1.6 TS 120CV qualcuno ha rimappato??PRO, CONTRO, Garanzia ALFA??

papocchiorosso

Nuovo Alfista
19 Giugno 2006
351
0
16
Prato
So' che e' una diatriba di cui si e' parlato molto.Ma volevo sapere l'esperienza personale di chi lo ha fatto.Ripeto 1.6 TS 120 o 105 CV su 3' serie preferibilmente.

PRO(penso pochi)
CONTRO(se nn hai problemi di qualche pezzo da riparare in garanzia)
Tagliandi(ti sgamano??)


insomma tutti questi dubbi qua.

Grazie :clap)
 
pro: NESSUNO.

contro: una marea. è perfettamente inutile. problemi con la garanzia. possibili problemi al veicolo e al motore...

già la sconsiglio sui trattorini...figuriamoci su un benzina...
1.6. per giunta...!!!!
 
Assolutamente nessun problema sul motore,e non diciamo cose inesatte..la rimappa sul benza si fa x ottimizzare.. :nod)
Mio consiglio:lascia perdere se fai solo quello... ;)
 
mancio83":x3u2fabu ha detto:
pro: NESSUNO.

contro: una marea. è perfettamente inutile. problemi con la garanzia. possibili problemi al veicolo e al motore...

già la sconsiglio sui trattorini...figuriamoci su un benzina...
1.6. per giunta...!!!!

Scusa mancio, tu avevi rimappato un 1.6 benzina?

pro: miglior erogazione, acceleratore senza ritardo, qualche cavalluccio, 3-4, affidabilità invariata al contrario dei jtd rimappati.
contro: maggiori consumi, l'illegalità della cosa, problemi con la garanzia e le assicurazioni.
 
io l'ho fatto e lo rifarei.guadagni in prontezza di risposta all'acceleratore annullando il lag.l'erogazione migliora sicuramente,i miei consumi sono invariati.
 
teknomotion":rm3xn78f ha detto:
il 99% delle volte si parla a caso o x sentito dire... :nod)
Correggo: 99,9 periodico ;)
Da sempre nei forum ci sono gli utenti che ripetono le pappardelle o le leggende metropolitane sentite altrove (c'era un tread in "motori 360°" dove per scherzo si parlava di un'audi 2.0turbo che faceva i 30 al litro nelle colline etc. e almeno 10 ci hanno creduto!!!).
Magari alla fin fine queste persone non si sanno nemmeno cambiare la ruota di scorta da soli...
Altri passano il tempo dai meccanici preparatori e poi vengono qui a raccontare cose che nemmeno capiscono, non sapendo che il preparatore stesso gli sta prendendo in giro per infinocchiarli i soldi.


Questo è un discorso generico, non riferito a questo tread, solo che la frase di Tecno mi ha fatto riflettere.
 
mancio83":28aylff9 ha detto:
pro: NESSUNO.

contro: una marea. è perfettamente inutile. problemi con la garanzia. possibili problemi al veicolo e al motore...

già la sconsiglio sui trattorini...figuriamoci su un benzina...
1.6. per giunta...!!!!
mancio ascolta:a lombardore in provincia di torino quando andavo a girare in pista con l'R1 ho conosciuto un tipo con una gta rossa con i 18 tetto xeno troppo bella.ci siamo presi il caffe'abbiamo parlato e tutti i sabati lo vedevo la.la gta con la rimappa cambia alla grande.gli ho proposto di frequentare il forum ma a lui non interessa.il preparatore gli ha detto che il 3200cc alfa e'uno degli aspirati che dona di piu con la rimappa.
 
GTA 3200 forse si....ma la mia 1.6 120CV ne vale la pena?????
so' che si guadagna minimamente...ma si sente davvero un leggeroi spunto di ripresa in piu'??
il gioco ne vale la candela(Contro)

Se poi uno vuole tornare a situazione originale...e' possibile senza che l'examiner se ne accorga??
 
come si è detto più volte non conta tanto la potenza guadagnata, conta il cambio di carattere, l'acceleratore più pronto, poi a mio parere serve per ottimizzare modifiche quali almeno filtro e scarico, se c'è altro meglio ancora,

Se sul benzina si inizia a dire tot € per 3/4 cv allora forse ci sono due cose da fare o cambiare macchina o metterci un volumetrico
 
ilplay":ekv1s56g ha detto:
mancio ascolta:a lombardore in provincia di torino quando andavo a girare in pista con l'R1 ho conosciuto un tipo con una gta rossa con i 18 tetto xeno troppo bella.ci siamo presi il caffe'abbiamo parlato e tutti i sabati lo vedevo la.la gta con la rimappa cambia alla grande.gli ho proposto di frequentare il forum ma a lui non interessa.il preparatore gli ha detto che il 3200cc alfa e'uno degli aspirati che dona di piu con la rimappa.

Daccordo sulla bellezza della GTA rossa con xeno eccetera....sul resto lasciamo perdere.....visto che si parlava di leggende metropolitane proprio più su... :nod)

Poi un conto sono i cavalli VERI, un'altro è l'impressione data dall'eliminazione del filtro sul comando dell'acceleratore, che sui benzina è quello che fa maggiormente dando l'impressione di avere un motore che spinge di più, ma in realtà è questione di risposta dell'acceleratore....
 
gia'il filtro dell'acceleratore e'un buon motivo secondo me e poi credo che su quel motore 10cv spalmati bene si prendano.conta che le mappature originali delle auto devono tener conto del fattore inquinamento quindi le potenzialita'sono accantonate ma si possono tirare fuori ;)
poi se pensi che dico stronzate(leggi"lasciam perdere su tutto il resto") beh allora getto la spugna e affido il forum ai pochi "eletti" :asd)
 
ilplay":2gz34ota ha detto:
gia'il filtro dell'acceleratore e'un buon motivo secondo me e poi credo che su quel motore 10cv spalmati bene si prendano.conta che le mappature originali delle auto devono tener conto del fattore inquinamento quindi le potenzialita'sono accantonate ma si possono tirare fuori ;)
poi se pensi che dico stronzate(leggi"lasciam perdere su tutto il resto") beh allora getto la spugna e affido il forum ai pochi "eletti" :asd)
si sui benzina di guadagna poco, come detto da tutti serve ad ottimizzare le modifiche fatte e a regolare l acceleratore elettronico... se vuoi cv devi andare di lavorazione testa, volumetrico o turbo.
io credo di farla questa primavera, tanto altre modifiche meccaniche non credo di farle.
 
si guadagna poco e'vero ma quel poco e'piacevole ,il filtro se lo elimini tramite centralina ti da la sensazione che quando sfiori l acceleratore l auto risponde subito senza fastidiosi vuoti
 
Ah quindi la eliminazione del filtro acceleratore al si fa' solo al livello di riprogrammazione centralina...nn e' un filtro fisico che si toglie??
 
Top