10.000km di restyling: impressioni + FOTO cosucce da sistemare

il-teo-e-la-147

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,121
0
36
Sesto S.G. (MI)
Ebbene cari colleghi eccomi a questo traguardino, che ritengo possa cominciare a essere significativo per esprimere un giudizio obiettivo...... :love) :love) :love) :love) o quasi.... :elio) :elio)

-Impressioni di guida: beh, è davvero guidare sui binari, anche se, devo essere onesto, (e non vedo perchè no :p ), sento che mi manca ancora parecchia confidenza, non la sento ancora "mia", nel senso che tante volte non sento di poter intuire le reazioni in certi frangenti, e per questo ci sto molto attento e calmo, cmq pian piano migliorerò, e chissà mai che una sessioncina in pista prima o poi non mi permetta di conoscerla meglio... :elio) :elio)

-Il motore (mjet), beh, è davvero diverso da altri td e simili, sembra un po' indormento perchè non da la botta, ma se guardi il tachimetro o il contagiri mentre pesti, spalanchi gli occhi, sale da subito e non smette fino a 3600-3800
Ho avuto la conferma che per uso cittadino il diesel riguardo ai consumi è assolutamente inutile, o quasi, ma in effetti in autostrada penso si riqualifichi parecchio, e la 6a marcia non è certo un accessorio.
Rimango con la curiosità di provare una 147 benzina, volontari? :p :p

-Assemblaggio (vedi rumori e rumorini):
Beh, ragazzi, mi sto toccando con entrambe le mani (scrivo con i denti), ma 0, zero. Qualche vibrazione iniziale sul retro, ma erano i sedili posteriori appoggiati e non agganciati. Poi niente, scricchiolii dal cruscotto zero, dalle porte zero. Fischio a 130 kmh ma 99% sono i tergi, e poi mi ha stupito la silenziosità, a 130-140 si riesce a parlare con il vicino mantendo un tono normale!!! Purtroppo come leggerete più avanti, devo far mettere le mani su alcuni componenti ed ho paura che si rovini la magia... :mecry2) :mecry2)

Delusioni: autoradio di serie mp3 (capirai) :sarcastic)
la funzione random che non randomizza tra le cartelle è assurda
troppo lenta la risposta ai comandi volume

Passiamo ora a qualche sfiga che mi è capitata e che documento:

1. Entra acqua dal "soffitto", praticamente sopra il parasole del lato guidatore, un po' di pioggia o una lavata, riempiono il cielo fino a farlo gocciolare.... Secondo voi che fanno, un po' di silicone sulla guarnizione del parabrezza o devono smontare? Non vorrei che poi rimontassero in qualche modo e vai con le vibrazioni che ho appena detto che non ci sono...

2. lo scudo e i sassi: maledetti!!!! :swear) :swear)
P5010004.jpg

Che possibilità ho di coprire quel buco??

3. Sassi maledetti 2 :swear) :swear) :wall) :wall)
P5010006.jpg

sono assicurato... :A)

4. E vai con i passaruota, qui c'e' da criticare aspramente: 4 anni di passarouta staccati non hanno insegnato niente?????? :KO)
P5010001.jpg

P5010002.jpg


5. dopo aver pulito con parecchio olio di gomito il quadro strumenti, ho dedotto che lo sporco è dentro, ci sono chiazze d'acqua asciugata.... me lo devo far smontare, altro rischio rimontaggio... :(

6. Vibrazione anomala in 5a e 6a marcia verso i 2000 giri,

Mi fermo qua nell'attesa che mi venga in mente qualcosa che ho scordato, nel frattempo sono graditi come sempre commenti e consigli...
:ciao) :ciao)
 
Beh che dire...per il passaruota qualcuno avea postato come mettere una vite e risolvere il problema... i sassi... mamma mia... il vetro sta messo cencio... bel buco!

Vai cosi e cerca la migliora concessionaria alfa chiedi sul forum nella tua zona! :asd) :p
 
bhe direi che la cosa piu "grave" è l'acqua dal parabrezza ... io la farei sistemare subito prima che si rovinino gli arredi interni 1!!

