150 o 120...dubbio atroce.....

sedicivalvole

Nuovo Alfista
26 Gennaio 2005
54
0
6
bari
ciao a tutti.....è giunta l'ora di passare alla mia quarta 147...... :clap)
fin qui tutto bene ma è proprio qui il dramma. Negli anni sono passato dalla 115 progression alla 140 progression e dunque alla 150 distinctive. Beh, che dire: se la prima (rispetto alla mia clio 1.4) era un mostro solo con le sospensioni più rumorose che io possa ricordare, la seconda è stata fenomenale e meglio rifinita, quest'ultima non la voglio proprio lasciare... sono due anni che la guido (proprio ora ho fatto 500 km notturni) e mi piace proprio. E' silenziosa, non ha scricchiolii, gli ammortizzatori non producono alcun "toc", le gomme si usurano pochissimo e, soprattutto, non si è mai fulminata UNA lampadina o accesa una spia....... pazzesco.......
Ora, le 147 dopo un paio di anni e sotto motori così performanti tendono a cedere nella trasmissione e difatti ora quando affondo l'acceleratore, la frizione slitta (avete presente quello strano effetto "cambio automatico"?); dunque bisogna ponderare se intervenire su carrozzeria, frizione, distribuzione etc (insomma circa 2000 euro) ovvero permutarla.

Dato che non corro più per via delle strade e delle multe ho optato per un 120 cv che chiamano multijet ma che (a quanto so) è un 8 valvole. Io ricordo che l'8 valvole 115 era ruvido e "moriva" subito dandoti quello strano effetto di vuoto in fondo che poteva anche spiazzarti (problema risoltissimo col 16v 140).
Nelle specifiche dei modelli su questo sito leggo, tra l'altro che il 150cv ha il settaggio confort delle sospensioni. Io non lo sapevo e adesso mi spiego il perchè dell'assetto morbido (davvero mi aveva stupito alla prima guida fino a farmi sospettare modifiche anche se l'avevo comprata nuova) ed allora sorge il mio dubbio atroce: faccio 'na cazzata ? I consumi del 120 sono migliori? hanno risolto i problemi di rumorosità delle sospensioni (degli assemblaggi neanche ve lo chiedo)? mi mancheranno quei 30 cv nei sorpassi sulle statali e quell'assetto confort ?
Adesso è incredibile, viaggio in sesta, sorpasso in sesta, dormo in sesta, faccio retromarcia in sesta.......
Va bè mi fermo qui ma prima una nota di dolore per la svalutazione delle nostre 147...... pagata 21.000 euro due anni fa, valutata 12.000 euro oggi (69.000 Km, gomme sotto zero e uno sportello graffiato). Se il motore potesse parlare....è nuovo.

Insomma mi piacerebbe ascoltare un pò di opinioni da parte del forum (qui siete tanti, dove "batto" io -il forum dell'mg TF- siamo pochissimi) sull'argomento. Grazie. e ciao :matto)
 
fossi in te mi terrei quella che già hai e poi passare da 150 a 120cv sarebbe una grande delusione imho ;)
 
Come km non ne hai tanti,io ho una 120cv di due anni e qualche gg e sono a 102.000km,passare dal 150cv al 120cv sentirai la differenza,l'unica cosa migliore del 120cv è l'essere più pronto ai bassi,i consumi sono molto simili a quelli del 150cv cambiano di 1/1.5km al lt ma niente di più,gli assemblaggi purtroppo sono pietosi,mi sa la mia e la tua sono le ultime che hanno fatto cristianamente,purtroppo i soliti problemi di frizione ci sono,e da qualche tempo anche i dischi che si ovalizzano,fai un pò tu :OK)
 
Se fai prelaventemente percorsi extraurbani o autostrada via di 150Cv, se fai città vai di 120Cv
 
il mio consiglio è di tenertela stretta...non hai moltissimi km e poi a quanto pare ti è capitato un'esemplare fortunato esente da scricchiolii e noie varie....e non è poco.
se tu avessi molti più km e magari qualche magagna più grossa da sistemare allora faresti bene a cambiarla.
si magari adesso devi svenarti un pò con la manutenzione ma poi sei a posto x un bel pò.
 
