1.9 jtd Iniettori sostituzione guarnizioni/spegnifiamma

nerofuoco47

Nuovo Alfista
9 Dicembre 2012
131
0
16
ciao,
ho due iniettori che fanno uscire un pò di gasolio nella sede dove sono installati, ho letto che per rimediare è sufficiente sostituire la rondella in rame che funge da guarnizione(spegnifiamma), è un operazione semplice? Esiste già qualche guida o foto nel forum?
non ho trovato nulla...
Qual'è la procedura corretta?

grazie
 
niente di che... stacchi i connettori elettrici, stacchi i tubi del gasolio (sviti il dado per il tubo alta pressione), stacchi tirando la tubazione di ritorno (fai attenzione e usa delicatezza perché la plastica potrebbe rompersi).
sviti l'iniettore e lo sfili, cambi la guarnizione e riavviti (ci vorrebbe una chiave dinamometrica). poi ricolleghi tutto.
non è un'operazione difficile
 
quoto quanto detto dal buon am78_ud!!! :OK)
Il lavoro fallo al piu' presto......il gasolio che fuoriesce,un po' alla volta,si solidifica sulla testata stessa,cristallizzandosi,e sarà sempre piu' difficile estrarre l'iniettore senza estrattore!!!! :OK)
un mio amico, con la 147,iniziò ad avvertire il classico "ciuf ciuf" a freddo,che scompare ,per effetto della dilatazione termica dei materiali, quando il motore si scalda...gli dissi che era da cambiare il parafiamma del primo iniettore......lui non se ne preoccupò piu' di tanto...dopo qualche mese mi portò la macchina per il tagliando,dicendomi che il soffio era scomparso!!!!! :jaw) :jaw) :asd) :asd)
in pratica la sede del primo iniettore era ricolma di morchia cristallizzata!!!!! :jaw) :jaw) ho dovuto toglierla con giravite e martello!!!!!per poi constatare che i gas di scarico, caldi,uscendo dal foro dell'iniettore che non era piu' a tenuta,avevano fessurato addirittura la sede dello stesso!!!!
 
grazie per le spiegazioni ragazzi!
per cortesia magari potreste indicarmi su una foto con delle frecce i punti in cui intervenire?
quali chiavi servono?
ho manualità ma non vorrei far danni non avendo mai lavorato su iniettori!

grazie
 
quali sono gli iniettori interessati????parti a contare da sx verso dx, guardando il motore dal davanti
se ho 2 minuti in pausa pranzo ti metto delle foto! :spin)
 
sono i primi due a sinistra guardando l'auto da davanti, quindi quelli verso il reparto cinghie
 
...allora,come dicevo, ho fatto le foto al jtd del doblò aziendale.Trattandosi di un 8v,lo smontaggio dell'iniettore è leggermente piu' veloce rispetto al 16v perchè avendo questo il tubo del rail e le relative tubazioni sotto al collettore di aspirazione, non bisogna rimuovere nulla.
questa è piu' o meno l'immagine che ti troverai di fronte, una volta rimossa la copertura del motore
24mwb2x.jpg


a te interessano i primi 2 iniettori,partendo da sx verso dx :OK)
per prima cosa, devi togliere il tubicino di ritorno del gasolio.Per fare questa operazione devi togliere le mollette di ritegno che ti ho cerchiato:inserisci un giravite nell'asola e tiri verso dx.Una volta tolte le mollette,il tubicino lo devi tirare verso l'alto,perchè è inserito a pressione sull'iniettore

nyzodx.jpg


poi devi sganciare le connessioni elettriche,schiacciando la parte in plastica zigrinata che ho evidenziato:schiacci e contemporaneamente tiri in alto fino a quando il connettore non si sarà staccato dall'iniettore

