a quanti gradi arriva la parte alta esterna del motore?

passione alfa romeo

Nuovo Alfista
3 Ottobre 2014
35
0
6
Ciao qualcuno di voi sa più o meno a quanti gradi arriva la parte esterna del motore,il tappo di punterie? Tra una settimana devo fare un viaggio di circa 600km e siccome ho una centralina aggiuntiva il cablaggio è a contatto con il motore,per ora non o mai avuto problemi il cablaggio lo rivestito tutto con del normale nastro isolante nero ma non vorrei che magari stando a contatto per ore con il motore possa sciogliersi e avere problemi,quindi per essere sicuro vorrei comprare un'nastro per alte temperature magari uno di quelli in alluminio che regge i 300° dovrebbe bastare e avanzare spero,sapreste dirmi anche una buona marca che non sia troppo costosa anche perchè al massimo mi serviranno 50 60cm di nastro,fatemi sapere grazie :hail)
 
Sorvoliamo sulle centraline aggiuntive, comunque il cablaggio non soffre, a meno che non tocchi sui collettori. Lascialo com'è
 
Ciao guarda per quanto riguarda diciamo che tocca la parte alta del motore non so spiegare bene diciamo dove cè il tappo dell'olio da li a scendere dalla parte degli iniettori,con il cel non riesco a postare una foto se mi puoi dare l'indirizzo email posso inviare la foto tramite email, si può fare? cosi da essere più sicuro :hail)
 
So come girano le centraline, le ho avute sui furgoni, stai tranquillo, nessun problema.
 
Ciao io capisco chi dice di toglierla e so che una rimappa è meglio e anche io la pensavo come voi ma le centraline digitali se usate con criterio non creano nessun danno certo se si tira sempre e si usano per fare le partenze al semaforo è normale che alla fine qualcosa si rompe ma anche con una rimappa,il modello che o io melà consiglio un amico che la avuta su una 166 2.4jtd e ci a fatto 350,000km e non a mai rotto niente poi altri che ci anno fatto 2 300.000km sul mio stesso motore per questo decisi di comprarla e provarla e sinceremante per ora non mi a mai dato nessun proble e il motore a quel po di coppia in più che mi serviva e va alla grande.
 
Re: R: a quanti gradi arriva la parte alta esterna del motor

Io cel ho avuta per ben 7 anni la centralina aggiuntiva, ed era ai tempi la migliore e più costosa sul mercato, ovviamente digitale.
La macchina andava davvero forte,
Però a 160.000km mi é saltata la pompa del rail, poco dopo é partita la turbina. Volano che vibrava....
Fumosità imbarazzante.
E non credere alla favoletta che rimani dentro alle tolleranze del motore...solo perché non ti va in recovery non vuol dire che il motore ci goda.
Il modulo inganna la centralina facendogli credere che la pressione sia insufficiente, così facendo la centralina adegua e alza la pressione.
Quindi capisci che la favola che rimani dentro ai valori originali é una cavolata che ti raccontano per vendere.
 
Ciao senti una domanda ma la tua quando andava ancora bene fumava la macchina? Comunque so che rimappare è meglio ma a me la centralina basta e avanza ed è tarata bassa diciamo che a 9 diverse mappe tra qui sciegliere e io lo inpostata con la mappa 4 va bene e non è eccesivamente spinta va un po più forte ma non tanto rispetto alla macchina da originale,un mio amico ci a fatto 350.000km con mappa 7 e non a mai rotto niente e altri che ci anno fatto più o meno i soliti km con il 1.9jtd 16v come il mio, se non si esagera non sono pericolose se si pompa troppo è normale che saltano le pompe e le turbine per il volano penso sia normale già reggono la potenza originale a fatica con il tempo è normale che saltano anche da originali saltano quindi....comunque concordo con chi dice che la rimappa è meglio,io comunque le o provate tutte le mappe e non fa un filo di fumo nemmeno con la più spinta,comunque io o sempre usato la 4 non di più non è eccessiva e mi da quel po di spunto in più senza essere esagerata,ora è disattivata comunque e sto pensando di comprare il telecomando cosi da poterla usare ogni tanto magari se mi trovo a fare una bella salita con 4persone e climatizzatore acceso e spegnerlo nell'uso quodidiano.
 
Re: R: a quanti gradi arriva la parte alta esterna del motor

Era una rapid della dimsport
Totalmente digitale e si programmava tramite apposita consolle nei centri autorizzati.
 
