147 Usata, ma è tutto OK?

sbenga

Nuovo Alfista
4 Dicembre 2005
8,373
1
36
Cagliari
Ho comprato una 147JTD usata con 92000Km.
Come difetti ho notato una rumorosità "ferrosa" sulle disconnessioni e delle crepe sul manicotto che fa dall'intercooler all'ingresso dell'iniezione (di fianco alla batteria.
Vorrei farvi troppe domande, però attendo una risposta a questa prima di preoccuparmi.
Ciao e grazie per le eventuali risposte rassicuranti :D
 
da un semaforo all'altro?????? 200 all'ora???? :?: :?: :eek:o) :fuori)
preparati perchè stai per essere bannato dal forum appena passa un moderatore... :mitra) :mitra) :sadomaso)
hai letto il regolamento del forum?? mi sa di no...
stai dicendo delle cose "abbastanza" fuori dal codice della strada....
 
ma roba da matti...guarda non posso chiudere e cancellare il tuo topic ma lo fare se fossi un mod.... :nono02) :nono02) :nono02) :nono02)
 
Ho letto le FAQ più approfonditamente.
Grave errore non averle lette prima :mecry)
Mi scuso per l'accaduto, però avendo comprato una macchina usata ho bisogno di capire alcune cose riguardanti prestazioni e logicamente stato del motore.
Da newby chiedo aiuto a qualche possessore di JTD 115cv in PVT.
 
ok ti sei pentito abbastanza.... :p :asd)

1) rumorosità ferrosa...lo fa solo a bassi giri? o sempre??
falla controllare sul ponte cmq...potrebbe essere qualcosa solo allentata... :nod)

2) i tubi dell'ic forse vanno sostituiti non prima di aver individuato cosa li ha bucati...
ci dovrebbe essere una faq in merito...e MOOLTE discussioni...anche se capita + spesso sul mjet...

vai in officina che ti risolvono tutto...(se vai in una con gente preparata...)
 
Grazie, sei simpaticissimo :OK)
La rumorosità ferrosa è sui fossi, anche leggeri, tipo di boccolette consumate.
Penso siano le barre stabilizzatrici, mi sembrano facili da "fare" in casa.
E' già stato sostituito cuscinetto, cuffia e un pezzo in alto nell'ammortizzatore dal precedente proprietario.
Diciamo che il mecca per ora non lo vorrei incontrare.
Avendo acquistato la macchina usata capirai che il mio money è proprio ridotto :cry:
Per il manicotto tra intercooler e ingresso iniezione mi pare facile facile da sostituire, però vorrei capire se causa un perdita di prestazioni e sopratutto quanto costa.
Per ora ho tapezzato le spaccature con del mastice nero.
 
Ecco il tubo che dico:

https://alfavirtualclub.it/UserFiles/ ... toredx.jpg

Pensavo che quel secondo strato aggiunto nella curva vosse una riparazione, ma dalla foto pare originale.
Comunque ho tappato una spaccatura vicino alla fascetta in alto con del mastice e sembra reggere.
Devo verificare il tubo tra turbo e intercooler.
Fischi di turbo quasi non ne sento.
Lo sento leggero intorno ai 1500rpm specilamente a freddo, ma proprio leggero.
Penso sia normale.
Ho sentito una stilo JTD e suonava tantissimo in confronte alla mia.
Tonando al discorso "aria", il filtro aria ogni quanto si cambia realmente lasciando da parte il manuale?
10.000?
Prima avevo una punto, e pagando il filtro meno di 10E lo cambiavo ogni 10.000.
Questa però è una turbo e dovrebbe risentire maggiormente in termini di prestazioni con un filtro fresco, giusto?

PS
E' semplice la sostituzione?
 
sbenga":o5aqcih3 ha detto:
Potrtei essere in germania :D
siamo abbastanza severi sull' argomento...
Non vedo quanto postato prima, in quanto hai già editato, ma ... mi raccomando :OK)

PS: anche perl a manutenzione programmata c'è una faq...
il filtro dell' aria non è facilmente accessibile
 
Ho letto il regolamento per benino, non sbaglierò una seconda volta :elio)

Il filtro aria ho notato che è un pò incasinato, non capisco se sia meglio arrivarci da sopra o da sotto.
Non si trova la foto di un filtro aperto?
Vorrei capire bene dove sganciare.

PS
Usando un modello in spugna, pensando ad un risparmio a lungo termine, il motore ne risente (va male o consuma di più)?
 
Ho letto il regolamento per benino, non sbaglierò una seconda volta :elio)

Il filtro aria ho notato che è un pò incasinato, non capisco se sia meglio arrivarci da sopra o da sotto.
Non si trova la foto di un filtro aperto?
Vorrei capire bene dove sganciare.

PS
Usando un modello in spugna, pensando ad un risparmio a lungo termine, il motore ne risente (va male o consuma di più)?
 
Top