e5heu1.jpg


ora devi svitare,con una chiave da 14, il raccordo che porta gasolio all'iniettore (cerchietto in alto a dx),e poi con una chiave esagonale (perdonami ma non ero in officina e in azienda non abbiamo queste chiavi, quindi non so dirti il numero della stessa...) sviti la vite evidenziata nel cerchietto di sx.Sotto troverai un pezzo di alluminio che fa da fermo a tutto l'iniettore. Scalzato quello,l'iniettore è libero_Occhio che di sicuro incontrerai un po' di resistenza nel tirare fuori l'iniettore....non avendo un estrattore,prova a girarlo con una pinza e piano piano a far leva verso l'alto.Dovrebbe venir fuori piano piano.Poi la rondella parafiamma la trovi attaccata all'iniettore ......se non dovesse esserci,potrebbe essere rimasta attaccata alla testata......a me è capitato sulla mia....devi trovare un giravite e con molta pazienza estrarla!!! :OK)
v78g3n.jpg


Spero di esserti stato utile!!!Ora mettiti all'opera e facci sapere!!!! :OK)
 
patrick76":1hmm5060 ha detto:
...allora,come dicevo, ho fatto le foto al jtd del doblò aziendale.Trattandosi di un 8v,lo smontaggio dell'iniettore è leggermente piu' veloce rispetto al 16v perchè avendo questo il tubo del rail e le relative tubazioni sotto al collettore di aspirazione, non bisogna rimuovere nulla.
questa è piu' o meno l'immagine che ti troverai di fronte, una volta rimossa la copertura del motore
24mwb2x.jpg


a te interessano i primi 2 iniettori,partendo da sx verso dx :OK)
per prima cosa, devi togliere il tubicino di ritorno del gasolio.Per fare questa operazione devi togliere le mollette di ritegno che ti ho cerchiato:inserisci un giravite nell'asola e tiri verso dx.Una volta tolte le mollette,il tubicino lo devi tirare verso l'alto,perchè è inserito a pressione sull'iniettore

nyzodx.jpg


poi devi sganciare le connessioni elettriche,schiacciando la parte in plastica zigrinata che ho evidenziato:schiacci e contemporaneamente tiri in alto fino a quando il connettore non si sarà staccato dall'iniettore

e5heu1.jpg


ora devi svitare,con una chiave da 14, il raccordo che porta gasolio all'iniettore (cerchietto in alto a dx),e poi con una chiave esagonale (perdonami ma non ero in officina e in azienda non abbiamo queste chiavi, quindi non so dirti il numero della stessa...) sviti la vite evidenziata nel cerchietto di sx.Sotto troverai un pezzo di alluminio che fa da fermo a tutto l'iniettore. Scalzato quello,l'iniettore è libero_Occhio che di sicuro incontrerai un po' di resistenza nel tirare fuori l'iniettore....non avendo un estrattore,prova a girarlo con una pinza e piano piano a far leva verso l'alto.Dovrebbe venir fuori piano piano.Poi la rondella parafiamma la trovi attaccata all'iniettore ......se non dovesse esserci,potrebbe essere rimasta attaccata alla testata......a me è capitato sulla mia....devi trovare un giravite e con molta pazienza estrarla!!! :OK)
v78g3n.jpg


Spero di esserti stato utile!!!Ora mettiti all'opera e facci sapere!!!! :OK)
Post perfetto di Patrick,a me è capitato che era molto incrostata,il rimedio è semplice,onde evitare di rompere la plastica del connettore,un goccio di coca cola fatta riposare un po',poi allentata la brugola di tenuta iniettore,allentata non tolta del tutto,messa in moto la scaldi e quando fa' un bel ciuf ciuf vedi che l'iniettore si muove,spegni e lo togli a mano,pulisci tutto per bene,cambi la rondella, rimonti,conviene cambiarle tutte e quattro gia' che sei li'....
 
