195/60 R15 toyo o bridgestone?

tiler.durden

Nuovo Alfista
12 Marzo 2007
29
0
1
VENEZIA
Devo cambiare le pirelli P6000 della mia bimba: dopo poco più di due anni e con ancora mezza battistrada ormai sono prietrificate. dopo aver interpellato metà dei gommisti del triveneto, gommadiretto e il forum del club ho ridotto la scelta per le 195/60 R15 alle toyo CF1 o le bridgestone ER300. le toyo mi costerebbero un 40 euro di meno ma mi dicono coe durano poco. le bridge dicono che sono un po più rumorose ma sono consigliate un po da tutti. qualche consiglio? altre marche da proporre?
 
Visto che è il primo messaggio passa nella cartella presentazioni.. :OK)

Quanto al dubbio che hai vai di Bridgestone sicuramente! :OK) non per pignoleria ma la misura che ti serve è 195/60 R15 non 190/60 R15... ;)
 
grazie del consiglio e comunque hai ragione e 195 non 190 (ho il dito a banana e pigio un tasto per un altro). non so se ho capito male comunque sono già passato su forum delle presentazioni un paio di giorni fa e ho lasciato giù un messaggio. procedura corretta?
 
Continuo questo topic invece che aprirne un'altro..

Visto che rimango con i 15 anche io per ora, in casa bridgestone meglio le Turanza ER 300, le Potenza RE 88 o le Potenza RE 080?

considerando quanto uso la macchina mi interessano in primis le prestazioni più che altro su asciutto, la durata è abbastanza relativa perchè oltre i 10000km annui non mi spingo, anzi forse di meno
 
neobeppe":3h08z5bz ha detto:
Continuo questo topic invece che aprirne un'altro..

Visto che rimango con i 15 anche io per ora, in casa bridgestone meglio le Turanza ER 300, le Potenza RE 88 o le Potenza RE 080?

considerando quanto uso la macchina mi interessano in primis le prestazioni più che altro su asciutto, la durata è abbastanza relativa perchè oltre i 10000km annui non mi spingo, anzi forse di meno
Se hai culo e trovi 4 RE720 è il meglio che puoi fare.
Alternativamente andrei sulle Yoko.
 
allora rimangono 2 alternative, yoko avs db o turanza er300

prima della decisione e dell'acquisto da gommadiretto farò i preventivi anche dai gommisti visto che da quello bridgestone ho dal 30 al 50% di sconto perchè convenzionato con l'università
 
Faccio il punto della situazione: come da vostro consiglio ho montato le Bridgestone Turanza ER 300 (peraltro pagate 330 Euro montate, equilibrate e FATTURATE!!!: meno che comprarle su internet).
Finalmente mi godo il silenzio e il canto delle sirene (quelle che intonano una dolce melodia dopo i 3000 giri). Tenuta su asciutto e bagnato ottima, e direi che si è anche attenuto fino quasi a sparire il famoso saltellamento tra i 65 e 75 km/h. Ho già percorso più di 1000 km, vedremo la resa sul lungo periodo. Per ora le consiglio vivamente.
 
Ciao Raga
Io invece ho cambiato le gomme originali (sempre 195/60 r15) Bridgestone che praticamente a 40.000 km mi hanno abbandonato consumandosi in modo totale con le ultime gomme montate davanti con tela a vista!! (badate bene che faccio inversione ed equilibratura ogni 10.000 km e la uso esclusivamente in autostrada) e le ho sostituite con GoodYear Hydrogrip stessa misura....cavolo ragazzi, sono rumorose ma non è tanto questo il priblema , la cosa brutta è che mi si son squadrate praticamente gia dalla prima inversione(10.000 km)....praticamente al posteriore fanno questo problema che aumenta sempre di più....ora sono a 35.000 km e sono piu rumorose e sempre piu quadrate...una rottura non indifferente....credo di cambiarle prossimamente....
Ditemi un modello buono e che abbia ottima tenuta su pioggia come questo modello
 
scusa ma hai fatto fuori 4 turanza in 40.000 km? ma quanti ne fai all'anno? tanto per sapere anche che gomme potrebbero fare al caso tuo.

Ciao tiler.durden, ti rispondo subito!
In media percorro 25.000 km l'anno anche se ultimamente sono un pò diminuiti....HO preso la mia Nasona nell' ottobre 03 ed ora sono a quasi 84.000 chilometri....come ti dicevo il primo treno di gomme si è veramente consumato il malo modo con tutti i controlli nei tempi giusti...ora queste Hydragrip mi stanno facendo impazzire...hanno poco piu di 43.000 km quindi vorrei aspettare l'inverno e finirli di consumare questa estate calcolando di dover fare un 10.000 km circa fiona a settembre ma dopo li cambio...dammi un consiglio!! Ripeto che mi interessa una buona tenuta su pioggia visto che in veneto dove vado spesso piove un giorno si e l'altro pure... :asd)
 
se fai 25.000 km all'anno e molti in autostrada scarta yokohama, toyo, kumho e tutto quello che ha una mescola morbida sennò tra un anno siamo di nuovo qui a chiederci che gomme montare. d'altra parte se ti serve qualcosa che tenga bene sul bagnato ti servono delle gomme morbide o molto scolpite (e qui torna l'inconveniete del rumore che aumenta con la scolpitura). posto che la gomma perfetta non esiste dato che esaltare una carattistica finisce col comprometterne un'altra, potrei consigliarti di valutare due pneumatici che però personalmente non mi esaltano:
- pirelli P7 che più di un gommista mi aveva cosigliato dicendo che sono tutta un'altra cosa rispetto alle P6000. io le ho scartate per la mia personale avversità verso il marchio e perchè il disegno mi sa da "cinturato" vecchia maniera ma mi dicono che sono silenziose e tengono bene sul bagnato.
- michelin pilot premacy che sul bagnato sono forse un po da meno delle pirelli ma hanno dalla loro il pregio / inconveniete delle michelin: se non le consumi nei primi due anni non si consumano più!
entrambe sono in una fascia di prezzo medio/alta perciò orse potresti fare un piccolo sforzo e prevedere un treno di gomme da "battaglia" per l'estate e uno di termiche per l'inverno. ok, lo sbattimento di scambiarle due volte l'anno ma vuoi mettere la tenuta sul bagnato delle termiche.
P.S. va bene che sei abituato al sole della capitale, ma qui in veneto non piove poi così tanto, mica siamo a londra... :lol:
 
Top