abbassare il limite dei 130?

Io onestamente ho proposto che sulle strade e autostrade con meno di 198,6Km da un qualasiali disco, discupub,nightclub,ectctct sia per obbligo di fare i 60 di notte e 55 di giorno, mentre oltre i 198,6Km lasciare puer libertà, diciamo i 105 massimo!
Ma sopratutto direi che in città è vergognoso i 45!!! almeno almeno i 22 non di più!!
Infine abolirei il are precedenza a favore di un più sicuro STOP.
Ovviaemnte i guard rail che non servono alla sicurezza, si sa quasto è ovvio!, direi ditoglierli tutti!

Bianchi...ma vai a morire in una pozza di cloaca di sieropositivi con la sifilide va.
 
Sciaky147":3qz63vmd ha detto:

Ma vacca di quella schifosa ladra...provassero ad usare i soldi del bollo a sistemare ste benedette strade invece che fanno CAGARE!!!!Uno con i 17 deve pregare il signore per andare in giro!!!Danno sempre colpa alla velocità e bla bla bla...che palle ragazzi!!!! :nono02) E poi dobbiamo sempre adeguarci quando ce lo devono mettere nelle chiappe, quando potremmo guadagnare adeguandoci ad altri paesi invece no eh???Ah furbi!!Perchè non fanno tratti anche da noi con il limite consigliato come in Germania?Ci adeguiamo a loro...invece no, in portogallo vanno a 22km/h in paese allora noi dobbiamo uniformarci... Ok mi sono sfogato...
Per il resto delle proposte potrei essere d'accordo, anche con la scatola nera, a patto che mi devono dimezzare e non il 10% meno l'assicurazione, non sono d'accordo con il regolatore di velocità...doterei anzi TUTTE le vetture con il cruise control che basta un colpetto di freno o di acceleratore per disinserirlo non macchinose operazioni... :shrug03)
 
scusate il ritardo...cmq molto bello il post di Frib :nod)

In merito all'ultima notizia linkata da Sciaky, dico :KO) :KO)

Limite 120 = traffico ancora più lento...e, nel caso da me citato ad inizio post, il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! con in mano il cell mi starà ancora più attaccato al posteriore, in corsia di sorpasso...stavolta mi si salderà proprio al paraurti!

Tanto è inutile, non si risolvono i problemi abbassando di 10kmh :nono02) , tanto i Tir ai 110 in corsia di sorpasso li vedrò sempre! :ka)
 
Se volessimo davvero organizzare una protesta che paralizzasse il paese basterebbe.......che tutti rispettassero tutti i limiti di velocità alla lettera:immaginatevi a fare le extraurbane a due corsie ai 50, oppure in autostrada rispettare tutte le indicazioni....prevedo scene da apocalisse,una coda unica lungo tutto lo stivale :ignore)
 
alfistamarchigiano":1gewzopk ha detto:
ratatuia":1gewzopk ha detto:
Ste81To":1gewzopk ha detto:
hey ma chi era quell'arabo pazzo del video? :crepap)

tornando seriamente, e riallacciandomi al post di ratatuia: cosa dice il C.d.S. in merito alla situazione in cui s'è trovato? (corsia di sorpasso della A1, con 2 macchine diplomatiche che gli sfanalavano attaccate dietro)...in quel caso occorre sgombrare celermente la corsia, rientrando a destra?
Oppure si può tranquillamente impegnare la corsia di sorpasso ai canonici 130, finchè non si conclude la manovra, incuranti delle auto che chiedono strada?

Sia chiaro la mia non è polemica con ratatuia :OK) è solo che mi capita abbastanza spesso di osservare queste scene, e vorrei sapere cosa prescrive in merito il C.d.S. :scratch)

io so che se non hai la sirena il lampeggiante acceso non lo potresti accendere, i due mezzi di segnalazione vanno usati tassativamente insieme, punto primo.