patrick76":25vivivy ha detto:
Bravo Romeo!!!!Bella pensata!!!! :clap) :OK)
Il discorso è che almeno io lo faccio di domenica,pensa se si rompe il portaspina, :lol: :lol:
 
romeo58":62nitsj7 ha detto:
patrick76":62nitsj7 ha detto:
Bravo Romeo!!!!Bella pensata!!!! :clap) :OK)
Il discorso è che almeno io lo faccio di domenica,pensa se si rompe il portaspina, :lol: :lol:
:asd) :asd) :asd) anch'io romeo faccio i lavori sempre il sabato e la domenica....e al primo intoppo,sei fregato!!!!
l'ultima proprio sabato scorso.Vado a prendere,in mattinata,un alzavetro dx per una punto di un mio amico.Nel pomeriggio smonto il pannello,estraggo il vecchio alzavetro,inserisco il nuovo ma vedo che i buchi del motorino non riportano con quelli del telaietto sulla porta..... :scratch) tempo 2 secondi e capisco subito...vado a prendere la scatola,e noto,leggendo l'etichetta ,che il tipo dell'autoricambi da cui mi servo solitamente, ha pensato bene di darmi il sx invece del dx.....forse era troppo intento a ridere con il collega..... :ka) :ka) morale della favola.....ho dovuto rimontare tutto e stasera devo andare a cambiare il pezzo!!!!! :asd) :asd)
 
e pensa se non fosse stato il tuo ricambista di fiducia ma ebay.. pensa tempo che avresti perso tra rispedire, aspettare il nuovo.. per quello io, che come voi i lavori li faccio il we, preferisco spendere 20 euro in più, ma in caso di problemi vado subito a cambiare il pezzo dato che il sabato mattina sono aperti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
patrick76":1043pose ha detto:
romeo58":1043pose ha detto:
patrick76":1043pose ha detto:
Bravo Romeo!!!!Bella pensata!!!! :clap) :OK)
Il discorso è che almeno io lo faccio di domenica,pensa se si rompe il portaspina, :lol: :lol:
:asd) :asd) :asd) anch'io romeo faccio i lavori sempre il sabato e la domenica....e al primo intoppo,sei fregato!!!!
l'ultima proprio sabato scorso.Vado a prendere,in mattinata,un alzavetro dx per una punto di un mio amico.Nel pomeriggio smonto il pannello,estraggo il vecchio alzavetro,inserisco il nuovo ma vedo che i buchi del motorino non riportano con quelli del telaietto sulla porta..... :scratch) tempo 2 secondi e capisco subito...vado a prendere la scatola,e noto,leggendo l'etichetta ,che il tipo dell'autoricambi da cui mi servo solitamente, ha pensato bene di darmi il sx invece del dx.....forse era troppo intento a ridere con il collega..... :ka) :ka) morale della favola.....ho dovuto rimontare tutto e stasera devo andare a cambiare il pezzo!!!!! :asd) :asd)
Succede quasi sempre cosi',domenica mattina faccio una distribuzione ad una punto,cambio il paraolio,senza vedere i numeri del paraolio,metto in moto,e spruzza a fontana,il paraolio +stretto di un mm,non è un problema,rismonta tutto,lava il motore,il lunedi' paraolio e cinghia pagati dall'autoricambi
Si potrebbe mettere in faq questa guida se gia' non c'è.....
 
am78_ud":1ahk16jc ha detto:
e pensa se non fosse stato il tuo ricambista di fiducia ma ebay.. pensa tempo che avresti perso tra rispedire, aspettare il nuovo.. per quello io, che come voi i lavori li faccio il we, preferisco spendere 20 euro in più, ma in caso di problemi vado subito a cambiare il pezzo dato che il sabato mattina sono aperti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
ti dico la verità......su ebay ho circa 120 transazioni...di queste,almeno 100 riguardano pezzi di ricambio...ci credi se ti dico che non mi hanno mai inviato un pezzo sbagliato...????ok che io controllo i codici su eper e poi vado ad acquistare,ma secondo me c'è un'attenzione maggiore da parte dei rivenditori sul web....anche fosse solamente per il discorso dei feedback.....sinceramente,ultimamente acquisto solo in rete...ovvio che se un pezzo mi serve subito,vado dal ricambista.... :OK)
 
Top