Mi presento in quanto nuovo fra di voi,mi chiamo Claudio e sono della provincia di Parma,ciao a tutti,vi ho scoperto sul web e dopo avervi sfogliato ho deciso di iscrivermi pure io,non fosse altro perchè Alfista dal 1985,anno della patente,mio padre da mmmolto prima,sì,in famiglia sempre e solo Alfa,sia quelle vere bialbero,che quelle un po tarocche Gruppo Fiat,però non son sempre rose e fiori,infatti,ho purtroppo rotto la cinghia di distribuzione della mia 166 jtd 20V TI,acquistata nuova nel 2004 e gelosamente custodita,tralasciando le cause,dovevo comunque portarla per il cambio cinghia venerdì prossimo,ho bisogno di sapere a quale spesa si va incontro.
Premetto che la rottura è avvenuta senza alcun rumore di sorta,mi si è ammutolito il motore e accesa la spia anomalia motore,pensando ad un blackout una volta fermo ho provato a riaccendere il motore e,forse,il danno più grosso l'ho fatto così :swear) :swear) .Al momento del fatto il motore era sui 2500 giri,in terza.Non so se valga la pena spenderci dei soldi,la sua quotazione è infatti in tragico ribasso,ma i 110000km all'attivo e le condizioni pari al nuovo mi fanno piangere il cuore pensando di rottamarla.Se qualcuno potesse consigliarmi gliene sarei grato.
Ciao.Claudio.
Premetto che la rottura è avvenuta senza alcun rumore di sorta,mi si è ammutolito il motore e accesa la spia anomalia motore,pensando ad un blackout una volta fermo ho provato a riaccendere il motore e,forse,il danno più grosso l'ho fatto così :swear) :swear) .Al momento del fatto il motore era sui 2500 giri,in terza.Non so se valga la pena spenderci dei soldi,la sua quotazione è infatti in tragico ribasso,ma i 110000km all'attivo e le condizioni pari al nuovo mi fanno piangere il cuore pensando di rottamarla.Se qualcuno potesse consigliarmi gliene sarei grato.
Ciao.Claudio.