Per i sassi ci si puo far poco ... sono delle scheggie inevitabili e soprattutto sui colori scuri fanno danno :(

se la tua assicurazione copre i cristalli fattelo sostituire !!

Per il resto trova una buona officina e vedrai che risolvono tutto !! io 3 giorni fa ho fatto sostituire dei passaruota con alcuni modificati e dopo un lavaggio ad alta pressione e 500 km sono ancora li aggrappati .
 
L'infiltrazione d'acqua è senz'altro la cosa più grave/fastidiosa, ma tutto quello che è in garanzia non mi preoccupa, devo SOLO trovare il tempo di lasciarla a un mecca, e soprattutto azzeccare quello GIUSTO.
La cosa che mi secca di più e lo sfriso sulla parte alta dello scudo, non so come farlo sparire e ovviamente è la prima cosa che mi balza agli occhi quando apro il box :( :swear)
 
il-teo-e-la-147":2if80wat ha detto:
L'infiltrazione d'acqua è senz'altro la cosa più grave/fastidiosa, ma tutto quello che è in garanzia non mi preoccupa, devo SOLO trovare il tempo di lasciarla a un mecca, e soprattutto azzeccare quello GIUSTO.
La cosa che mi secca di più e lo sfriso sulla parte alta dello scudo, non so come farlo sparire e ovviamente è la prima cosa che mi balza agli occhi quando apro il box :( :swear)

gia bel casotto anche lo sfriso ... riverniciare la parte sarebbe il lavoro migliore ma piu costoso altrimenti prova da un bravo carrozire a farlo leggermente ritoccare ma non so quanto risolvi purtroppo ....
 
Beh dai,tutto sommato può andare.. :asd) x i cristalli,vai di assicurazione,x gli altri problemini c'è la garanzia.. ;) i sassolini sulla vernice sono maledetti,potresti provare con 1 pennellino x ritocchi,ma lo devi riempire bene,e cmq 1 pò si nota..1 domanda:ma le foto sono dei passaruota ant..? :confusbig) c'è la moquette... :aeh)
 
teknomotion":3if22fkd ha detto:
Beh dai,tutto sommato può andare.. :asd) x i cristalli,vai di assicurazione,x gli altri problemini c'è la garanzia.. ;) i sassolini sulla vernice sono maledetti,potresti provare con 1 pennellino x ritocchi,ma lo devi riempire bene,e cmq 1 pò si nota..1 domanda:ma le foto sono dei passaruota ant..? :confusbig) c'è la moquette... :aeh)

Sono posteriori :OK)

Adesso mi tocca tamponare qualcuno per rifare lo scudo... Volontari?
:p
 
il-teo-e-la-147":2r0trgqn ha detto:
teknomotion":2r0trgqn ha detto:
Beh dai,tutto sommato può andare.. :asd) x i cristalli,vai di assicurazione,x gli altri problemini c'è la garanzia.. ;) i sassolini sulla vernice sono maledetti,potresti provare con 1 pennellino x ritocchi,ma lo devi riempire bene,e cmq 1 pò si nota..1 domanda:ma le foto sono dei passaruota ant..? :confusbig) c'è la moquette... :aeh)

Sono posteriori :OK)

Adesso mi tocca tamponare qualcuno per rifare lo scudo... Volontari?
:p

emh se vuoi ti indico la macchina della mia capoufficio ... è cosi stordita che se tu la tamponassi ti pagherebbe lei i danni :)
 
mito84":2b1xkvz5 ha detto:
il-teo-e-la-147":2b1xkvz5 ha detto:
teknomotion":2b1xkvz5 ha detto:
Beh dai,tutto sommato può andare.. :asd) x i cristalli,vai di assicurazione,x gli altri problemini c'è la garanzia.. ;) i sassolini sulla vernice sono maledetti,potresti provare con 1 pennellino x ritocchi,ma lo devi riempire bene,e cmq 1 pò si nota..1 domanda:ma le foto sono dei passaruota ant..? :confusbig) c'è la moquette... :aeh)

