Ciao a tutti.... scusatemi se per caso ripropongo un tema magari già trattato in altre discussioni.
La mia 147 TS 1.6 120 cv (140.000 km) quando (da fredda) si parte noto che il motore non è molto brillante, ma da la sensazione che la progressione dei giri motore avvenga in modo non molto fluido, sembra quasi che perda dei giri (pur non accorgendomene dal contagiri) per poi riprendere a salire... non sono dei salti molto evidenti (comunque a bassi regimi sotto i 2.000 giri) ma mi danno fastidio.... in partenza inoltre noto che devo un po giocare anche con la frizione per far prendere giri al motore.
La cosa è molto evidente con il clima acceso mentre con il clima spento avverto la cosa quasi in modo non percepibile.
La macchina è tutta tagliandata (olio ok, filtri ok, distribuzine rifatta): devo dire la verità che l'unica cosa che non ho mai cambiato sono le candele.... ahime ancora quelle originali.... ma purtroppo ho dovuto fare altri interventi (di carrozzeria) che mi hanno un po' prosciugato le mie finanze.
Peraltro è una cosa che entro l'estate devo cercare di fare da solo... il cambio delle candele.
Secondo voi comunque cosa può dipendere questa scarsa "reattività" del motore della mia nasona a freddo ai bassi regimi e soprattutto con il clima acceso.
:grazie)
ciao
La mia 147 TS 1.6 120 cv (140.000 km) quando (da fredda) si parte noto che il motore non è molto brillante, ma da la sensazione che la progressione dei giri motore avvenga in modo non molto fluido, sembra quasi che perda dei giri (pur non accorgendomene dal contagiri) per poi riprendere a salire... non sono dei salti molto evidenti (comunque a bassi regimi sotto i 2.000 giri) ma mi danno fastidio.... in partenza inoltre noto che devo un po giocare anche con la frizione per far prendere giri al motore.
La cosa è molto evidente con il clima acceso mentre con il clima spento avverto la cosa quasi in modo non percepibile.
La macchina è tutta tagliandata (olio ok, filtri ok, distribuzine rifatta): devo dire la verità che l'unica cosa che non ho mai cambiato sono le candele.... ahime ancora quelle originali.... ma purtroppo ho dovuto fare altri interventi (di carrozzeria) che mi hanno un po' prosciugato le mie finanze.
Peraltro è una cosa che entro l'estate devo cercare di fare da solo... il cambio delle candele.
Secondo voi comunque cosa può dipendere questa scarsa "reattività" del motore della mia nasona a freddo ai bassi regimi e soprattutto con il clima acceso.
:grazie)
ciao