1.6 105 cv e jtd 116: versioni consigliate da Quattroruote

Luca T.Spark 16v

Nuovo Alfista
15 Aprile 2005
959
0
16
Melfi (Basilicata)
Quattroruote è una delle più autorevoli riviste automobilistiche.
Leggendo il listino Alfa Romeo, si può notare che le versioni consigliate sono la 105 cv per le benzina e la jtd 116 cv per le diesel.
Io ho seguito questo consiglio e mi sto trovando benissimo con la 105 cv.
Secondo voi, perchè tale rivista suggerisce le versioni meno potenti? Siete d'accordo con il consiglio?
 
Ho sempre ritenuto quei consigli delle indicazioni di massima per segnalare i "best buy", non necessariamente l'eccellenza.

In effetti - con tutto quello che consegue da eventuali pareri soggettivi - per fare un esempio si può sempre semplificare all'estremo e dire che le prestazioni aggiuntive del JTD 16v "non sono necessarie", che il trattorino è già sufficientemente performante specie per il traffico moderno, e quindi il differenziale di prezzo non è giustificato.
 
altresi è vero che 4R fa della robustezza meccanica un pregio non da poco, entrambi questi motori (ho il 105 cv) sono molto collaudati (il 115) oppure molto semplici come costruzione (il 105 a benza) quindi robusti...
 
no è vero se controlli la corsa e l'alessaggio del 1.9 TD della Tempra noterai che è lo stesso, cosa c'è di male. Il common rail è solo la testa il resto è e rimmarrà sempre diesel. Robusto economico e affidabile.
 
Gridan/a/6000":24t00prq ha detto:
no è vero se controlli la corsa e l'alessaggio del 1.9 TD della Tempra noterai che è lo stesso, cosa c'è di male. Il common rail è solo la testa il resto è e rimmarrà sempre diesel. Robusto economico e affidabile.
mi sta più che bene...mi zio aveva una tempra diesel con 280.000 km all'attivo e andava ancora che era na meraviglia :OK) ....molto molto bene ragazzi :OK)
 
Gridan/a/6000":2l2pb5t3 ha detto:
no è vero se controlli la corsa e l'alessaggio del 1.9 TD della Tempra noterai che è lo stesso, cosa c'è di male. Il common rail è solo la testa il resto è e rimmarrà sempre diesel. Robusto economico e affidabile.

scusa, mi sembra che il jtd derivi dal td della fiat bravo-brava, non quello della tempra.. infatti quello della tempra era un 1929cm^3, il jtd un 1910.
 
binotro":15lqewqg ha detto:
Gridan/a/6000":15lqewqg ha detto:
no è vero se controlli la corsa e l'alessaggio del 1.9 TD della Tempra noterai che è lo stesso, cosa c'è di male. Il common rail è solo la testa il resto è e rimmarrà sempre diesel. Robusto economico e affidabile.

scusa, mi sembra che il jtd derivi dal td della fiat bravo-brava, non quello della tempra.. infatti quello della tempra era un 1929cm^3, il jtd un 1910.
Si, è proprio così (1929 cc e 1910 cc).
 
binotro":3ujht36y ha detto:
Gridan/a/6000":3ujht36y ha detto:
no è vero se controlli la corsa e l'alessaggio del 1.9 TD della Tempra noterai che è lo stesso, cosa c'è di male. Il common rail è solo la testa il resto è e rimmarrà sempre diesel. Robusto economico e affidabile.

scusa, mi sembra che il jtd derivi dal td della fiat bravo-brava, non quello della tempra.. infatti quello della tempra era un 1929cm^3, il jtd un 1910.


quello della marea e della brava a loro volta sono sempre gli stessi identici motori come i motori Fire:

la differenza tra tempra e marea sul diesel era legata a doppio nodo al fatto che in FIAT già sapevano che entro breve avrebbero partorito il primo common rail, il 105 cv, il quale necessitava, per via degli ingombri leggermente maggiore della testa con gli iniettori ad altra pressione, di un basamento lievamente piu grosso, di fatti non avrebbero motivi di aumentare la cilindrata di soli 0,010 cm^3, se non per una prevista rivoluzione del medesimo motore: e di fatti il glorioso jtd eredita fino alla version 115 cavalli la medesima robustezza dei motori diesel della fiat del passato: dalle versioni nuove in poi 140 cavalli in poi, è tutto diverso: di fatti la piattaforma venduta GM non prevedeva una versione con meno di 140 e la GM ha provveduto a sviluppare una sua versione a 120 cavalli, che fin'ora non ha avuto troppo credito in fiat proprio per la vicinanza al coriaceo 115 cavalli!
 
Top