195/60/15 invernali... consigli???

casajtd

Nuovo Alfista
30 Giugno 2005
73
0
6
Riccione (RN)
sono indeciso se montare le invernali sui 4 cerchi elegance da 15 che ho in garage... ho fatto un salto dal gommista e la spesa si aggira dai 330 a 350 circa a seconda di cosa voglio montare... :confusbig) si accettano opinioni e consigli sui tipi di gomme da montare... Thanks!!! :A) :A) :A)
 
Ciao cugino romagnolo :)
Se vuoi prendere le gomme ti consiglio un posto dove risparmi veramente tanto!

quanto al tipo di gomma... si parla molto bene delle michelin alpine 3.
Oppure continental wintercontact...
Molto silenziose e buone su bagnato sono le Goodyear Ultragrip 7.. però sull'asciutto non mi hanno entusiasmato (le ha mio padre sulla 155)
Al momento io ho delle viking snowtech... le prime in due anni e 10 mila km le ho fatte secche... adesso me le han cambiate sperando che durino di più... comunque non sono malvagie...
 
giangirm":ippvddlj ha detto:
michelin alpin... resterei sulle 185/60/15

Alucard":ippvddlj ha detto:
Goodyear Ultragrip 7..
credo siano quelle che ho io, non mi soddisfano :(

anche sul bagnato?
sull'asciutto concordo ma su bagnato sono molto buone, imho.
inoltre sono silenziosissime...

le 185 sono 185/65 R15 :) le 190 sono /60

comunque per le termiche sempre le 185 :nod)
 
Alucard":2iezjdz9 ha detto:
le 185 sono 185/65 R15 :) le 190 sono /60
hai ragione

Alucard":2iezjdz9 ha detto:
comunque per le termiche sempre le 185 :nod)
infatti, + strette sono meglio è

sensazioni mie:
neve: non provate :mecry2)
pioggia: provate poco, pessime sensazioni
asciutto: rumorose :(

rimpiango le Alpin :mecry2)
 
Alucard":3953nsqr ha detto:
Ciao cugino romagnolo :)
Se vuoi prendere le gomme ti consiglio un posto dove risparmi veramente tanto!

quanto al tipo di gomma... si parla molto bene delle michelin alpine 3.
Oppure continental wintercontact...
Molto silenziose e buone su bagnato sono le Goodyear Ultragrip 7.. però sull'asciutto non mi hanno entusiasmato (le ha mio padre sulla 155)
Al momento io ho delle viking snowtech... le prime in due anni e 10 mila km le ho fatte secche... adesso me le han cambiate sperando che durino di più... comunque non sono malvagie...

grazie mille!!!
comunque so già che se le dovessi fare per i prossimi 10 anni non avremo neve... :lol:
anzi apriranno pure i bagni... :crepap)
ciao e grazie!!! :A)
 
Alucard":ald5hgvc ha detto:
comunque per le termiche sempre le 185 :nod)

In altre discussioni si era detto che per le motorizzazioni più potenti erano migliori le 195..... e io sono perfettamente d'accordo.

Comunque se prendi le 195 ti puoi orientare su prodotti più sportiveggianti, tipo le Michelin Pilot Alpin PA2 o le Goodyear Eagle GW2, entrambe "evoluzioni" sportive dei modelli da voi citati e in codice di velocità H, per cui con carcassa più rigida. Io giro per il terzo inverno con le Pilot Alpin PA2 e ne sono contento, tranne per il fatto che quest'anno (nonostante non siano così usurate) le sto trovando molto rumorose. Però le Goodyear Ultragrip 7 le ho trovate troppo cedevoli di spalla quindi imprecise in autostrada, mentre con queste fatico quasi a sentire la differenza dai 17 in appoggio, mentre si sente (ma è normale per tutte le termiche) il "galleggiamento" sul battistrada nella fase di trasferimento di carico o cambio di direzione.
 
Ragazzi ero molto interessato a questa discussione, quindi io che settimana scorsa ho montato delle termiche da 205/55 su cerchio 16, ho fatto una cavolata?? di preciso perchè è meglio meno battistrada per le termiche??

Scusate l'ignoranza.... :hail)
 
Io ho le Continental TS 810 per il terzo inverno e devo dire che sono ottime. Non sono divertate rumorose o dure, il Grip é OK.

Per un Diesel conviene la misura 195 60 R15, per poter scaricare la coppia e potenza anche sul bagnato.
Con la pioggia la mia MJ 140 CV slitta anch in terza.

L´unico consiglio che mi sento di darti é di prendere solo gomme premium tipo Continental, Michelin, Goodyear etc. Queste gomme riesci ad usarle per almeno 4 anni senza problemi.
I pneumatici a poco prezzo dopo il primo inverno iniziano ad indurirsi, ne segue perdita di aderenza e rumore.
 
Silbac 147 TI":2etxsdqh ha detto:
Io ho le Continental TS 810 per il terzo inverno e devo dire che sono ottime. Non sono divertate rumorose o dure, il Grip é OK.

Per un Diesel conviene la misura 195 60 R15, per poter scaricare la coppia e potenza anche sul bagnato.
Con la pioggia la mia MJ 140 CV slitta anch in terza.

L´unico consiglio che mi sento di darti é di prendere solo gomme premium tipo Continental, Michelin, Goodyear etc. Queste gomme riesci ad usarle per almeno 4 anni senza problemi.
I pneumatici a poco prezzo dopo il primo inverno iniziano ad indurirsi, ne segue perdita di aderenza e rumore.

sul bagnato è meglio avere gomme piccole .. non larghe...
larghe van bene su asciutto, per il resto meglio strette.
 
casajtd":1au73r1b ha detto:
sono indeciso se montare le invernali sui 4 cerchi elegance da 15 che ho in garage... ho fatto un salto dal gommista e la spesa si aggira dai 330 a 350 circa a seconda di cosa voglio montare... :confusbig) si accettano opinioni e consigli sui tipi di gomme da montare... Thanks!!! :A) :A) :A)

Io al prezzo che hai indicato ho montato 4 Pirelli Snow Sport e mi trovo veramente molto molto bene.. :OK)
 
Top