166jtd 20V 175cv-rottura cinghia,costi?

kappax66

Nuovo Alfista
27 Settembre 2010
2
0
1
Mi presento in quanto nuovo fra di voi,mi chiamo Claudio e sono della provincia di Parma,ciao a tutti,vi ho scoperto sul web e dopo avervi sfogliato ho deciso di iscrivermi pure io,non fosse altro perchè Alfista dal 1985,anno della patente,mio padre da mmmolto prima,sì,in famiglia sempre e solo Alfa,sia quelle vere bialbero,che quelle un po tarocche Gruppo Fiat,però non son sempre rose e fiori,infatti,ho purtroppo rotto la cinghia di distribuzione della mia 166 jtd 20V TI,acquistata nuova nel 2004 e gelosamente custodita,tralasciando le cause,dovevo comunque portarla per il cambio cinghia venerdì prossimo,ho bisogno di sapere a quale spesa si va incontro.
Premetto che la rottura è avvenuta senza alcun rumore di sorta,mi si è ammutolito il motore e accesa la spia anomalia motore,pensando ad un blackout una volta fermo ho provato a riaccendere il motore e,forse,il danno più grosso l'ho fatto così :swear) :swear) .Al momento del fatto il motore era sui 2500 giri,in terza.Non so se valga la pena spenderci dei soldi,la sua quotazione è infatti in tragico ribasso,ma i 110000km all'attivo e le condizioni pari al nuovo mi fanno piangere il cuore pensando di rottamarla.Se qualcuno potesse consigliarmi gliene sarei grato.
Ciao.Claudio.
 
Ciao e bnevenuto :ciao) Probabilmente si sono piegate le valvole, il danno dovrebbe essere attorno 1500-2000 euro, se la macchina è messa bene non vedo il motivo di cambiarla ( poi col restayling a me la 166 fa impazzire :love) ) Al limite valuta la possibilità di reperire un motore allo sfascio, ma prima di tutto fatti fare un preventivo dal meccanico e senti che ti dice :OK)
 
Grazie per il consiglio al140,oggi hanno dato un occhiata alla testa e sembra,o perlomeno spero che sia così,che si siano rotti dei bilancieri,ma devono controllare meglio prima di esprimersi definitivamente,cosa per loro dubbia è che la pompa dell'acqua sia praticamente inchiodata,comunque entro venerdì responso con preventivo,anticipato che sarà oltre i mille....Spero in bene!Ciao.Claudio.
 
Avevo sentito della stori dei bilanceri che si rompono e salvano le valvole, mi pare valesse per il 1.9 16v e per il 2.4 20v, meglio così la spesa è di certo minore. Comunque anche se fosse sui mille euro direi che vale comunque la pena ripararla, con i soldi che otterresti dalla vendita delle tua in quello stato non penso che riusciresti a prendere una macchina che siavvicini anche solo lontanamente alla 166.
 
Sai, secondo me il discorso che la macchina vale ormai poco non ha senso, metti pure che l'auto valga 10 (dieci) euro. Ok, la riparazione 2000, ma con 2000 euro la compri un auto come la tua? No.

Secondo me la puoi riparare, se poi dici che è tenuta bene non dovresti nemmeno starci a pensare.
 
Eric Draven":36shz6xc ha detto:
Sai, secondo me il discorso che la macchina vale ormai poco non ha senso, metti pure che l'auto valga 10 (dieci) euro. Ok, la riparazione 2000, ma con 2000 euro la compri un auto come la tua? No.

Secondo me la puoi riparare, se poi dici che è tenuta bene non dovresti nemmeno starci a pensare.

esatto, anch'io sono di questo parere :OK)
 
Top