punto secondo anche se c'è un'emergenza (e non c'era) il codice della strada va rispettato anche quando si guida un mezzo con la sirena e lo so per certo perchè ho fatto il pompiere. :OK)

allora sono stato zitto fin'ora ma questa non te la faccio passare assolutamente; sono stato fino a pochissimo tempo fa carabiniere e sono barelliere di ambulanza tutt'ora nonchè soccoritore di protezione civile allora:
punto 1°: se non hai la sirena (i mezzi di protezione civile non ce l'hanno ad esempio) ed hai solo il lampeggiante per farti largo in caso di calamità o emergenza e sei stato anche autorizzato, PUOI ma sempre in totale sicurezza passare con il rosso, sorpassare di destra, e fare sorpassi assurdi (MA SEMPRE IN TOTALE SICUREZZA; CIOE' SAI CHE CORRI DEI RISCHI E NE SEI CONSAPEVOLE.) però lo puoi fare! se vai a vedere poi al codice 27 sui comportamenti in ambulanza c'è ben scritto che ad esempio di notte o anche di giorno con poco traffico puoi tenere solo il lampeggiante acceso e fare di tutto (SEI IN EMERGENZA) quindi il punto primo non lo chiamo tassative le tue teorie!;
punto 2°: vale quello che ho detto sopra! io pattuglia di carabiniere se vedo l'auto blu con lampeggiante acceso e che fa il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! posso tranquillamente fermarlo e lui mi dovrà dare spiegazioni idonee per quello che stava facendo e quindi per farlo avrà avuto anche i suoi ottimi motivi perchè non credo si giochi la patente perchè guida un'auto blu con dentro anche fosse il presidente della republica! il codice della strada va rispettato e se lui andava a lampeggiante acceso sulla corsia di emergenza vuol dire che c'èra un motivo; altrimenti se se ne accorgeva la prima stradale che li beccava, li inseguiva di sicuro, li fermava e chiedevano spiegazioni al di là di auto blu e di lei non so chi sono io perchè a questa esclamazione che mi è stata fatta ad esempio dal sindaco di Ancona dove prestavo servizio io e lui mi ha detto propio così io ho risposto: lei potrà essere chi vuole ma se ha fatto un'infrazione è giusto che la multo.! ora tu potrai aver fatto anche il pompiere e non lo metto in dubbio; ma anche per i pompieri il rfegolamento è la stessa cosa! se c'è un'emergenza posso anche superare in linea continua e o passare con semaforo rosso ecc....!!!!!!!!!

per ritornare in ON TOPIC: volevo dire che questa cosa mi sembrerebbe ingiusta che già per me quel limite di velocità di 130Km. orari (rispettato molto poco) poi lo vogliamo abbassare.......e secondo me è un'assurdità! :OK)

non commenterò il tuo modo brusco perchè sarebbe del tutto inutile, passiamo ai fatti:

art.177 del c.d.s.:

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, a quelli del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico del Club Alpino Italiano, nonché agli organismi equivalenti, esistenti nella regione Valle d'Aosta e nelle province autonome di Trento e Bolzano, a quelli delle autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto. I predetti veicoli assimilati devono avere ottenuto il riconoscimento di idoneità al servizio da parte della Direzione generale della M.C.T.C.. Agli incroci regolati, gli agenti del traffico provvederanno a concedere immediatamente la via libera ai veicoli suddetti.

rileggiamo con attenzione...c'è scritto ...qualora ne siano muniti... del dispositivo supplementare di segnalazione
visiva
, il che vuol dire che puoi avere la sirena ma non il
lampeggiante!!! e che qualora tu abbia entrambi allora entrambi tu debba usarli e poi dimmi che senso ha avere il lampeggiante acceso ma non la sirena... perchè se hai un'emergenza allora accendi tutto, se non ce l'hai allora tieni tutto spento anche perchè se io sono al semaforo e ti vedo in lontanaza nello specchietto con i lampeggianti accesi magari mi sposto sul marciapiede e invece tu arrivi bello pacifico e ti fermi al rosso :evil:
i mezzi della protezione civile hanno i lampeggianti senza sirene? sei sicuro? sicurosicurosicuro? di che colore sono i lampeggianti? no perchè se sono gialli ce li ha anche mio padre sul carroattrezzi e la sirena non ce l'ha :D
questo solo per il mio punto uno.

quanto al punto 2:
io mi riferivo all'episodio accaduto a me in autostrada... ma vediamo cosa dice il codice in merito a deroghe sull'osservazione delle regole:

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.

e infatti se lo appichiamo al mio episodio notiamo che i figaccioni che mi abbronzavano il :culo) erano nel torto marcio.

ti aggiungo anche questo:

"I SEGNALI DI EMERGENZA (LUCCIOLA E SIRENA) CHIEDONO STRADA MA NON
DANNO NESSUN DIRITTO DI PRECEDENZA, DI CONSEGUENZA AI SEMAFORI ROSSI E
AGLI STOP STRADALI OCCORRE FERMARSI PER POI RIPARTIRE QUANDO SI E’ CERTI
DI NON CAUSARE INCIDENTI."

tratto dal regolamento della CROCE BLU quindi non proprio gli ultimi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! della compagnia.

http://www.croceblu.org/download/regola ... 0sirena%22

spero di averti chiarito tutto.