andrea5887":1ohlpo0m ha detto:
Come km non ne hai tanti,io ho una 120cv di due anni e qualche gg e sono a 102.000km,passare dal 150cv al 120cv sentirai la differenza,l'unica cosa migliore del 120cv è l'essere più pronto ai bassi,i consumi sono molto simili a quelli del 150cv cambiano di 1/1.5km al lt ma niente di più,gli assemblaggi purtroppo sono pietosi,mi sa la mia e la tua sono le ultime che hanno fatto cristianamente,purtroppo i soliti problemi di frizione ci sono,e da qualche tempo anche i dischi che si ovalizzano,fai un pò tu :OK)
vabbè ma tu sei un caso disperato...100000 km in 2 anni...sei uno stupratore di auto :crepap) :crepap) :crepap) ci credo che si ovalizzino i dischi...già tnto che non esplode...
il 120 va benissimo...io sono soddisfattissimo e non credo che lo mapperò mai (mai dire mai)...ma certo che se arrivi da un 150, allora per me rimarrai deluso...non fosse altro perchè hai la stessa macchina che va meno...poi se gfai tanta autostrada la sesta aiuta (io poca ne faccio, quindi non mi pesa)....
Poi hai 60000km che la vendi a fare per una altra 147 meno potente ??? sadomasochista...
La mia cmq si, qualche scricchiolio (mai eccessivo) che con pazienza e orecchio risolvi (e se no ci pensa la radio...)...ma per il resto una crema...
Cmq, la A3 sportback 2.0tdi full optional di un mio collega, altro che scricchiolii...semra l'orchestra della scala...eppure audi ha assemblaggi e materiali sopraffini...quando nascono male...diciamo che con la 147 succede spesso un parto difficile :rotolo)
 
sedicivalvole":2a8wgste ha detto:
Va bè mi fermo qui ma prima una nota di dolore per la svalutazione delle nostre 147...... pagata 21.000 euro due anni fa, valutata 12.000 euro oggi (69.000 Km, gomme sotto zero e uno sportello graffiato). Se il motore potesse parlare....è nuovo.
e allora cosa la vendi a fare?
Se ti ci trovi bene, non ha grossi difetti...Non vale la pena
Cambgiare auto spesso è cmq antieconomico, nei primi due anni si deprezzano in maniera eccessiva
 
giangirm":28gpxnvy ha detto:
sedicivalvole":28gpxnvy ha detto:
Va bè mi fermo qui ma prima una nota di dolore per la svalutazione delle nostre 147...... pagata 21.000 euro due anni fa, valutata 12.000 euro oggi (69.000 Km, gomme sotto zero e uno sportello graffiato). Se il motore potesse parlare....è nuovo.
e allora cosa la vendi a fare?
Se ti ci trovi bene, non ha grossi difetti...Non vale la pena
Cambgiare auto spesso è cmq antieconomico, nei primi due anni si deprezzano in maniera eccessiva



D'accordissimo e poi ripeto che hai pochi km e l'auto non ti ha dato grossi difetti,fossi in te la sistemerei e ci girerei fino a quando cammina :OK)
 
nafta power":tvkb3vpe ha detto:
il mio consiglio è di tenertela stretta...non hai moltissimi km e poi a quanto pare ti è capitato un'esemplare fortunato esente da scricchiolii e noie varie....e non è poco.
se tu avessi molti più km e magari qualche magagna più grossa da sistemare allora faresti bene a cambiarla.
si magari adesso devi svenarti un pò con la manutenzione ma poi sei a posto x un bel pò.

in effetti io mi terrei quella che hai già
 
giangirm":3a62aek7 ha detto:
sedicivalvole":3a62aek7 ha detto:
Va bè mi fermo qui ma prima una nota di dolore per la svalutazione delle nostre 147...... pagata 21.000 euro due anni fa, valutata 12.000 euro oggi (69.000 Km, gomme sotto zero e uno sportello graffiato). Se il motore potesse parlare....è nuovo.
e allora cosa la vendi a fare?
Se ti ci trovi bene, non ha grossi difetti...Non vale la pena
Cambgiare auto spesso è cmq antieconomico, nei primi due anni si deprezzano in maniera eccessiva

quoto. macchina che va bene non si cambia (e non solo per via della svalutazione). E poi il 120cv ha solo 5 marce, in extraurbano/tangenziale non è detto che consumi tanto di meno del 150..
Tieni la tua che è un gioiello.
 
Io dico che alla 4° 147 ti meriti un premio! :asd)

Quindi è ora della Q2, oppure GTA per il weekend e Pandino mjet per il resto! ;)
 
francescoalfa":2k3gslfb ha detto:
ho provato il 120 cv e non è che m sia piaciuto molto... la spinta non è che si sente molto eppure la macchina ha 30.000 km ed era sciolta :shrug03)
beh dai adesso non esageriamo...se senti ferma la 120cv mjet con 290Nm di coppia, la tua ti sembrerà un calesse con 105 ronzini
:rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Top