80 mila km consumi e sensore giri

mito84

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
3,168
0
36
clusone (BG)
Ciao ragazzi!!!

Sono arrivato anche io velocemente ad 80 mila km!!! velocemente nel senso che ora uso tanto la nasona per lavoro 160 km al giorno e da agosto ad oggi mi sono sparato 22 mila km in totale :)
La nasona è semplicemente perfetta la ricomprerei immediatamente!!!

Personalmente sono sbalordito dai consumi!!!! tra l'altro i numeri del body sono confermati alla perfezione dalle fatture carburante!!! :

http://www.freeimagezone.com/is.php?i=1 ... G_0057.JPG

che ne dite :) 65 % extraurbano 40% urbano 5% autostrada .... sono davvero soddisfatissimo!!!

una domanda sul sensore giri .... per me è fondamentale l'affidabilita della macchina ora che mi serve veramente per lavoro ... sono maniacale nella manutenzione e mi chiedevo : visto che il sensore di giri è un po rognosetto quando ci si mette sui jtd secondo voi conviene cambiarlo preventivamente anche se la macchina ad oggi è impeccabile ? E' davvero fondamentale per me non avere ( o prevenire per quanto possibile problemi ) ...

avanti con i pareri!!!!!!!!!!!!
 
Mha io a 140.000km ancora non si è rotto, però si è rotto un altro sensore e sono rimasto a piedi ugualmente....per me, visto che la cosa più complicata e costosa di queste situazioni è portarla in officina, farei una polizza che prevede l'assistenza stradale(costa 15-20€ all'anno) e nel caso ti capitasse chiami, e gratuitamente ti trovi l'auto in officina dove te lo cambierebbero in 20-30 minuti a 45€ circa...secondo ti converrebbe fare così :OK)
 
MarcoOk":3eguq4nl ha detto:
Mha io a 140.000km ancora non si è rotto, però si è rotto un altro sensore e sono rimasto a piedi ugualmente....per me, visto che la cosa più complicata e costosa di queste situazioni è portarla in officina, farei una polizza che prevede l'assistenza stradale(costa 15-20€ all'anno) e nel caso ti capitasse chiami, e gratuitamente ti trovi l'auto in officina dove te lo cambierebbero in 20-30 minuti a 45€ circa...secondo ti converrebbe fare così :OK)


bhe in effetti se ragiono cosi dovrei cambiare debimetro sensore giri ecc pero bhe sapevo che era un guastoabbastanza frequente sul 115 cv e non sapevo se prevenire magari mi avrebbe aiutato .... tieni presente che la strada che faccio è oscena con gallerie maledette prive di ogni misura di sicurezza e con camionisti che lanciano i tir carichi a 100 km orari .... se mi si fermasse li sono cavoli amari ( evito ogni commento sui camionisti altrimenti mi bannano all'istante ) ....
 
Se vuoi puoi anche cambiarlo, non c'è una cadenza particolare dove si può rompere, sicuramente dopo i 100.000km rischi però io per me non lo cambierei finchè si rompe...considera potresti prenderne uno nuovo che dura meno del precedente....però se ti rende felice costa sui 50€ cambiarlo, fallo cambiare :D
 
mito84":2bbm7e0q ha detto:
Personalmente sono sbalordito dai consumi!!!! tra l'altro i numeri del body sono confermati alla perfezione dalle fatture carburante!!! :

http://www.freeimagezone.com/is.php?i=1 ... G_0057.JPG

che ne dite :) 65 % extraurbano 40% urbano 5% autostrada .... sono davvero soddisfatissimo!!!

Ti stimo fratello! :clap) :OK)
ma alla pompa hai fatto un calcolo da pieno a pieno? tornano i conti anche con il navi?

Per il sensore giri: può rompersi, ma come altri componenti ha una casistica poco prevedibile, anzi quasi niente. Se inizia cambiar preventivamente pezzi, tanto vale che la cambi del tutto la macchina.. Consiglio anch'io di dotarti di un'assistenza stradale ad hoc..
 
MarcoOk":1mn00zja ha detto:
Se vuoi puoi anche cambiarlo, non c'è una cadenza particolare dove si può rompere, sicuramente dopo i 100.000km rischi però io per me non lo cambierei finchè si rompe...considera potresti prenderne uno nuovo che dura meno del precedente....però se ti rende felice costa sui 50€ cambiarlo, fallo cambiare :D


hihihi diciamo che mi sa incrocerò le balle sperando che non succeda una fava :p

Ragazzi un consiglio!! stavo facendo un riepilogo generale sulle possibili spese che in futuro dovro affrontare ... facndo 45 mila km l'anno solo per lavoro ( piu il resto ) i km salgono decisamente velocemente :)
Per i dischi freno come faccio a misurare lo spessore ? dovrei avere un calibro giusto ? quan'è lo spessore minimo che deve avere ( ovviamente non nel bordo ) ?Appena gli originali saranno andati di sicuro vado di brembo max mentre per le prossime pastiglie prendero le ds 2500 ....