:OK)
 
ratatuia":2b140hhj ha detto:
alfistamarchigiano":2b140hhj ha detto:
ratatuia":2b140hhj ha detto:
Ste81To":2b140hhj ha detto:
hey ma chi era quell'arabo pazzo del video? :crepap)

tornando seriamente, e riallacciandomi al post di ratatuia: cosa dice il C.d.S. in merito alla situazione in cui s'è trovato? (corsia di sorpasso della A1, con 2 macchine diplomatiche che gli sfanalavano attaccate dietro)...in quel caso occorre sgombrare celermente la corsia, rientrando a destra?
Oppure si può tranquillamente impegnare la corsia di sorpasso ai canonici 130, finchè non si conclude la manovra, incuranti delle auto che chiedono strada?

Sia chiaro la mia non è polemica con ratatuia :OK) è solo che mi capita abbastanza spesso di osservare queste scene, e vorrei sapere cosa prescrive in merito il C.d.S. :scratch)

io so che se non hai la sirena il lampeggiante acceso non lo potresti accendere, i due mezzi di segnalazione vanno usati tassativamente insieme, punto primo.

punto secondo anche se c'è un'emergenza (e non c'era) il codice della strada va rispettato anche quando si guida un mezzo con la sirena e lo so per certo perchè ho fatto il pompiere. :OK)

allora sono stato zitto fin'ora ma questa non te la faccio passare assolutamente; sono stato fino a pochissimo tempo fa carabiniere e sono barelliere di ambulanza tutt'ora nonchè soccoritore di protezione civile allora:
punto 1°: se non hai la sirena (i mezzi di protezione civile non ce l'hanno ad esempio) ed hai solo il lampeggiante per farti largo in caso di calamità o emergenza e sei stato anche autorizzato, PUOI ma sempre in totale sicurezza passare con il rosso, sorpassare di destra, e fare sorpassi assurdi (MA SEMPRE IN TOTALE SICUREZZA; CIOE' SAI CHE CORRI DEI RISCHI E NE SEI CONSAPEVOLE.) però lo puoi fare! se vai a vedere poi al codice 27 sui comportamenti in ambulanza c'è ben scritto che ad esempio di notte o anche di giorno con poco traffico puoi tenere solo il lampeggiante acceso e fare di tutto (SEI IN EMERGENZA) quindi il punto primo non lo chiamo tassative le tue teorie!;
punto 2°: vale quello che ho detto sopra! io pattuglia di carabiniere se vedo l'auto blu con lampeggiante acceso e che fa il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! posso tranquillamente fermarlo e lui mi dovrà dare spiegazioni idonee per quello che stava facendo e quindi per farlo avrà avuto anche i suoi ottimi motivi perchè non credo si giochi la patente perchè guida un'auto blu con dentro anche fosse il presidente della republica! il codice della strada va rispettato e se lui andava a lampeggiante acceso sulla corsia di emergenza vuol dire che c'èra un motivo; altrimenti se se ne accorgeva la prima stradale che li beccava, li inseguiva di sicuro, li fermava e chiedevano spiegazioni al di là di auto blu e di lei non so chi sono io perchè a questa esclamazione che mi è stata fatta ad esempio dal sindaco di Ancona dove prestavo servizio io e lui mi ha detto propio così io ho risposto: lei potrà essere chi vuole ma se ha fatto un'infrazione è giusto che la multo.! ora tu potrai aver fatto anche il pompiere e non lo metto in dubbio; ma anche per i pompieri il rfegolamento è la stessa cosa! se c'è un'emergenza posso anche superare in linea continua e o passare con semaforo rosso ecc....!!!!!!!!!

per ritornare in ON TOPIC: volevo dire che questa cosa mi sembrerebbe ingiusta che già per me quel limite di velocità di 130Km. orari (rispettato molto poco) poi lo vogliamo abbassare.......e secondo me è un'assurdità! :OK)

non commenterò il tuo modo brusco perchè sarebbe del tutto inutile, passiamo ai fatti:

art.177 del c.d.s.:

