora queste cose le sai e non aggiungo altro.
:shrug03)
su questo fatto ti quoto anche io! il lampeggiante blu va a braccetto con la sirena bitonale; ma di notte quando non c'è nessuno in strada basta un lampeggiante! e poi il medico del 118 che sta nell'ambulanza è lui che ti dice che fare: sirena bitonale accesa con lampeggiante e massima prudenza, solo lampeggiante acceso e velocità massima ecc.... il lampeggiante rosso è rosso e non centro assolutamente niente con quello giallo! quello giallo è per mezzi pesanti agricoli ecc.. quello rosso è solo ed esclusivamente per uso di protezione civile comunale e va acceso in caso di emergenza! e in quel caso può anche lui passare con il rosso e fare curve pericolose ecc... capisci dove voglio arrivare?
puoi avere tutta la ragione del mondo.. ma il concetto di emergenza nulla centra con l'auto blu..
penso che ratatuia se aveva a culo un' ambulanza, un carro pompa, una pattuglia autostradale o una gazzella non si faceva problemi a togliersi e farli passare anche se avevano SOLO il lampeggiante..
qui si sta' parlando di auto blu e pure senza scorta
quindi di mezzo in emergenza sto' paio di cippa...
perchè, dovresti sapere, che un auto blu se c'è pericolo e non può stare ferma perchè possibile bersaglio... non va in giro da sola, ma SEMPRE accompagnata da una scorta...
quelle che girano da sole.. sappiamo benissimo cosa sono in giro a fare..
(come Giangirm ne so' qualcosa: abito in provincia di Milano e abitando a meno di 2km da Berlusconi, ho abbastanza a che fare con scorte varie) come giro spesso in centro a milano e praticamente sempre sulla stessa strada (corso xx Marzo che porta in tribunale.. e le "dedra blu con la lucciola sopra" sono la norma)
per il resto... il tuo comando può benissimo dirti cosa fare e tu ovviamente sei tenuto a seguirlo.. ma anche i tuoi sono regolamenti interni...
ma in caso di INCIDENTE... se si va in causa vige unicamente la LEGGE e la LEGGE è il C.D.S
conosco parecchi autisti di ambulanza, amici da anni, nonchè come molti sanno ho diversi amici polizziotti e soprattutto carabinieri...
certo che accendi le segnalazioni e metti fuori la paletta e passi a manetta anche con i semafori rossi e ti "prendi" le precedenze... ma dovresti anche sapere che vige la regola "la massima velocità possibile, senza POSSIBILMENTE causare incidenti"...
poi x le ambulanze in particolare il discorso è ancora più particolare e vario..
per esempio nella mia zona come regolamentazione c'è che trasferimento senza feriti, luci spente, intervento di emergenza luci e sirene accese,
trasferimento feriti non critici, lampeggianti SENZA sirene,
trasporto feriti critici lampeggianti accesi, sirene a DISCREZIONE del medico in ambulanza se c'è.. (ci sono situazioni dove anche in emergenza la sirena non è tollerabile all'interno dell'ambulanza)
speriamo di aver fatto un po' più di chiarezza