147 cup 2004 5p azzurro gabbiano (xeno, 17", bose).
Purtroppo da troppo tempo nonostante il ricircolo chiuso (verificato da me smontando il ventolone sotto i piedi del passeggero) la mia stupenda 147 fa entrare i gas di scarico.
Per capire dove può essere il problema in alfa romeo viale grosio mi hanno chiesto 1000 eur, e da Fassina (dove l'ho acquistata km0) 2000.
Ricostruisco dall'inizio.
Un giorno mia moglie mi dice cavoli ho sentito puzza di bruciato e non funziona più il ricircolo,
La porto dall'ex meccanico di fiducia che mi cambia un po di cose (care) e sistema il caldo/freddo..............ma la puzza entra.
Dopo qualche tempo eseguo il tagliando cambio personalmente i filti dell'abitacolo e li trovo non originali e di dimensioni diverse (più lunghi e stropicciati/schiacciati) in sintesi: capisco a questo punto che l'ex meccanico di fiducia probabilmente aveva a casa dei filtri sul gobbo e li ha messi a me.
Ora l'ex meccanico di fiducia fa orecchio da mercante,
io ho provato a limitare il problema tappando gli scarchi posteriori (quelli dietro il paraurti per intenderci ma alla fine l'auto si può usare solo su strade poco trafficate).
L'auto è perfetta e mi dispiace rottamarla (ci sono pure affezionato).
Voi cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente
y5
Purtroppo da troppo tempo nonostante il ricircolo chiuso (verificato da me smontando il ventolone sotto i piedi del passeggero) la mia stupenda 147 fa entrare i gas di scarico.
Per capire dove può essere il problema in alfa romeo viale grosio mi hanno chiesto 1000 eur, e da Fassina (dove l'ho acquistata km0) 2000.
Ricostruisco dall'inizio.
Un giorno mia moglie mi dice cavoli ho sentito puzza di bruciato e non funziona più il ricircolo,
La porto dall'ex meccanico di fiducia che mi cambia un po di cose (care) e sistema il caldo/freddo..............ma la puzza entra.
Dopo qualche tempo eseguo il tagliando cambio personalmente i filti dell'abitacolo e li trovo non originali e di dimensioni diverse (più lunghi e stropicciati/schiacciati) in sintesi: capisco a questo punto che l'ex meccanico di fiducia probabilmente aveva a casa dei filtri sul gobbo e li ha messi a me.
Ora l'ex meccanico di fiducia fa orecchio da mercante,
io ho provato a limitare il problema tappando gli scarchi posteriori (quelli dietro il paraurti per intenderci ma alla fine l'auto si può usare solo su strade poco trafficate).
L'auto è perfetta e mi dispiace rottamarla (ci sono pure affezionato).
Voi cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente
y5