2.0 TS e impianto GPL sequenziale

klax

Nuovo Alfista
25 Novembre 2007
471
0
16
Catania
SAlve a tutti... in ottica di un prossimo acquisto volevo sapere dalle vostre esperienze dirette come vanno 2.0 TS e impianto GPL sequenziale.

Perdita di potenza?
Consumi?
Affidabilità?
Problemi?
Sicurezza?

Grazie a tutti
 
klax":3uwrtpap ha detto:
SAlve a tutti... in ottica di un prossimo acquisto volevo sapere dalle vostre esperienze dirette come vanno 2.0 TS e impianto GPL sequenziale.

Perdita di potenza?
Consumi?
Affidabilità?
Problemi?
Sicurezza?

Grazie a tutti
Ciao klax,

esiste un topic apposta per il gpl :nod)
vedi https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=15291&start=2150
cmq tutto quello che chiedi dipende molto dalla bravura dell'impiantista :OK)

io ad esempio ho il 1.6 120cv e come consumi siamo quasi li circa 1-1.5 km/l, prestazioni idem perdi qlc cavallo, affidabilità problemi e sicurezza ... dipenda sempre dall'impiantista :nod)

in definitiva se trovi un buon impiantista, non hai nessun problema :OK)

cmq ricorda che non esiste un buon o cattivo impianto ma esiste un buon o cattivo installatore :OK)
 
Si ho visto quel topic ma in quasi 90 pagine è difficile trovare risposte.

Altra domanda... con un impianto BRC di ultima generazione (a iniezione sequenziale) si deve ancora andare a benza ognti tot per lubrificare gli iniettori e le sedi delle valvole??? In caso ogni quanto?
 
Vai tranquillo che non succede niente, non perdi cavalli (se non 1/2 al max), cammini sempre, parcheggi dove vuoi, non hai maggiorazioni sul bollo e risparmi nonostante si fanno circa 1-1,5 km\l in meno rispetto alla benzina! :OK)
 
klax":oxp8a9gz ha detto:
Si ho visto quel topic ma in quasi 90 pagine è difficile trovare risposte.

Altra domanda... con un impianto BRC di ultima generazione (a iniezione sequenziale) si deve ancora andare a benza ognti tot per lubrificare gli iniettori e le sedi delle valvole??? In caso ogni quanto?

ripeto la domanda... ogni quanto e per quanto si deve andare a benza????
 
klax":2sy6f1jp ha detto:
klax":2sy6f1jp ha detto:
Si ho visto quel topic ma in quasi 90 pagine è difficile trovare risposte.

Altra domanda... con un impianto BRC di ultima generazione (a iniezione sequenziale) si deve ancora andare a benza ognti tot per lubrificare gli iniettori e le sedi delle valvole??? In caso ogni quanto?

ripeto la domanda... ogni quanto e per quanto si deve andare a benza????

Dipende innanzittutto dal tipo di vettura...
Alcune macchine richiedono di essere usate a benzina + spesso di altre perché hanno le sedi valvole + deboli e devono essere lubrificate (vedi Ford Focus 1.6).. Sulla nasona non ho mai sentito che il motore soffra di problemi alle valvole con il gpl. E' comunque consigliabile almeno una volta al mese farsi qualche km a benzina, magari tenendola su di giri, anche per lubrificare l'impianto di alimentazione originale...
 
E che mi dite delle diverse temperature tra benza e gpl al momento dello scoppio nel motore?

Si lo so che sn paranoico... ma x me l'auto nuova (anche se usata e non di primo pelo) è una spesa importante e non vorrei far cazzate.
 
klax":378gqith ha detto:
E che mi dite delle diverse temperature tra benza e gpl al momento dello scoppio nel motore?

Si lo so che sn paranoico... ma x me l'auto nuova (anche se usata e non di primo pelo) è una spesa importante e non vorrei far cazzate.

Quel poco che so è che il Gpl sviluppa temperature + elevate, anche perché non sottrae calore come la benzina che viene iniettata liquida e immediatamente vaporizza e sottrae calore...
Qui entra in gioco la robustezza delle sedi valvole... e qui la 147 non da problemi e la bravura dell'installatore... Una carburazione troppo magra (errata) genera maggiori temperature e può creare guai al motore... Ma non ti voglio spaventare, il discorso della miscela magra è vero anche per la benzina...
Ad ogni modo l'unica cosa che mi sento di dirti e di andare da un installatore bravo e conosciuto... Magari ti fai qualche km in più per andare a trovarlo e spendi qualcosa in più per l'impianto... Ma non corri rischi!!!
 
ionics":2o6hzj9r ha detto:
klax":2o6hzj9r ha detto:
E che mi dite delle diverse temperature tra benza e gpl al momento dello scoppio nel motore?

Si lo so che sn paranoico... ma x me l'auto nuova (anche se usata e non di primo pelo) è una spesa importante e non vorrei far cazzate.

Quel poco che so è che il Gpl sviluppa temperature + elevate, anche perché non sottrae calore come la benzina che viene iniettata liquida e immediatamente vaporizza e sottrae calore...
Qui entra in gioco la robustezza delle sedi valvole... e qui la 147 non da problemi e la bravura dell'installatore... Una carburazione troppo magra (errata) genera maggiori temperature e può creare guai al motore... Ma non ti voglio spaventare, il discorso della miscela magra è vero anche per la benzina...
Ad ogni modo l'unica cosa che mi sento di dirti e di andare da un installatore bravo e conosciuto... Magari ti fai qualche km in più per andare a trovarlo e spendi qualcosa in più per l'impianto... Ma non corri rischi!!!

Ok xkè oggi parlando cn un conoscente mi diceva che lui aveva avuto problemi xkè il gpl portava a temperature troppo basse in camera di scoppio e ciò gli aveva quasi spaccato un motore (1.8 TS su 156).
 
Top