:( mi servirebbe da matti il cruise visto che sono spessissimo in statali non trafficate ma non ho il connettore :(:(:(:(
 
mito84":uxnvsjwh ha detto:
Per i dischi freno come faccio a misurare lo spessore ? dovrei avere un calibro giusto ? quan'è lo spessore minimo che deve avere ( ovviamente non nel bordo ) ?

va bene un micrometro, col calibro normale tocchi nei bordi. Lospesore minimo è poco più del 50% di quello a nuovo (e quando li hai usurati a metà te ne restano pochi). Diciamo che da come li usi te ogni due set di pastiglie potresti cambiare i dischi (dipende dal modo di usare il freno e dall'usura che ne deriva).
 
yugs":qgv1koka ha detto:
mito84":qgv1koka ha detto:
Per i dischi freno come faccio a misurare lo spessore ? dovrei avere un calibro giusto ? quan'è lo spessore minimo che deve avere ( ovviamente non nel bordo ) ?

va bene un micrometro, col calibro normale tocchi nei bordi. Lospesore minimo è poco più del 50% di quello a nuovo (e quando li hai usurati a metà te ne restano pochi). Diciamo che da come li usi te ogni due set di pastiglie potresti cambiare i dischi (dipende dal modo di usare il freno e dall'usura che ne deriva).


azz io a 80 mila faccio fatica a sentire il salto che c'è tra il bordo esterno e l'interno!!!! si sente a malapena passando il polpastrello con attenzione!!! sono praticamente nuovi :p

Un set di pastiglie l'ho cambiato a 40 mila ma questo ( ho messo le pastiglie della TI a suo tempo ) set ad 80 mila non è nemmeno a metà :nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :A) :A) :A) :A) :A)
 
mito84":1hfsj5a0 ha detto:
azz io a 80 mila faccio fatica a sentire il salto che c'è tra il bordo esterno e l'interno!!!! si sente a malapena passando il polpastrello con attenzione!!! sono praticamente nuovi :p

Un set di pastiglie l'ho cambiato a 40 mila ma questo ( ho messo le pastiglie della TI a suo tempo ) set ad 80 mila non è nemmeno a metà :nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :A) :A) :A) :A) :A)

io ho ancora quelle originali a 84000, fai te.. :p
 
Guarda qui c'è la procedura esatta come fanno in alfa su come fare per misurarli con gli spessori minimi oltre i quali non puoi e non devi andare, come ti è stato suggerito puoi usare un micrometro o un calibro mettendo però 2 spessori sul disco e sottraendo alla misura che ottieni le singole altezze degli spessori(questo perchè altrimenti avresti una misura al bordo, il disco è incavato).
Ecco il link https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=58291&hilit=spessore+minimo+d'usura
 
MarcoOk":yexsygyr ha detto:
Guarda qui c'è la procedura esatta come fanno in alfa su come fare per misurarli con gli spessori minimi oltre i quali non puoi e non devi andare, come ti è stato suggerito puoi usare un micrometro o un calibro mettendo però 2 spessori sul disco e sottraendo alla misura che ottieni le singole altezze degli spessori(questo perchè altrimenti avresti una misura al bordo, il disco è incavato).
Ecco il link https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=58291&hilit=spessore+minimo+d'usura


gentilissimo!! è importante viaggiare in sicurezza!!! A dir la verita sono un po in difficolta economica e le gomme sono a 1.6 millimetri giuste giuste ma appena posso le cambio con delle altre reo050A ... mi son trovato troppo bene
Per il resto a 60 mmila ho fatto distribuzione piu servizi ( in alfa ho pagato solo 280 euro con materiale originale ) e home made cambio olio filtro olio olio freni filtro aria antipolline ....

ad 80 mila dite sia utile verificare la regolazione punterie con sostituzione della guarnizione ? calcolate che faccio tutto home made con l'aiuto di un carissimo amico che è meccanico bmw ed è davvero molto bravo
 
La regolazione delle punterie non è affatto necessaria, anche la guarnizione del coperchio se non perde lasciala stare dov'è! Se poi vuoi fartele regolare, la devi cambiare ma costa 12€
 
Azzo 20 km/l.

Io col benzina arrivo tra i 12 e i 13 al massimo andando con andatura normale.
Perchè non amo la guida del diesel, però 20 al litro mi farebbero veramente comodo in quanto a consumi.

Possibile che debba esserci cosi tanta differenza?
 
per il sensore di giri non lo cambierei preventivamente.
Anche perchè non è un guasto di quelli che ti lasciano in mezzo alla strada, dopo che raffreddi, l' auto va.
Cambierei piuttosto la batteria se hai già fatto due anni.

Per lospessore dei cerchi, ottimo quanto linkato e riportato da DTE, in ogni caso, specie se fai molta autostrada, puoi tenerli fino alla terza serie di pastiglie (io ci ho fatto 165mila km con gli ant)
 
giangirm":3aiaven0 ha detto:
Cambierei piuttosto la batteria se hai già fatto due anni.

visto il suo percorso medio, se fa parecchi km tra un avviamento e l'altro non la cambierei, è poco stressata.

P.S io sono a 4 anni e un mese di batteria originale (intanto mi tocco) :p
 
yugs":2pydnorz ha detto:
mito84":2pydnorz ha detto:
Personalmente sono sbalordito dai consumi!!!! tra l'altro i numeri del body sono confermati alla perfezione dalle fatture carburante!!! :

http://www.freeimagezone.com/is.php?i=1 ... G_0057.JPG

che ne dite :) 65 % extraurbano 40% urbano 5% autostrada .... sono davvero soddisfatissimo!!!

Ti stimo fratello! :clap) :OK)
ma alla pompa hai fatto un calcolo da pieno a pieno? tornano i conti anche con il navi?


Per il sensore giri: può rompersi, ma come altri componenti ha una casistica poco prevedibile, anzi quasi niente. Se inizia cambiar preventivamente pezzi, tanto vale che la cambi del tutto la macchina.. Consiglio anch'io di dotarti di un'assistenza stradale ad hoc..

Hihihi si si. Se vedi la foto la media e fatta su ben 2500 km e torna perfettamente con gli scontrini (da calcolo a mano esce una media di 20.29 ). Calcolate che ho anche i 17 . Sono molto contento della mia nasona da ogni punto di vista!!!!
 
Top