Sono posteriori :OK)

Adesso mi tocca tamponare qualcuno per rifare lo scudo... Volontari?
:p

emh se vuoi ti indico la macchina della mia capoufficio ... è cosi stordita che se tu la tamponassi ti pagherebbe lei i danni :)

Se è anche gnocca organizziamo :asd) :asd)
 
so che alcuni rivenditori e\o carrozzieri vendono un prodotto a mo di pennellino anche molto molto fino quasi a punta, che si intinge in un barattolino che ha all'interno il colore della tua corrozzeria, per sistemare diciamo così piccoli buchini o graffi derivanti anche da sassi o roba simile..........per il buco ti consiglio di chiedere a loro e di acquistare questo prodotto....devo prenderlo anche io.

se quello è l'unico diffetto mi sembra esagerato pagare almeno 40-50 euro per farti riverniciare tutta la parte ed anche loro useranno quello facendoti credere di averlo sistemato a dovere.

ciao
 
il-teo-e-la-147":26i97g9c ha detto:
teknomotion":26i97g9c ha detto:
Beh dai,tutto sommato può andare.. :asd) x i cristalli,vai di assicurazione,x gli altri problemini c'è la garanzia.. ;) i sassolini sulla vernice sono maledetti,potresti provare con 1 pennellino x ritocchi,ma lo devi riempire bene,e cmq 1 pò si nota..1 domanda:ma le foto sono dei passaruota ant..? :confusbig) c'è la moquette... :aeh)

Sono posteriori :OK)

Mi sembrava ci fosse la ruota sterzata.. :14pc) :ubriachi)
 
danteaq80":3rcmznu8 ha detto:
so che alcuni rivenditori e\o carrozzieri vendono un prodotto a mo di pennellino anche molto molto fino quasi a punta, che si intinge in un barattolino che ha all'interno il colore della tua corrozzeria, per sistemare diciamo così piccoli buchini o graffi derivanti anche da sassi o roba simile..........per il buco ti consiglio di chiedere a loro e di acquistare questo prodotto....devo prenderlo anche io.

se quello è l'unico diffetto mi sembra esagerato pagare almeno 40-50 euro per farti riverniciare tutta la parte ed anche loro useranno quello facendoti credere di averlo sistemato a dovere.

ciao

Il fatto è che lo scudo è cromato, non so se il pennellino prevede questa variante :scratch)
Beh, cmq di sicuro non vado dal carrozziere per quel danno... se non posso rimediare io me lo tengo e amen...... :swear)
:OK)
 
teknomotion":1q3z9xs4 ha detto:
il-teo-e-la-147":1q3z9xs4 ha detto:
teknomotion":1q3z9xs4 ha detto:
Beh dai,tutto sommato può andare.. :asd) x i cristalli,vai di assicurazione,x gli altri problemini c'è la garanzia.. ;) i sassolini sulla vernice sono maledetti,potresti provare con 1 pennellino x ritocchi,ma lo devi riempire bene,e cmq 1 pò si nota..1 domanda:ma le foto sono dei passaruota ant..? :confusbig) c'è la moquette... :aeh)

Sono posteriori :OK)

Mi sembrava ci fosse la ruota sterzata.. :14pc) :ubriachi)

Effetto ottico, o forse la gomma si è messa in posa nel suo profilo migliore... :p :asd)
 
