A tutti gli universitari del forum. Che metodo di studio usate?

maxchan147":1hjt0cyz ha detto:
InterNik":1hjt0cyz ha detto:
Tecnica utilissima: sempre e comunque a ricevimento, almeno una volta, spesso più di una, con problemi veramente interessanti e difficili.

Sottoscrivo, ma solo per come l'ha scritta giù Internik, ovvero andare a ricevimento con delle domande "VERE".
Non presentatevi con una banalità qualsiasi solo per "farvi riconoscere", perchè il docente medio (quindi quasi tutti) si ricorderà di voi ma in negativo.
Non dovete necessariamente fare delle domande assurde, ma delle domande "VERE".
Io, da vero FdT^2, nell' "angolo-della-posta" (ossia i problemi che il direttore del dipartimento di matematica dell'unibo si offriva gentilmente di fare), mettevo... gli scritti della precedente professoressa (che dio la stramaledica...)...

spesso non riusciva a farli... :sedia)

Non è quindi difficilissimo procurarsi argomenti "innovativi" (per il docente X)... basta prendere quelli del docente Y :quote)

PS e lo ribadisco era il "capo" di tutti i matematici di un'università importante, mica bao bao micio micio :rotolo)

PS2 l'ho perfino incontrato anni dopo, per lavoro, e mi ha detto "...mmmhh... mi sembra di riconoscerla... dove ci siamo visti?..." :rotolo)
:splat)
 
Internik di la verità: andavi al CEPU... :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Solo loro potevano insegnarti un metodo di studio così efficace! :sedia)


:fluffle) :fluffle) :fluffle)
 
fratz147":1c3pqaq4 ha detto:
Internik di la verità: andavi al CEPU... :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Solo loro potevano insegnarti un metodo di studio così efficace! :sedia)


:fluffle) :fluffle) :fluffle)
In realtà sì... hanno provato a reclutarmi... ma come docente... :culo)
 
fratz147":1rz8q7g6 ha detto:
InterNik":1rz8q7g6 ha detto:
In realtà sì... hanno provato a reclutarmi... ma come docente... :culo)
Mi auguro che tu abbia rifiutato! :asd) :rotolo)
volevano solo ingegneri :asd) vabbè basta con lo spam... (anche se contro ingegneri e milanisti è sempre cosa buona e giusta...)
 
SPITA87":pvlydcwq ha detto:
presta":pvlydcwq ha detto:
InterNik":pvlydcwq ha detto:
presta":pvlydcwq ha detto:
io idem... dovrei mettermi in testa una volta per tutte che gli esami universitari non sono come la maturità, per la quale basta una settimana!
bhè dipende, in alcuni cdl sono anche più facili :asd)

In altri casi sono (...erano...) necessari mesi, anche tranquillamente 4 o 6 :OK)

Altro consiglino: razionalizzare che NESSUN altro darà i vostri esami, quindi E' INUTILE "posporli", prima o poi tocca darli tutti quanti.

Conviene quindi "mettere la testa sotto la merda", trattenere il fiato, e darsi da fare: ciò che non fate oggi, dovrete farlo comunque domani... o dopodomani... o magari tra 3 anni, ma prima o poi vi toccherà :nod)

hai pienamente ragione! ma considera che sto a ingegneria... esami facili ti assicuro che non ce ne sono! :ka)

presta quanti esami hai dato finora?

ho finito il primo anno con 5 esami su 11 dati...
 
Top