-20°C che fare??

agitato

Nuovo Alfista
26 Agosto 2005
202
0
16
Fiumicello (UD)
ciao!!!!
volevo andare a fare un giro in montagna, abito in Friuli e avevo una mezza voglia di andare a Fusine, dove non é raro trovare -20°C.
Il mio é un JTD 115 e sono superpreoccupato per il gasolio; una persona che conosco é rimasto bloccato con il JTD a -15°C :cattive10) ; gli addittivi per il gasolio e/o il gasolio invernale sono davvero efficaci???

Grazie
 
proprio sticazzi...
non socome succeda, penso che se la macchina é in moto non ti succede nulla. invede, la spegni, vai a sciare e quando risali per tornare a casa, stanco e provato dalla sciata.... :?: e poi :evil: e poi :mecry2)
 
l'anno scorso sono rimasto bloccato a -17 nonostante il gasolio invernale perchè ne avevo pochissimo nel serbatoio. Più ne hai e ovviamente più ci mette a ghiacciare. Se tieni il pieno di gasolio invernale + additivo non hai nessun problema, l'unica cosa non andarci con poco carburante
 
se vai su e fai benzina in un benzinaio del luogo dovrebbero venderti del gasolio "alpino" che tende a solidificare solo sotto i 20 gradi ..
il gasolio invernale cittadino è già in crisi sotto i 12 .. mentre quello normale penso che subito sotto lo zero tende a solidificarsi un pò, e all'avviamento il filtro si intasa di paraffina o peggio ancora gli iniettori..

boh l'unico consiglio che so darti è di evitare il gasolio senza zolfo.. quello non ti da proprio alcun preavviso si formano i filoni di paraffina e ti bloccano li l'auto.
 
agitato":1892cgck ha detto:
ciao!!!!
volevo andare a fare un giro in montagna, abito in Friuli e avevo una mezza voglia di andare a Fusine, dove non é raro trovare -20°C.
Il mio é un JTD 115 e sono superpreoccupato per il gasolio; una persona che conosco é rimasto bloccato con il JTD a -15°C :cattive10) ; gli addittivi per il gasolio e/o il gasolio invernale sono davvero efficaci???

Grazie

occhio anche alla batteria, se tifermi e parcheggi solleva le spazzole dal vetro , rcordati una bomboletta sghiacciante x serrature e .... tieni il serbatoio PIENO di gasolio invernale ...
 
Proprio questo fine settimana sono andato in montagna a sciare e la nasona è rimasta per due giorni di fila a -20°, ma di notte saranno anche andati più giù... siccome di inverno mi capita spesso io generalmente faccio il pieno di gasolio e poi ci aggiungo un 5% di benzina, la macchina va benone e al m-jet fa pure bene mi han detto, dopo 2 gg in freezer la macchina è partita al primo colpo come se fosse ferragosto... unico problema mannaggia è che come al solto ci mette una vita a buttare fuori un pò di aria calda...
 
bha... sempre fatto anche sul gt, mai avuto il minimo problema. E cmq ho iniziato a metterla su consiglio del meccanico (alfa) di fiducia. Una proporzione del 5% sul pieno è quasi insignificante, serve solo per nn far congelare la paraffina del gasolio.
 
Shokko":2w5kibto ha detto:
bha... sempre fatto anche sul gt, mai avuto il minimo problema. E cmq ho iniziato a metterla su consiglio del meccanico (alfa) di fiducia. Una proporzione del 5% sul pieno è quasi insignificante, serve solo per nn far congelare la paraffina del gasolio.

Sui vecchi diesel infatti era abitudine aggiungere un po' di benza al gasolio proprio per questo motivo, ma sui moderni common rail viene alterato il potere lubrificante del gasolio e ciò può danneggiare pompa ed iniettori....
:ka)
 
Shokko":3f2ztzdm ha detto:
bha... sempre fatto anche sul gt, mai avuto il minimo problema. E cmq ho iniziato a metterla su consiglio del meccanico (alfa) di fiducia. Una proporzione del 5% sul pieno è quasi insignificante, serve solo per nn far congelare la paraffina del gasolio.

concordo anche io con te sul fatto che l'aggiunta di benzina al gasolio sia un buon metodo "artigianale"per evitare che il gasolio stesso geli (infatti la benzina è risaputo che abbia un punto di congelamento inferiore rispetto al gasolio).
Oltretutto se ne metti poca il motore non ne risente. Ma io andrei più tranquillo con additivi+gasolio invernale che secondo me sono più efficaci
 
Top