ciao ragazzi :)
Eccomi qua, concordo con teo i "difetti" della nasona.
visto che anche la mia
piccola m-jet arrivata gia a quota 11.000km e ormai abbastanza conosciuta sia dal mecc.. che dal carozziere. dunque in sostanza confermo i difetti dei passaruota posteriori, la parte interna del contakm sporca, vernice molto delicata(maledetta autostrada),e vibrazione cambio(adesso solo in 6^dopo il loro intervento)e in piu aggiungo(mi verrebbe in mente di dire Vedo e rilancio) rumore sospensioni anteriori quadratura portiere, raccordo + lavafaro sx difettoso e adesso da pochi giorni rumore dal servosterzo di fatti il livello dell olio idraulico e gia al minimo(possibile?!?).
Cmq x quanto riguarda infiltrazioni d acqua niente(x il momento).
Nn so xche ma come te anche io ancora nn sono riuscito a "domare" ancora del tutto la bestia BO secondo me troppa elettronica=troppa sicurezza=brutta fine cmq x eventuali e varie io ci sono alla prossima
A dimenticavo i comandi al volante si stanno gia consumando dunque di notte si cominciano a vedere i primi puntini rossi booooo io penso che se provassero a farsi un giro su sti forum risolverebbero molti problemi rendendo tutti piu felici cqm...
in continua lotta coi mecc..vi saluto alla prox
Francesco
 
corri a sistemare il cielo... ma nn si 'e ingiallito?

nn 'e normale consumare olio idraulico corri dal conce :)
anche i mei passaruota (che sono come i tuoi) si taccano da li.. :(
 
se fosse entrata acqua nella mia macchina nuova mi sa che mi sarei incazzato come una belva se non mi avessero risolto il problema all'istante!io pretenderei anche la sostituzione del cielo,ormai l'ingiallimento o almeno gli aloni lasciati dall'acqua non andranno più via!
 
il-teo-e-la-147":ofbvz1dm ha detto:
5. dopo aver pulito con parecchio olio di gomito il quadro strumenti, ho dedotto che lo sporco è dentro, ci sono chiazze d'acqua asciugata.... me lo devo far smontare, altro rischio rimontaggio... :(


Porca trottola, pure sulla mia! E sul fondo bianco si vede maledettamente.... Al tagliando lo faccio notare casomai. Non ho voglia di lasciarla in officina per questa c@##@ta...
 
squalettoge":knzgkqi2 ha detto:
corri a sistemare il cielo... ma nn si 'e ingiallito?

Non si è ancora ingiallito, però a scrutare attentamente si vede un leggerissima chiazzolina.
La sfiga è che e proprio sotto il parasole, e ho dovuto aspettare di lasciarla 2 giorni sotto un diluvio per accorgermi..... :cry:
 
Aleksej":35id9uyj ha detto:
il-teo-e-la-147":35id9uyj ha detto:
5. dopo aver pulito con parecchio olio di gomito il quadro strumenti, ho dedotto che lo sporco è dentro, ci sono chiazze d'acqua asciugata.... me lo devo far smontare, altro rischio rimontaggio... :(


Porca trottola, pure sulla mia! E sul fondo bianco si vede maledettamente.... Al tagliando lo faccio notare casomai. Non ho voglia di lasciarla in officina per questa c@##@ta...

Eh sì, queste sono le classiche menatine per cui non val la pena portarla apposta, però giustamente c'e' chi segnala che i lavori in garanzia son pericolosi da fare in concomitanza con il tagliando, perchè rischi di trovarteli nella manodopera... :wall)
 
il-teo-e-la-147":105tivc5 ha detto:
Aleksej":105tivc5 ha detto:
il-teo-e-la-147":105tivc5 ha detto:
5. dopo aver pulito con parecchio olio di gomito il quadro strumenti, ho dedotto che lo sporco è dentro, ci sono chiazze d'acqua asciugata.... me lo devo far smontare, altro rischio rimontaggio... :(


Porca trottola, pure sulla mia! E sul fondo bianco si vede maledettamente.... Al tagliando lo faccio notare casomai. Non ho voglia di lasciarla in officina per questa c@##@ta...

Eh sì, queste sono le classiche menatine per cui non val la pena portarla apposta, però giustamente c'e' chi segnala che i lavori in garanzia son pericolosi da fare in concomitanza con il tagliando, perchè rischi di trovarteli nella manodopera... :wall)


Sarei quasi tentato di indire un sondaggio... secondo me la stragrande maggioranza dei restyle hanno la plastica sporca da dentro...
 
Top