147 140Cv <> 147 150Cv

Organizer

Nuovo Alfista
20 Settembre 2005
141
0
16
Prov. Avellino
Msg Modificato........ la giro in questo modo.....
Mi son confrontato con una 147 da 140Cv..... ho avuto la meglio in salita..... secondo voi i 10cv di differenza valgono solo in salita?!?!
Grazie a tutti
 
Visto che è tardi magari non ti ha ancora letto nessuno...cancella la prima velocità che citi e anche l'ultimo pezzo del racconto, è meglio, perchè anche se non vuoi aprire nessun dibattito stai sicuro che non è un genere di racconto troppo apprezzato. ;)
 
alk147":adbgtgii ha detto:
Visto che è tardi magari non ti ha ancora letto nessuno...cancella la prima velocità che citi e anche l'ultimo pezzo del racconto, è meglio, perchè anche se non vuoi aprire nessun dibattito stai sicuro che non è un genere di racconto troppo apprezzato. ;)


Ti piace così :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :D
 
Beh, non è che deve piacere a me, era un consiglio per non farti riprendere inutilmente. :OK)

Quei 2 motori sono molto simili, normalmente non ci dovrebbero nemmeno essere 10 CV reali di differenza, più che altro cambia un po' l'erogazione, comunque sono potenze talmente vicine che non c'è una netta prevalenza del 150 sull'altro.
 
Io credo che il 140 cv sia piu' reattivo del 150 cv,sara' perche' la mia ha solo 6000 km,ma come prontezza nn e' proprio il massimo,sarei curioso di provare il fase 4..........sara' ancora peggio???
 
Organizer":ksmqohls ha detto:
Msg Modificato........ la giro in questo modo.....
Mi son confrontato con una 147 da 140Cv..... ho avuto la meglio in salita..... secondo voi i 10cv di differenza valgono solo in salita?!?!
Grazie a tutti
A parità di massa, credo che la differenza fra 140 e 150 cv sia impercettibile. Più avvertibile è invece la differenza sempre di 10 cv ma tra un motore che sviluppa 50 cv e uno che ne sviluppa 60.
 
joker2cv":c3kajxzy ha detto:
In salita ed in accelerazione la differenza la fa la coppia, non la potenza...

;)
Questo vale ovviamente ai bassi regimi. Agli alti, invece, l'accelerazione segue maggiormente l'andamento della potenza perchè a tali regimi la coppia è bassa (diminuisce drasticamente man mano che il motore sale di giri).
Basta leggere la variazione di coppia e potenza in base al n° di giri espressa dalle rispettive curve (curva di coppia e curva di potenza).
 
Top