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, a quelli del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico del Club Alpino Italiano, nonché agli organismi equivalenti, esistenti nella regione Valle d'Aosta e nelle province autonome di Trento e Bolzano, a quelli delle autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto. I predetti veicoli assimilati devono avere ottenuto il riconoscimento di idoneità al servizio da parte della Direzione generale della M.C.T.C.. Agli incroci regolati, gli agenti del traffico provvederanno a concedere immediatamente la via libera ai veicoli suddetti.

rileggiamo con attenzione...c'è scritto ...qualora ne siano muniti... del dispositivo supplementare di segnalazione
visiva
, il che vuol dire che puoi avere la sirena ma non il
lampeggiante!!! e che qualora tu abbia entrambi allora entrambi tu debba usarli e poi dimmi che senso ha avere il lampeggiante acceso ma non la sirena... perchè se hai un'emergenza allora accendi tutto, se non ce l'hai allora tieni tutto spento anche perchè se io sono al semaforo e ti vedo in lontanaza nello specchietto con i lampeggianti accesi magari mi sposto sul marciapiede e invece tu arrivi bello pacifico e ti fermi al rosso :evil:
i mezzi della protezione civile hanno i lampeggianti senza sirene? sei sicuro? sicurosicurosicuro? di che colore sono i lampeggianti? no perchè se sono gialli ce li ha anche mio padre sul carroattrezzi e la sirena non ce l'ha :D
questo solo per il mio punto uno.

quanto al punto 2:
io mi riferivo all'episodio accaduto a me in autostrada... ma vediamo cosa dice il codice in merito a deroghe sull'osservazione delle regole:

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.

e infatti se lo appichiamo al mio episodio notiamo che i figaccioni che mi abbronzavano il :culo) erano nel torto marcio.

ti aggiungo anche questo:

"I SEGNALI DI EMERGENZA (LUCCIOLA E SIRENA) CHIEDONO STRADA MA NON
DANNO NESSUN DIRITTO DI PRECEDENZA, DI CONSEGUENZA AI SEMAFORI ROSSI E
AGLI STOP STRADALI OCCORRE FERMARSI PER POI RIPARTIRE QUANDO SI E’ CERTI
DI NON CAUSARE INCIDENTI."

tratto dal regolamento della CROCE BLU quindi non proprio gli ultimi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! della compagnia.

http://www.croceblu.org/download/regola ... 0sirena%22

spero di averti chiarito tutto.

:OK)

allora insistiamo è?? prima di tutto a me dello statuto di modena me ne sbatte una cippa! (scusami il termine)! io sto a Montegranaro non a Modena; e se a Modena la centrale del 118 impone così non è assolutamente detto che anche la centrale del 118 di Ascoli Piceno o quella della futura provincia ormai alle porte di Fermo abbia lo stesso regolamento vostro! questa cosa la voglio precisare ma se ti va vai alla croce blu di Modena e informati se è uguale o meno dappertutto!
poi ti dico che se le cose le sai, sapresti bene e i mezzi della protezione civile hanno il lampeggiante rosso, almeno quelli nostri che sono autorizzati direttamente e sotto verbali scritti dalla protezione civile nazionale! mentre per i mezzi della protezione civile nazionale sono previsti i lampeggianti blu con sirena bitonale!INFORMATI DI QUESTO E NON DIRE A ME DI ESSERE SICUROSICURO che sono Menager Disaster della protezione civile! :OK)
 
io non ho nemmeno visto che il regolamento sul sito della croce blu fosse quello di modena e cmq io ti ho riportato l'articolo del cds e ti ho spiegato che nel mio intervento precedente mi riferivo all'episodio a me accaduto, mi pareva perfettamente comprensibile.

il lampeggiante blu significa emergenza e quindi va a braccetto con la sirena, il vostro lampeggiante rosso, come quello giallo, sono altre cose.

se poi sei MENAGER DISASTER allora queste cose le sai e non aggiungo altro.
:shrug03)
 
ratatuia":14alxqen ha detto:
io non ho nemmeno visto che il regolamento sul sito della croce blu fosse quello di modena e cmq io ti ho riportato l'articolo del cds e ti ho spiegato che nel mio intervento precedente mi riferivo all'episodio a me accaduto, mi pareva perfettamente comprensibile.

il lampeggiante blu significa emergenza e quindi va a braccetto con la sirena, il vostro lampeggiante rosso, come quello giallo, sono altre cose.

