78000Km e la frizione non c'è più!

giacco

Nuovo Alfista
6 Settembre 2005
6
0
1
Taranto
www.iz7auh.com
Ciao ragazzi,
la mia nasona ha 78.000 Km, una guida molto tranquilla (piede sempre a riposo e mai sempre sul pedale) all'improvviso mi accordo in scalata che la frizione slitta (vibra), il giorno dopo avverto il pedale molto duro e le marce che entrano con difficoltà, in meno di 30 minuti di guida.... ADDIO frizione, le marce non entrano più, con marcia inserita e pedale affondo la macchina cammina cmq.....
Vado all'officina e mi dicono che si tratta della frizione... ma come già a 78000Km???

Mi hannoo chiesto quanto segue:

220,00 di ricambio
270,00 di manodopera


Ad un'altra officina mi hanno parlato dei "Ricambi Ricondizionati ALfa Romeo" non mi hanno ancora fatto un preventivo, ma mi hanno assicurato che si risparmia!

Voi cosa ne pensate?


Saluti
Frank
 
giacco":2car9hi9 ha detto:
Ciao ragazzi,
la mia nasona ha 78.000 Km, una guida molto tranquilla (piede sempre a riposo e mai sempre sul pedale) all'improvviso mi accordo in scalata che la frizione slitta (vibra), il giorno dopo avverto il pedale molto duro e le marce che entrano con difficoltà, in meno di 30 minuti di guida.... ADDIO frizione, le marce non entrano più, con marcia inserita e pedale affondo la macchina cammina cmq.....
Vado all'officina e mi dicono che si tratta della frizione... ma come già a 78000Km???

Mi hannoo chiesto quanto segue:

220,00 di ricambio
270,00 di manodopera


Ad un'altra officina mi hanno parlato dei "Ricambi Ricondizionati ALfa Romeo" non mi hanno ancora fatto un preventivo, ma mi hanno assicurato che si risparmia!

Voi cosa ne pensate?


Saluti
Frank
Hahahahahha... io la frizione l'ho dovuta pagare a 19.500, altro che 78.000 :bhua)

Se hai una MJET il prezzo è buono, per un benzina mi sembra piuttosto alto. Per quanto riguarda i ricambi ricondizionati dovrebbero costare un 30% in meno
 
Da catalogo ricambi Alfa Romeo

Cod. 71786147 - kit Frizioni ricondizionate - 137 € iva inclusa
Cod. 60816814 - kit Frizione con manicotto disinnesto - 291 € iva inclusa

Ovviamente devi aggiungerci i costi di manodopera, ma non ho voglia di tirare ora fuori anche il manuale d'officina per i tempi di riparazione esatti.
Non solo ma pare che non tutte le officine Alfa Romeo abbiano la stessa paga oraria.

Comunque personalmente ho sostituito l'intero gruppo frizione, in garanzia, a 12.500 km. (JTD 16v Mjet).
 
giacco":2abq0ewt ha detto:
Ops... scusate


147 JTD 1.9 (NO 16v MJET)


Cavolo mi dispiace per te..... ma sicuramente a 19.000Km era in garanzia!!!

Raga cmq la mia naso è proprio iellata!!!!
Sicuramente no. La frizione non è mai in garanzia neppure a 1km pagina 7 delle condizioni di garanzia :?:
 
Non mi voglio opporre.....ma so con certezza che Alfa Romeo fino a 20.000 km, riconosce la sostituzione in garanzia SE SONO PRESENTI VIZI DI NON CONFORMITA'. E in sintesi la mia frizione me l'han cambiata non per l'usura (anzi era nuovissima), quanto per lo scalino e gli indurimenti, dovuti ad un non corretto montaggio in catena di montaggio.
 
il matto":iql3zvnn ha detto:
E in sintesi la mia frizione me l'han cambiata non per l'usura (anzi era nuovissima), quanto per lo scalino e gli indurimenti, dovuti ad un non corretto montaggio in catena di montaggio.

Esatto.
La garanzia non copre l'usura appunto, ma se l'organo interessato, pur essendo uno di quelli "usurabili", presenta difetti di progettazione/produzione deve essere cambiato .
(sembra facile a dirsi, ma poi a farsi è tutt'altro)
 
credo di si ma non ho mai guardato che altri prodotti ci sono
certo che approfittare per metterne una diversa può anche risolvere problemi annessi e connessi, tipo cavalli rimappati, scalini ecc
 
Ma la frizione della 147 è uguale a quella delle prime 156? Possibile che costi il KIT FRIZIONE COMPLETO (46754154) 353€???? qualcuno ne sa qualcosa?! :confusbig) :tippen) :tippen) :ciao) :ciao) :ciao)
 
Top