Si la conosco la conosco so che è una delle migliori,ma per caso avevi fatto riprogrammare la centralina o lai messa cosi come era con la mappa standar che cera già,comunque conosco un ragazzo che celaveva su una mercedes e anche a lui gli parti la turbina dopo un po,ero indeciso se prenderla anche io poi non lo presa perchè mela sconsigliata io o una drakebox2 che costava 200€ e o scelto di provare questa centralina solo per il fatto che conosco 3 persone che lanno provato e tutti ci anno fatto più di 300.000km non anno mai avuto problemi ne guasti meccanici di nessun genere apparte una normale usura della frizione,comunque la tua fumava? Anche appena montata o no? La mia non fa un filo di fumo e non o il fap
 
Re: R: a quanti gradi arriva la parte alta esterna del motor

Avendo un meccanico convenzionato dimsport vicino a casa me la ero fatta programmare su misura abbastanza spinta.
Fumare fumava abbastanza, andando a peggiorare col passare dei km.
Comunque al di la della marca e modello tutte le centraline aggiuntive agiscono sullo stesso parametro.
E se la turbina salta o non salta é solo il caso o la sfortuna.
Non è che se non salta é perché la centralina é migliore.
dipende dalla manutenzione, dal piede destro...
 
Scusatemi ragazzi è che sono abituato ad abbreviare tutto,come cmq xkè ecc e non ci faccio più caso quando scrivo col cel....comunque se programmata eccesivamente spinta qualsiasi modifica alla lunga danneggia i vari organi meccanici,io la mia come già detto in precedenza è tarata abbastanza bassa se si pensa che dispongo di altre 5 mappe spiù spinte e tutto coprono perfettamente tutto l'arco di erogazione se non si esagera con il pompaggio non fanno danni e come già detto è normale che se tiri sempre al massimo e fai le partenze al semaforo alla fine qualcosa parte,comunque un'altra cosa la macchina non deve fumare se lo fa qualcosa non va voldire che il gasolio è davvero troppo,anche rimappando la centralina la macchina non deve fumare se è fatta bene
 
passione alfa romeo":lr6wuebn ha detto:
Scusatemi ragazzi è che sono abituato ad abbreviare tutto,come cmq xkè ecc e non ci faccio più caso quando scrivo col cel....

Capisco le abitudini, ma scrivere da smartphone non è comunque una scusante per non curare i messaggi che vengono scritti sul forum. Se non si ha il tempo necessario per scrivere con calma in maniera chiara e comprensibile, è sicuramente meglio rimandare a momenti migliori la scrittura sul forum, così come richiede specificatamente il regolamento che ti linko e cito per quel che riguarda questo discorso, sicuramente una rinfrescata male non fa.
Tra l'altro dover essere richiamati e crearsi dei problemi con la moderazione che deve star dietro a queste "disattenzioni", senza voler offendere nessuno, è davvero stupido visto che ci vuole proprio poco per dimostrare un minimo di attenzione e cura in più


Link al regolamento: viewtopic.php?f=2&t=61972
11. Apertura nuove discussioni e quote
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
a) Quando apri nuove discussioni nel forum, nell'interesse di tutti cerca di indicare un topic (titolo del messaggio) adeguato ed il più possibile preciso e dettagliato, evitando assolutamente "AIUTO!! ", "URGENTE", "PROBLEMA" e simili richieste generiche oppure messaggi indirizzati ad un preciso utente ("X Tizio", "X Caio" etc.). Le discussioni che non seguiranno queste regole verranno chiuse.
b) Ricordatevi di inserire le discussioni nelle cartelle apposite (es. i saluti vanno nella cartella "presentazioni" (le discussioni non inserite correttamente saranno spostate manualmente dai moderatori)
c) Rispondere ad una discussione: se hai già iniziato una discussione su un certo argomento o se esiste già una discussione analoga...continuala. Non aprirne di nuove a meno che non trattino argomenti differenti.
d) Quota correttamente: è buona norma quotare (citare una parte della discussione), per rispondere punto per punto. E' importante non quotare un post con immagine, per non ripeterla anche sul tuo.. quindi cancella il link per quell'immagine.
e) tasto CAPS: non scrivere in maiuscolo... è sinonimo di urlare, non è apprezzato in nessuna community.
f) Scriviamo il più possibile in maniera chiara, con punteggiatura ed ortografia corrette ed evitando il più possibile abbreviazioni tipiche degli sms (es. ke, tt, nn, qst, qlc, xkè). Questo per consentire a tutti un' opportuna leggibilità dei messaggi.
 
Top