se poi sei MENAGER DISASTER allora queste cose le sai e non aggiungo altro.
:shrug03)

su questo fatto ti quoto anche io! il lampeggiante blu va a braccetto con la sirena bitonale; ma di notte quando non c'è nessuno in strada basta un lampeggiante! e poi il medico del 118 che sta nell'ambulanza è lui che ti dice che fare: sirena bitonale accesa con lampeggiante e massima prudenza, solo lampeggiante acceso e velocità massima ecc.... il lampeggiante rosso è rosso e non centro assolutamente niente con quello giallo! quello giallo è per mezzi pesanti agricoli ecc.. quello rosso è solo ed esclusivamente per uso di protezione civile comunale e va acceso in caso di emergenza! e in quel caso può anche lui passare con il rosso e fare curve pericolose ecc... capisci dove voglio arrivare?
 
ratatuia":84894te7 ha detto:
... ma vediamo cosa dice il codice in merito a deroghe sull'osservazione delle regole:

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.

(...)

ti aggiungo anche questo:

"I SEGNALI DI EMERGENZA (LUCCIOLA E SIRENA) CHIEDONO STRADA MA NON
DANNO NESSUN DIRITTO DI PRECEDENZA, DI CONSEGUENZA AI SEMAFORI ROSSI E
AGLI STOP STRADALI OCCORRE FERMARSI PER POI RIPARTIRE QUANDO SI E’ CERTI
DI NON CAUSARE INCIDENTI."

tratto dal regolamento della CROCE BLU quindi non proprio gli ultimi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! della compagnia.
non ricordo più il tuo episodio, ratatuia... ma questo passo della croce blu, mi sembra una sorta di regolamento/suggerimento interno.
Il codice della strada che hai riportato tu stesso, credo dia ragione al 100% ai mezzi di soccorso con dispositivi di segnalazione accesi, a meno di gravi negligenze o di comportamenti contrari alle segnalazioni degli agenti del traffico...
 
La benzina costa e su essa si pagano tasse su tasse.
L'auto costa e si deprezza velocemente.
L'assicurazione è obbligatoria e tassata pure quella.
Il bollo è una tassa di possesso e la si deve pagare.
Le autostrade danno un servizio pessimo e comunque hanno pedaggi assurdi.
La manutenzione costa.

Tutto sommato si fa prima a disfarsi di questa benedetta automobile e andare in bicicletta che almeno è gratis!!

Inutile produrre e commercializzare auto supersportive com milioni si supergadget all'ultimo grido che fanno 0/100 in 3 nanosecondi se poi le strade che si percorrono fanno cagare, sono malconmce, poco manutenzionate, con indicazioni al limite del paradosso, su cui incombono limiti assurdi e vincoli che definire restrittivi è da risata isterica...

Come sempre dobbiamo seguire le orme di quei paesi che in nome della sicurezza adottano restrizioni più o meno corrette...

Diciamocelo: della sicurezza non fotte niente a nessuno: mancano soldi e si va a spremere sempre la solita vacca grassa: l'automobilista.
Colui che per muoversi deve usare l'auto che necessita di benzina, su cui incombono spese non indifferenti e su cui sempree comunque, l'italiano medio venderebbe un rene pur di apparire benestante con il suo veicolo nuovo...

Mah... :KO)
 
giangirm":23ep7in6 ha detto:
ratatuia":23ep7in6 ha detto:
... ma vediamo cosa dice il codice in merito a deroghe sull'osservazione delle regole:

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.

(...)

ti aggiungo anche questo:

"I SEGNALI DI EMERGENZA (LUCCIOLA E SIRENA) CHIEDONO STRADA MA NON
DANNO NESSUN DIRITTO DI PRECEDENZA, DI CONSEGUENZA AI SEMAFORI ROSSI E
AGLI STOP STRADALI OCCORRE FERMARSI PER POI RIPARTIRE QUANDO SI E’ CERTI
DI NON CAUSARE INCIDENTI."

tratto dal regolamento della CROCE BLU quindi non proprio gli ultimi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! della compagnia.
non ricordo più il tuo episodio, ratatuia... ma questo passo della croce blu, mi sembra una sorta di regolamento/suggerimento interno.
Il codice della strada che hai riportato tu stesso, credo dia ragione al 100% ai mezzi di soccorso con dispositivi di segnalazione accesi, a meno di gravi negligenze o di comportamenti contrari alle segnalazioni degli agenti del traffico...

mi era capitato di avere la solita autoblu appiccicata al cubo :D in autostrada, con lampeggiante blu acceso.

