147 Jtdm strattona avaria vdc "risolto"

EnergyHide

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2006
178
0
16
Olbia City
Buona a tutti,

oggi sono rimasto quasi a secco, la 147 ha iniziato a strattonare, ho fatto poi 30 euro di gasolio ma nulla, il problema non è migliorato, anzi, alla fine si è anche accesa la spia del vdc..

Mi sono reso conto di una ruota che era quasi a terra, l'ho gonfiata pensando che il problema al vdc fosse causato da quello, ma nulla da fare....

Intanto ho spurgato il filtro, ho svuotata circa 5-7 litri di carburante con la pompa... a filtro staccato... ma nulla.. sempre i soliti problemi, domani la porterò dal meccanico... sono anni che non ci metto piede e mi infastidisce parecchio andarci... qualcuno di voi ha avuto problemi simili?

Grazie

Bla.ciao
 
Il problema al VDC, se era causato dalla ruota sgonfia, potrebbe rientrare percorrendo qualche chilometro.

Lo strattonare e' strano. Io sono rimasto a secco: si e' semplicemente spenta con avaria controllo motore (che poi letta da centralina era "insufficente pressione carburante", ovviamente).

Non dovrebbe essere neppure un problema di impurita' o acqua sul fondo del serbatoio, visto che la pompa pesca sempre dal fondo.
Magari c'era qualche schifezza che galleggiava in superfice? mi pare strano ma.....

Comunque in questi casi la prima prova e' la sostituzione del filtro gasolio.
 
EnergyHide per cortesia, edita il titolo del topic riscrivendolo in minuscolo; il maiuscolo equivale ad urlare e sul forum non è tollerato.
Grazie.
 
C.Burton":2zp0jb03 ha detto:
EnergyHide per cortesia, edita il titolo del topic riscrivendolo in minuscolo; il maiuscolo equivale ad urlare e sul forum non è tollerato.
Grazie.

Sorry, deve essermi rimasto il Maiusc inserito..

Per quanto riguarda i problemi della 147, sono stati rilevati:

1) Iniettore del 3o cilindro intasato;
2) Malfunzionamento Egr;

Per il primo problema, ho risolto acquistando 4 iniettori usati dello stesso codice, dovrebbero arrivarmi in settimana, male chevada mi faccio un po di scorta per i prossimi problemi;
Per il secondo problema risolverò smontando completamente l'Egr e iniziando a mettere una flangia forata;

Bla.ciao
 
La EGR la puoi anche pulire.
In ogni caso non la devi togliere per mettere la flangia forata.
Una EGR pulita e' meglio che una flangia forata (anche se con la flangia forata il motore non dara' problemi)

Gli iniettori non li puoi sostituire come ti pare: hanno un codice di taratura che va scritto in centralina.
In ogni caso e' estremamente difficile che si otturi un iniettore, mentre e' molto piu' facile (anzi RISAPUTO) che ci sono problemi di falso contatto sul connettore del 3^ iniettore (si risolve legandolo con una fascetta, anche se io non l'ho mai fatto).
Ovviamente i sintomi di un cattivo contatto e di un iniettore otturato sono gli stessi (non entra gasolio nel cilindro).
 
bigno72":3k205dtl ha detto:
La EGR la puoi anche pulire.
In ogni caso non la devi togliere per mettere la flangia forata.
Una EGR pulita e' meglio che una flangia forata (anche se con la flangia forata il motore non dara' problemi)

Gli iniettori non li puoi sostituire come ti pare: hanno un codice di taratura che va scritto in centralina.
In ogni caso e' estremamente difficile che si otturi un iniettore, mentre e' molto piu' facile (anzi RISAPUTO) che ci sono problemi di falso contatto sul connettore del 3^ iniettore (si risolve legandolo con una fascetta, anche se io non l'ho mai fatto).
Ovviamente i sintomi di un cattivo contatto e di un iniettore otturato sono gli stessi (non entra gasolio nel cilindro).
:nod) :nod) :OK)
quoto bigno,specie per la questione dell'avaria all'iniettore :è molto raro che se ne blocchi uno (a meno di acqua o sporcizia nel circuito):prova a legare una fascetta tra iniettore e connettore, in modo che siano saldi tra loro....io ne ho fascettati 3 su 4 ...... :asd)
 
bigno72":2vsk214e ha detto:
La EGR la puoi anche pulire.
In ogni caso non la devi togliere per mettere la flangia forata.
Una EGR pulita e' meglio che una flangia forata (anche se con la flangia forata il motore non dara' problemi)

Gli iniettori non li puoi sostituire come ti pare: hanno un codice di taratura che va scritto in centralina.
In ogni caso e' estremamente difficile che si otturi un iniettore, mentre e' molto piu' facile (anzi RISAPUTO) che ci sono problemi di falso contatto sul connettore del 3^ iniettore (si risolve legandolo con una fascetta, anche se io non l'ho mai fatto).
Ovviamente i sintomi di un cattivo contatto e di un iniettore otturato sono gli stessi (non entra gasolio nel cilindro).

Accidenti!... non ne sapevo nulla di questo falso contatto, oggi provo a fascettare :asd)..
Però mi sembra oltremodo strano che il problema sia venuto fuori in concomitanza non solo con la riserva del serbatoio, ma anche dopo aver fatto gasolio (obbligatoriamente) in un impianto di carburante che da sempre problemi di sporcizia..

Per gli iniettori, so che la sostituzione comporta anche l'aggiornamento dei codici, ma anche di un procedimento di estrazione che indubbiamente non posso eseguire... quindi se ne occupa direttamente il pompista (sempre che non sia un problema di contatti... allora la cosa è semplice)

Per ora grazie dei consigli.. vi aggionerò!

Bla.ciao
 
Ragazzi... vi devo ringaziare di cuore!... era il connettore!!... stamattina dopo aver risposto ai vostri commenti, ho fatto un salto in officina, ho sistemato il cablaggio iniettori e pulito per bene anche la Egr.. la macchina ora è perfetta!...
Grazie ancora!

Bla.ciao
 
EnergyHide":1651yy7v ha detto:
Ragazzi... vi devo ringaziare di cuore!... era il connettore!!... stamattina dopo aver risposto ai vostri commenti, ho fatto un salto in officina, ho sistemato il cablaggio iniettori e pulito per bene anche la Egr.. la macchina ora è perfetta!...
Grazie ancora!

Bla.ciao
:asd) :asd) :OK) ...connettore malefico!!!!!!bene cosi'!!!! :OK)
 
Top