147 Alcuni Dubbi!!!

Ste_087

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2012
3
0
1
Torino (TO)
Ciao raga, :A)
Sono possessore di un' Alfa Romeo 147 1.9 JTD 140cv Distinctive del 2003.
Lo presa qualche giorno fa,
1) io abito in Torino (TO) e girando per strada mi capita spesso su alcuni dossi di toccare con il muso quando scendo dal dosso.
E i dossi meno male li prendo a 20-30 Km max ... :nod)
E normale ??? oppure ce qualche problema? Succede anche a voi ? :help)
2) Ho notato che mi rimane sempre fissa una spia sul contachilometri, dell' airbag , secondo voi è solo da azzerare ???
3) Come utilizzo il cruise control ???
 
allora per la questione dossi, bisogna vedere di che dossi parli comunque come auto anche senza assetto sono bassine anche io a volte capita di strisciare il muso, mentre per la spia air-bag e da valutare a volte e solo qualche connettore comunque leggiti questo che spiega alcune delle cause viewtopic.php?f=86&t=11215
per ultimo sempre se cerchi c'è scritto comunque si trova quì:
viewtopic.php?f=86&t=448 spero di esserti stato di aiuto.
 
se tocchi con assetto originale i dossi alti è normale , se tocchi quelli bassi potresti avere gli ammo ''andati'' . con tutto il ben di dio che ho messo , se provo a passare un dosso alto a 20 km/h , ci lascio la barra duomi inf. , quelli mi tocca farli in prima , e se sono in 5 a volte tocco lo stesso !
 
Invece come si usa il cruise control ?? o :help)
o visto sulla leva del cruise control c'è + e - un tasto on off e anche un tasto di reset in punta alla leva ... la cosa che volevo capire era io devo portare la vettura in velocita e poi metterlo su on ??? oppure lo devo gia inserire da fermo ;;; e per spegnerlo per esempio finita la strada lo posso mettere in off immediatamente giusto ???
Rispondete :grazie)
:up)
 
il cruise control si usa così : puoi già inserirlo da fermo ( io ce l' ho sempre inserito ) , me è sempre consigliabile per ragioni di sicurezza inserirlo solo quando serve . una volta raggiumta la velocità stabilita , si mette il selettore su ''on'' ( e il c c si inserisce ma non è operativo ) , si vede il simbolo verde nel riquadro sx dove segna la velocità . per renderlo,operativo , si ruota di uno scatto la leva dove c'è scritto +/- , verso + . a questo punto si può rilasciare l' acceleratore e la macchina va da sola . ogni scatto di questa leva in + o - , aumenta o diminuisce di 1,5 km/h la velocità impostata . se si frena o si schiaccia la frizione per un cambio marcia , il c c si disinserisce ma resta sempre acceso . per andare alla velocità precedentemente impostata , basta schiacciare il bottone alla estremità della leva . per spegnere il c c riportare il selettore in off . semplice !
 
taurus67":2v81jk6l ha detto:
se tocchi con assetto originale i dossi alti è normale , se tocchi quelli bassi potresti avere gli ammo ''andati'' . con tutto il ben di dio che ho messo , se provo a passare un dosso alto a 20 km/h , ci lascio la barra duomi inf. , quelli mi tocca farli in prima , e se sono in 5 a volte tocco lo stesso !


di quanto é scesa in mm la tua?
 
ho un -3 cm normale , e già così ho spaccato il para anteriore ( molto basso di suo ) che tra un pò andrò a sostituire con un lester simil gta . il brutto , è la barra duomi molto bassa , è a circa 13 cm da terra .
 
taurus67":1lx4y06m ha detto:
ho un -3 cm normale , e già così ho spaccato il para anteriore ( molto basso di suo ) che tra un pò andrò a sostituire con un lester simil gta . il brutto , è la barra duomi molto bassa , è a circa 13 cm da terra .

se posso consigliarti meglio un helvetia... il lester lasciali stare! (per ulteriori info, chiedi in pm)
il mio anteriore é un helvetia, ed é davvero ben fatto e curato :OK)
 
Top