ho riportato apposta quello pezzo di regolamento della croceblu proprio per dimostrare che non è affatto chiaro di quanto si possano ignorare obblighi e divieti quando si è in sirena, da quello che ho capito io se mi trovo a guidare un ambulanza con sirena accesa (e lampi blu ovviamente) allora posso venire meno all'obbligo di aspettare il verde al semaforo ma non è che io passo xchè ho la sirena e tu automobilista babbo che mi vieni addosso hai torto anche se avevi il verde. quindi per me si può prendere contromano sensi unici, passare con il rosso, sorpassare quando c'è la doppia riga sempre quando si è sicuri che tutti quelli che potrebbero venirci addosso ci abbiano visti. la sirena non è una licenza a contravvenire. :OK)
 
ah adesso ricordo ratatuia...
beh, a parte che condanno l' uso sfrenato e credo spesso ingiustificato del lampaggiante (abitando a Roma ne so qualcosa)...

ma sono sicuro che il codice della strada consente ai mezzi di emergenza di contravvenire alle regole e impone al normale automobilista di agevolarne il transito e all' occorrenza anche fermarsi.
Di conseguenza se una ambulanza o volante passa col rosso e ha un incidente, la colpa non credo sia sua.
 
giangirm":nu48ihko ha detto:
ah adesso ricordo ratatuia...
beh, a parte che condanno l' uso sfrenato e credo spesso ingiustificato del lampaggiante (abitando a Roma ne so qualcosa)...

ma sono sicuro che il codice della strada consente ai mezzi di emergenza di contravvenire alle regole e impone al normale automobilista di agevolarne il transito e all' occorrenza anche fermarsi.
Di conseguenza se una ambulanza o volante passa col rosso e ha un incidente, la colpa non credo sia sua.

humm...per quel poco che mi ricordo della scuolaguida (91) l'ins. diceva:
se ad un incrocio sopraggiunge un mezzo che sia polizia-mezzo di soccorso ecc. e voi avete la precedenza, ne avete diritto anche quando quest'ultima ha acceso il solo lampeggiante.
Quest'ultima ha il diritto di precedenza nel momento in cui segnala con sonoro e luce l'emergenza (115-118-112-113)
 
alfistamarchigiano":73twv5az ha detto:
ratatuia":73twv5az ha detto:
io non ho nemmeno visto che il regolamento sul sito della croce blu fosse quello di modena e cmq io ti ho riportato l'articolo del cds e ti ho spiegato che nel mio intervento precedente mi riferivo all'episodio a me accaduto, mi pareva perfettamente comprensibile.

il lampeggiante blu significa emergenza e quindi va a braccetto con la sirena, il vostro lampeggiante rosso, come quello giallo, sono altre cose.

se poi sei MENAGER DISASTER allora queste cose le sai e non aggiungo altro.
:shrug03)

su questo fatto ti quoto anche io! il lampeggiante blu va a braccetto con la sirena bitonale; ma di notte quando non c'è nessuno in strada basta un lampeggiante! e poi il medico del 118 che sta nell'ambulanza è lui che ti dice che fare: sirena bitonale accesa con lampeggiante e massima prudenza, solo lampeggiante acceso e velocità massima ecc.... il lampeggiante rosso è rosso e non centro assolutamente niente con quello giallo! quello giallo è per mezzi pesanti agricoli ecc.. quello rosso è solo ed esclusivamente per uso di protezione civile comunale e va acceso in caso di emergenza! e in quel caso può anche lui passare con il rosso e fare curve pericolose ecc... capisci dove voglio arrivare?

puoi avere tutta la ragione del mondo.. ma il concetto di emergenza nulla centra con l'auto blu..


penso che ratatuia se aveva a culo un' ambulanza, un carro pompa, una pattuglia autostradale o una gazzella non si faceva problemi a togliersi e farli passare anche se avevano SOLO il lampeggiante..

qui si sta' parlando di auto blu e pure senza scorta
quindi di mezzo in emergenza sto' paio di cippa...
perchè, dovresti sapere, che un auto blu se c'è pericolo e non può stare ferma perchè possibile bersaglio... non va in giro da sola, ma SEMPRE accompagnata da una scorta...

quelle che girano da sole.. sappiamo benissimo cosa sono in giro a fare..
(come Giangirm ne so' qualcosa: abito in provincia di Milano e abitando a meno di 2km da Berlusconi, ho abbastanza a che fare con scorte varie) come giro spesso in centro a milano e praticamente sempre sulla stessa strada (corso xx Marzo che porta in tribunale.. e le "dedra blu con la lucciola sopra" sono la norma)

per il resto... il tuo comando può benissimo dirti cosa fare e tu ovviamente sei tenuto a seguirlo.. ma anche i tuoi sono regolamenti interni...

