147 bella da guidare.. con l'assetto ancora di piu'!

ataru007

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
4,708
0
36
Roma
Le doti stradali della 147 oramai sono notissime.. è sempre stata un punto di riferimento nella sua categoria, ma a distanza di 10.000km posso dire che aver fatto l'assetto alla mia piccola ha incrementato il piacere di guidarla.
E' si leggermente piu rigida (unica pecca) ma la sensazione di sportività alla guida viene esaltata tantissimo.
E' piantata per terra e gli inserimenti nelle curve sono precisi e diretti... in particolare i cambi di direzione, per esempio entrata ed uscita dalle rotonde.. raccordi autostradali in entrata ed uscita... mmm che goduria :elio) :elio) :elio)
Volevo dare la mia testimonianza a chi è ancora titubante su fare l'assetto o meno...
Io l'ho fatto montare direttamente in Alfa.. per evitare rogne visto che conoscono l'auto (almeno nell'officina dove da sempre mi servo).. non mi ha mai dato problemi nemmeno a pieno carico.
Non è mai troppo tardi.. io l'ho fatto a 185.000km
 
Cosa hai montato??

Io sulla vecchia 145 avevo fatto un assetto completo e non posso che dire la stessa cosa.. piacere di guida elevatissimo e divertimento di livello superiore alla Q2!
Macchina ben piantata, poco rollio, precisa.. una goduria!

Mi piacerebbe tantissimo farlo anche alla 147... eibach + blisten + silentblock.. solo che è nuova, in garanzia e non vorrei più andare in giro con la paura di avere possibili rogne... :cop)
 
complimenti ataru per il chilometraggio; che tipo di assetto hai fatto alla tua nasona?!a livello di braccetti, biellette e roba varia, a quel chilometraggio come è la situazione?!
 
djufuk87":3vdlgr6k ha detto:
Cosa hai montato??

Io sulla vecchia 145 avevo fatto un assetto completo e non posso che dire la stessa cosa.. piacere di guida elevatissimo e divertimento di livello superiore alla Q2!
Macchina ben piantata, poco rollio, precisa.. una goduria!

Mi piacerebbe tantissimo farlo anche alla 147... eibach + blisten + silentblock.. solo che è nuova, in garanzia e non vorrei più andare in giro con la paura di avere possibili rogne... :cop)
e cosa sono i silentblock? :sgrat)
 
No.. o meglio, quello nel nostro caso puo' essere :rotolo)

Sono i silentblock delle sospensioni più rigidi e di un materiale migliore degli originali... con quelli angoli di assetto perfetti e precisione di guida ancora più elevata! :elio)
 
djufuk87":15dmrhc2 ha detto:
No.. o meglio, quello nel nostro caso puo' essere :rotolo)

Sono i silentblock delle sospensioni più rigidi e di un materiale migliore degli originali... con quelli angoli di assetto perfetti e precisione di guida ancora più elevata! :elio)
azz.....e quanto costano... :?:
li voglio :mecry2)
 
Ho montato le molle Eibach piu' ammortizzatori bilstein, ho dovuto sostituire anche i braccetti posteriori e relativi gommini (ma non sono quelli i silent block???)..perchè avevano un gioco eccessivo e facevano rumore.
 
VEGETAMJET150":2065cwat ha detto:
djufuk87":2065cwat ha detto:
No.. o meglio, quello nel nostro caso puo' essere :rotolo)

Sono i silentblock delle sospensioni più rigidi e di un materiale migliore degli originali... con quelli angoli di assetto perfetti e precisione di guida ancora più elevata! :elio)
azz.....e quanto costano... :?:
li voglio :mecry2)

Sulla 145 te la cavavi con 200€...
Sulla 147, che ha sospensioni ben più complesse, esce una botta da 500€!!!


Rif. DIsegno Q.ta Prezzo Cad.
1 2 Boccola ant braccio ant PFF1-811 € 39.78
2 2 Boccola post braccio ant PFF1-812 € 39.78
5 4 Boccola braccio superiore PFF1-815 € 20.69
6 4 Supporto ponte post fronte PFR1-816 € 27.05
7 4 Supporto ponte post retro PFR1-817 € 27.05
8 2 Boccola tirante posteriore PFR1-818 € 27.05

Imho conviene cambairli quando quelli originali cominciano a apssare a miglior vita!!! :nod)
 
djufuk87":2j9xg4rx ha detto:
VEGETAMJET150":2j9xg4rx ha detto:
djufuk87":2j9xg4rx ha detto:
No.. o meglio, quello nel nostro caso puo' essere :rotolo)

Sono i silentblock delle sospensioni più rigidi e di un materiale migliore degli originali... con quelli angoli di assetto perfetti e precisione di guida ancora più elevata! :elio)
azz.....e quanto costano... :?:
li voglio :mecry2)

Sulla 145 te la cavavi con 200€...
Sulla 147, che ha sospensioni ben più complesse, esce una botta da 500€!!!


Rif. DIsegno Q.ta Prezzo Cad.
1 2 Boccola ant braccio ant PFF1-811 € 39.78
2 2 Boccola post braccio ant PFF1-812 € 39.78
5 4 Boccola braccio superiore PFF1-815 € 20.69
6 4 Supporto ponte post fronte PFR1-816 € 27.05
7 4 Supporto ponte post retro PFR1-817 € 27.05
8 2 Boccola tirante posteriore PFR1-818 € 27.05

Imho conviene cambairli quando quelli originali cominciano a apssare a miglior vita!!! :nod)
:?:
 
ma è vero ke con l'assetto bilstein b8 e eibach le gomme si consumano di più nella parte interna?me lo ha detto il mio meccanico...nn so se è vero...e come si potrebbe ovviare a questo problema?lui mi ha detto di scambiare le gomme da dx a sx e viceversa...boh :shrug03)
 
VEGETAMJET150":2f0vs2yd ha detto:
djufuk87":2f0vs2yd ha detto:
Beh penso che abbassando di 3cm l'auto vari un po' la campanatura in negativo.. quindi è possibile :shrug03)
e non si può fare niente per ovviare? :mecry2)

Beh se uno fa un assetto sportivo è perchè vuole qualcosa di più dalla macchina, specialmente in termini di guidabilità e feeling.
Se uno decide di farlo sa quindi che metterà più sotto stress gli organi meccanici e consumerà in modo diverso le gomme.

Fondamenalmente un pochettino più di campanatura negativa (entro certi limiti... per uso stradale non oltre -1,5°) male non fa! :nod)

Io sulla vecchia auto avevo -1,30° di campanatura negativa eppure non ho mai mangiato più di tanto l'interno della gomma.. anche perchè non risparmiandomi mai in curva la (stra)consumavo omogeneamente :sarcastic)
 
Top