300€ e ritiro del libretto di circolazione per...

Sciaky147

Nuovo Alfista
13 Novembre 2004
2,334
0
36
Rieti/Milazzo
...non aver aggiornato lo stesso con la nuova residenza!!!

Praticamente ho cambiato residenza,la patente è aggiornata ma il il libretto no!
C'è ancora la mia vecchia via di residenza!

Ieri sera ho (maledetto me) superato la Digos (147 rossa) e questi immediatamente dopo mi si sono lanciati all'inseguimento costringendomi ad accostare(manco fossi un ladro).

bla bla bla...chiamano i vigili urbani per richiesta di verbale.

Ora leggendolo mi sono accorto che hanno scritto il mio cognome in modo errato...e cioè:
De Marco M. - mentre è: Di Marco M.

Posso cmq contestarla????

Cmq è veramemente ridicolo far sganciare la bellezza di 300€!!!
L'articolo è lo stesso di quello del mancato passaggio di proprieta e mi pare sia...Art:n°918

:KO) poi dici che non t'incazzi come una iena!!!
 
Xanto.net":1hwkf2sa ha detto:
ecco queste sono le cose che mi fanno incazzare.....

perchè sono solo "amministrative" e di sicuro senza alcun pericolo per te o gli utenti della strada...


massima solidarietà...
spettiamo Seccino...
:fluffle) :fluffle) :fluffle) :fluffle)
quotone .... x di piu nn si ha un tot d tempo x far l' aggiornamento?
 
Xanto.net":3fcuyjdv ha detto:
ecco queste sono le cose che mi fanno incazzare.....

perchè sono solo "amministrative" e di sicuro senza alcun pericolo per te o gli utenti della strada...


massima solidarietà...
spettiamo Seccino...
:fluffle) :fluffle) :fluffle) :fluffle)

glie lo spieghi tu a quelli della Digos???
o hai vigili urbani??

ridicolo!veramente ridicolo!
sequestro del libretto di circolazione piu 300€ di multa piu quelli del versamento che sono altri 68€.
tot:368€
è da non crederci!
veramente senza parole!

Grazie per la solidarieta' :)
 
quotone .... x di piu nn si ha un tot d tempo x far l' aggiornamento?

si squalo,si ha un tot di tempo,ma io mi sono dimenticato di attaccarlo.
questo l'ho fatto presente anche i vigili urbani.
Mi sta bene la multa...ma non 300€ e il sequestro del libretto!
 
anzitutto mi spiace

poi riporto le norme che dovrebbero occorrere

Art. 94. Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e per il trasferimento di residenza dell'intestatario.
In caso di trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi o nel caso di costituzione dell'usufrutto o di stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, il competente ufficio del PRA, su richiesta avanzata dall'acquirente entro sessanta giorni dalla data in cui la sottoscrizione dell'atto è stata autenticata o giudizialmente accertata, provvede alla trascrizione di trasferimento o degli altri mutamenti indicati, nonché all'emissione e al rilascio del nuovo certificato di proprietà.

L'ufficio della Direzione generale della MCTC, su richiesta avanzata dall'acquirente entro il termine di cui al comma 1, provvede al rinnovo o all'aggiornamento della carta di circolazione che tenga conto dei mutamenti di cui al medesimo comma. Analogamente procede per i trasferimenti di residenza.

Chi non osserva le disposizioni stabilite nel presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 716 a euro 2.884,35 .

Chiunque circoli con un veicolo per il quale non è stato richiesto, nel termine stabilito dai commi 1 e 2, l'aggiornamento o il rinnovo della carta di circolazione e del certificato di proprietà è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 328 a euro 1.433

La carta di circolazione è ritirata immediatamente da chi accerta le violazioni previste dal comma 4 ed è inviata all'ufficio della Direzione centrale della MCTC, che provvede al rinnovo dopo l'adempimento delle prescrizioni omesse.

Per gli atti di trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi posti in essere fino alla data di entrata in vigore della presente disposizione è consentito entro novanta giorni procedere, senza l'applicazione di sanzioni, alle necessarie regolarizzazioni.

Ai fini dell'esonero dall'obbligo di pagamento delle tasse di circolazione e relative soprattasse e accessori derivanti dalla titolarità di beni mobili iscritti ai pubblici registri automobilistici, nella ipotesi di sopravvenuta cessazione dei relativi diritti, è sufficiente produrre ai competenti uffici idonea documentazione attestante la inesistenza del presupposto giuridico per l'applicazione della tassa.

In tutti i casi in cui è dimostrata l'assenza di titolarità del bene e del conseguente obbligo fiscale , gli uffici di cui al comma 1 procedono all'annullamento delle procedure di riscossione coattive delle tasse, soprattasse e accessori .

detto questo, credo che la ratio della legge possa essere per la massima tutela in casi del genere:

auto che causa incidente, magari grave...fuga del responsabile...viene rilevata una targa, ma all'atto deglia accertamenti o al momento della notifica di atti, questa persona - di fatto - non è più residente o ha trasferito la proprietà o si si disfato della cosa...capire te conseguenze

* l'errore circa l'indicazione del cognome, rileva ai fini dei dati che deve - per legge - contenere la contestazione ... se però ci sonoa ltri lementi che posso ricondurre senza ombra di dubbio a te (numero tua patente, ecc), l'errore potrebbe essere considerato errore di sbaglio e quindi non rilevante
 
digos? Divisioni Investigazioni Generali ed Operazioni Speciali :aeh)
i cui compiti, se non erro, sono:

raccolta delle informazioni relative alla situazione generale, anche ai fini della prevenzione dell'ordine pubblico; investigazioni per la prevenzione e la repressione dei reati contro la personalità interna ed internazionale dello Stato e contro l'ordine pubblico, dai reati di terrorismo a quelli di natura politica, in genere; compimento dei relativi atti di polizia giudiziaria e supporto operativo ai Servizi Segreti
 
Ieri sera sono stato presso una agenzia di pratiche automobilistiche e mi han fatto giustamente notare come le modifiche della residenza sul libretto e sulla patente sono già state RICHIESTE all'ACI (o dall'ente competente,non ricordo) dal mio comune all'atto della richieste di cambiamento di residenza .
Non è stato così anche per te ????
 
Top