ma in caso di INCIDENTE... se si va in causa vige unicamente la LEGGE e la LEGGE è il C.D.S

conosco parecchi autisti di ambulanza, amici da anni, nonchè come molti sanno ho diversi amici polizziotti e soprattutto carabinieri...
certo che accendi le segnalazioni e metti fuori la paletta e passi a manetta anche con i semafori rossi e ti "prendi" le precedenze... ma dovresti anche sapere che vige la regola "la massima velocità possibile, senza POSSIBILMENTE causare incidenti"...

poi x le ambulanze in particolare il discorso è ancora più particolare e vario..

per esempio nella mia zona come regolamentazione c'è che trasferimento senza feriti, luci spente, intervento di emergenza luci e sirene accese,
trasferimento feriti non critici, lampeggianti SENZA sirene,
trasporto feriti critici lampeggianti accesi, sirene a DISCREZIONE del medico in ambulanza se c'è.. (ci sono situazioni dove anche in emergenza la sirena non è tollerabile all'interno dell'ambulanza)

speriamo di aver fatto un po' più di chiarezza
;)
 
tornando in topic..

trovo che sia una idiozia...

invece di semplificare, se andiamo a complicare... invece di rendere più sicure le persone a guidare, le si distrae ANCORA DI PIU' con contini cambi di cartelli/limiti etc etc...


e poi COMPLIMENTI SIGNOR MINISTRO! BENVENUTO ANCHE LEI NEL 2006!
e si' ci vorrebbe proprio un "marchingegno che permetta di mantenere la velocità impostata"..

BRAVO! ma lo sa' che è 10anni che hanno inventato il "cruise control"...
ma lo sa'? che i camion praticametne ce l'hanno TUTTI.. (togliendo quello di 20anni fa?)
ma che bravo!... cacchio ho letto tanto di quelle bestialità nella proposta...
ha presente che già ADESSO parte delle multe è destinata obbligatoriamente al miglioramento delle infrastruttre... invece di dire cazzate.. basta che le fate RISPETTARE!
ecco visto che le piacciono tanto le statistiche estere.. guardi anche i dati della diminuzione degli incidenti legato ai limiti a 120 e scoprirà di quante cifre insignificanti di percentuale hanno influito..

e invece magari si guardi gli studi in Olanda Danimarca e Inghilterra (e anche in un singolo paese italiano) del sistema dello "shared space" (eliminazione TOTALE di tutti i limiti, segnaletica, divieti)..

la patente a punti nel massimo apice, ha fatto ridurre si dice dell'11%

lo "shared space" dove ha "fallito" la riduzione dei sinistri e dei morti è del 35%... e in diversi siti di sperimentazione si è toccato il 100% stabilmente

storicamente TUTTE le riduzione dei limiti in sociètà occidentali ha dimostrato che NON c'è riduzione degli incidenti significativo..

l'unico che ha provato ad andare controcorrente è stato Lunardi (guarda caso l'unico ministro dei trasporti che ha la patente, pure motociclista e aveva pure un fratello morto in un incidente motociclistico)
peccato che i 150 sono stati approvati ma non c'è stata NESSUNA concessionaria autostradale che ha avuto il CORAGGIO di prendersi la RESPONSABILITA' di metterli fuori veramente sulle strade :KO)


il problema non sono i LIMITI.. vanno più che bene quelli che ci sono, ma inizi a far RISPETTARE quelli che ci sono...
inizi a QUADRUPLICARE le pattuglie sulle autostrade
inizi a impedire ricorsi VERGOGNOSI che permettono sempre "scappatelle" all'italiana...

prima di sparare le solite cazzate demagogiche estive :nono02) :nono02) :KO)
 
Xanto.net":3kl87rg5 ha detto:
alfistamarchigiano":3kl87rg5 ha detto:
ratatuia":3kl87rg5 ha detto:
io non ho nemmeno visto che il regolamento sul sito della croce blu fosse quello di modena e cmq io ti ho riportato l'articolo del cds e ti ho spiegato che nel mio intervento precedente mi riferivo all'episodio a me accaduto, mi pareva perfettamente comprensibile.

il lampeggiante blu significa emergenza e quindi va a braccetto con la sirena, il vostro lampeggiante rosso, come quello giallo, sono altre cose.

