1.6 twin spark 120 cv

djmonte2004

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2005
47
0
6
Rimini
Ragazzi domani vado a concludere l'acquisto della :147) ...domandina:
Che voi sappiate il 120 cv ha ancora il problema del variatore di fase?e quanto costerebbe cambiarlo? :grazie)
 
Beh statisticamente potrebbe capitarti,ad alcuni di noi è successo,cmq se è nuova x 1 bel pò non dovresti porti il problema..
Per quanto riguarda il costo in sè stesso è basso,purtroppo viene abbinato alla sost. della distribuzione e così sale di molto,oltre i € 500..
 
ragazzi mi sto mettendo paura..con sto caxxo di variatore di fase.sapete che vi dico:mi sa che prendo il 105 cv e cosi il problema non c'è più.
 
Non fasciarti la testa prima che si sia rotta.

Allora non comprare nemmeno la macchina (qualsiasi), perchè potrebbe guastarsi. :ka)

Se quel motore ti piace prendilo e basta. :OK)
 
djmonte2004":30dx2137 ha detto:
ragazzi mi sto mettendo paura..con sto caxxo di variatore di fase.sapete che vi dico:mi sa che prendo il 105 cv e cosi il problema non c'è più.


Non fasciarti la testa prima di rompertela :p
Il problema al variatore di fase, se compare, arriva intorno ai 70mila km.
Un buon metodo per salvarlo è quello di usare come olio il Selenia Racing (guarda sul libretto di manutenzione, è quello usato dal 2.0 ts e cosigliato se si fa un uso "sportivo" della vettura).
 
JackAubrey":1e6uomfq ha detto:
djmonte2004":1e6uomfq ha detto:
ragazzi mi sto mettendo paura..con sto caxxo di variatore di fase.sapete che vi dico:mi sa che prendo il 105 cv e cosi il problema non c'è più.


Non fasciarti la testa prima di rompertela :p
Il problema al variatore di fase, se compare, arriva intorno ai 70mila km.
Un buon metodo per salvarlo è quello di usare come olio il Selenia Racing (guarda sul libretto di manutenzione, è quello usato dal 2.0 ts e cosigliato se si fa un uso "sportivo" della vettura).

Questa info non è corretta...personalmente l'ho cambiato a 45 mila... in tanti anche prima...
 
cn73":10mef6l2 ha detto:
JackAubrey":10mef6l2 ha detto:
djmonte2004":10mef6l2 ha detto:
ragazzi mi sto mettendo paura..con sto caxxo di variatore di fase.sapete che vi dico:mi sa che prendo il 105 cv e cosi il problema non c'è più.


Non fasciarti la testa prima di rompertela :p
Il problema al variatore di fase, se compare, arriva intorno ai 70mila km.
Un buon metodo per salvarlo è quello di usare come olio il Selenia Racing (guarda sul libretto di manutenzione, è quello usato dal 2.0 ts e cosigliato se si fa un uso "sportivo" della vettura).

Questa info non è corretta...personalmente l'ho cambiato a 45 mila... in tanti anche prima...

Boh ... sulla mia 147 ancora non è successo niente ... con poco più di 2000 km :p
però sulla 145 (1.4 ts) l'ho cambiato a 70mila km (mi è andata bene visto che in ogni caso dovevo rifare anche la distribuzione) e ho vicino con la 146 1.4ts l'ha rifatto pressapoco allo stesso chilometraggio.
Al primo tagliando metterò il Racing anche sulla 147 ... poi incrociamo le dita, si fa quel che si può ! :shrug03)
 
alk147":3mvxq1i1 ha detto:
cn73":3mvxq1i1 ha detto:
personalmente l'ho cambiato a 45 mila... in tanti anche prima...
In tanti hanno sentito il rumore anche prima, non l'hanno cambiato in tanti.

Infatti io ne ho 45.050 e ho ancora il variatore originale.:tiè) il rumore c'è solo all'accensione, ogni tanto si, ogni tanto no. Non ci capisco più niente, non voglio capirci più niente, lo ignoro. :shrug03)
 
alk147":27lhtmzy ha detto:
cn73":27lhtmzy ha detto:
personalmente l'ho cambiato a 45 mila... in tanti anche prima...
In tanti hanno sentito il rumore anche prima, non l'hanno cambiato in tanti.

Il rumore all'accensione l'ho ricominciato a sentire dopo 3000 km dalla sostituzione... prima anche a macchina calda faceva un casino allucinante (se volevo un trattore prendevo il diesel)...per questo l'ho fatto sostituire...
 
Non ho detto che hai fatto male a cambiarlo visto che era rotto, ho detto che non è vero che l'hanno cambiato in molti.

Tutto è relativo, fossero 10 persone su 50 sarebbero tanti, 10 (ammesso che si arrivi a 10, ma a memoria non mi sembra) su tutti i possessori del nostro 1.6 non sono tanti, è qualcuno.

Poi se a qualcuno da fastidio anche solo il rumore fa bene a rimediare, basta che non venga a dire che ha dovuto cambiarlo perchè non andava più, si crea allarmismo inutile in chi vuole avere informazioni.
 
alk147":31gpq35d ha detto:
Non ho detto che hai fatto male a cambiarlo visto che era rotto, ho detto che non è vero che l'hanno cambiato in molti.

Tutto è relativo, fossero 10 persone su 50 sarebbero tanti, 10 (ammesso che si arrivi a 10, ma a memoria non mi sembra) su tutti i possessori del nostro 1.6 non sono tanti, è qualcuno.

Poi se a qualcuno da fastidio anche solo il rumore fa bene a rimediare, basta che non venga a dire che ha dovuto cambiarlo perchè non andava più, si crea allarmismo inutile in chi vuole avere informazioni.

Ho letto anche tanti post qui che semplicemente cambiando olio dopo un po' ha smesso di fare rumore. :ka)
Quello che mi chedo però è questo : è possibile che il nostro ts sia in giro dal 1997 e si verifica questo problema, rumore o rottura che sia ? :shrug03)
 
Ehh, che dire?

Molto poco giustificabile, però da parte degli utenti c'è poco da fare, probabilmente è una di quelle difettosità alle quali pongono rimedio con un kit di riparazione, che infatti c'è, piuttosto che con un intervento a monte.

Io son perfettamente d'accordo sul fatto che le cose non dovrebbero andare così, tanto più che il primo Twin Spark 16V è nato 10 anni fa addirittura.

Dato che la rumorosità non è un guasto che ne compromette il lavoro, per lo meno non a breve termine, avranno calcolato che nel momento in cui si interviene per il cambio della cinghia si fa anche questo intervento.
 
Top