Ciao a tutti, ho preso una 147 1.9 115 cavalli del 2001 a 3 porte..e sto già avendo problemi con la frizione. Le marce non entrano più(solo a motore spento entrano), la frizione è rimasta giù e non risale..la'ltra settimana ho cambiato la pompa sotto il pedale, è andata bene per mezza giornata e poi il problema è ricomparso. Ora il mio meccanico sospetta sia la pompa interna(nella 147 del 2001 è interna...e quindi deve smontare tutta la frizione)..penso che la pompa interna sia il cilindro attuatore, vero? Comunque, siccome quando la accendo vibra un pò e ha un piccolo scossone( a meno che non aspetto qualche secondo in più e giro la chiave molto lentamente), il meccanico suppone che bisogna cambiare anche il volano. Solo il pezzo del volano sta sui 400 euro, come dice lui. E' vero?
Leggevo qui in un forum che sipotrebbe montare un kit monomassa del coupè 2.0Turbo 5 cilindri 1° serie ,compatibile 100% e che a differenza del bimassa il volano non si rompe mai e la frizione dura di più. E' vero? Cosa mi consigliate? Mi potete spiegare la differenza fra monomassa e biomassa e frizione rinforzata? Sento molti che montano una frizione Valeo.. mi aiutate a capire? Grazie
Leggevo qui in un forum che sipotrebbe montare un kit monomassa del coupè 2.0Turbo 5 cilindri 1° serie ,compatibile 100% e che a differenza del bimassa il volano non si rompe mai e la frizione dura di più. E' vero? Cosa mi consigliate? Mi potete spiegare la differenza fra monomassa e biomassa e frizione rinforzata? Sento molti che montano una frizione Valeo.. mi aiutate a capire? Grazie