se poi sei MENAGER DISASTER allora queste cose le sai e non aggiungo altro.
:shrug03)

su questo fatto ti quoto anche io! il lampeggiante blu va a braccetto con la sirena bitonale; ma di notte quando non c'è nessuno in strada basta un lampeggiante! e poi il medico del 118 che sta nell'ambulanza è lui che ti dice che fare: sirena bitonale accesa con lampeggiante e massima prudenza, solo lampeggiante acceso e velocità massima ecc.... il lampeggiante rosso è rosso e non centro assolutamente niente con quello giallo! quello giallo è per mezzi pesanti agricoli ecc.. quello rosso è solo ed esclusivamente per uso di protezione civile comunale e va acceso in caso di emergenza! e in quel caso può anche lui passare con il rosso e fare curve pericolose ecc... capisci dove voglio arrivare?

puoi avere tutta la ragione del mondo.. ma il concetto di emergenza nulla centra con l'auto blu..


penso che ratatuia se aveva a culo un' ambulanza, un carro pompa, una pattuglia autostradale o una gazzella non si faceva problemi a togliersi e farli passare anche se avevano SOLO il lampeggiante..

qui si sta' parlando di auto blu e pure senza scorta
quindi di mezzo in emergenza sto' paio di cippa...
perchè, dovresti sapere, che un auto blu se c'è pericolo e non può stare ferma perchè possibile bersaglio... non va in giro da sola, ma SEMPRE accompagnata da una scorta...

quelle che girano da sole.. sappiamo benissimo cosa sono in giro a fare..
(come Giangirm ne so' qualcosa: abito in provincia di Milano e abitando a meno di 2km da Berlusconi, ho abbastanza a che fare con scorte varie) come giro spesso in centro a milano e praticamente sempre sulla stessa strada (corso xx Marzo che porta in tribunale.. e le "dedra blu con la lucciola sopra" sono la norma)

per il resto... il tuo comando può benissimo dirti cosa fare e tu ovviamente sei tenuto a seguirlo.. ma anche i tuoi sono regolamenti interni...

ma in caso di INCIDENTE... se si va in causa vige unicamente la LEGGE e la LEGGE è il C.D.S

conosco parecchi autisti di ambulanza, amici da anni, nonchè come molti sanno ho diversi amici polizziotti e soprattutto carabinieri...
certo che accendi le segnalazioni e metti fuori la paletta e passi a manetta anche con i semafori rossi e ti "prendi" le precedenze... ma dovresti anche sapere che vige la regola "la massima velocità possibile, senza POSSIBILMENTE causare incidenti"...

poi x le ambulanze in particolare il discorso è ancora più particolare e vario..

per esempio nella mia zona come regolamentazione c'è che trasferimento senza feriti, luci spente, intervento di emergenza luci e sirene accese,
trasferimento feriti non critici, lampeggianti SENZA sirene,
trasporto feriti critici lampeggianti accesi, sirene a DISCREZIONE del medico in ambulanza se c'è.. (ci sono situazioni dove anche in emergenza la sirena non è tollerabile all'interno dell'ambulanza)

speriamo di aver fatto un po' più di chiarezza
;)

e qui mi trovi daccordo :OK)
 
Xanto.net":nvk7hfic ha detto:
trovo che sia una idiozia...

invece di semplificare, se andiamo a complicare... invece di rendere più sicure le persone a guidare, le si distrae ANCORA DI PIU' con contini cambi di cartelli/limiti etc etc...
d'accordo al 100%

Mi viene da riflettere ancora una volta che per certi ministeri servono persone solo tecniche, non politici... mi piacerebbe a questo punto sapere cosa faceva Bianchi nella vita, quanto ne sa di traffico, strade, infrastutture e trasporti... Chi mi illumina? :elio)
 
giangirm":6vziu76r ha detto:
Xanto.net":6vziu76r ha detto:
trovo che sia una idiozia...

invece di semplificare, se andiamo a complicare... invece di rendere più sicure le persone a guidare, le si distrae ANCORA DI PIU' con contini cambi di cartelli/limiti etc etc...
d'accordo al 100%

Mi viene da riflettere ancora una volta che per certi ministeri servono persone solo tecniche, non politici... mi piacerebbe a questo punto sapere cosa faceva Bianchi nella vita, quanto ne sa di traffico, strade, infrastutture e trasporti... Chi mi illumina? :elio)

purtroppo è "un tecnico" :mitra)
http://www.governo.it/Governo/Biografie ... ro_it.html
 
Top