è possibile togliere i graffi dai finestrini?

Luchino T.S.

Nuovo Alfista
23 Luglio 2007
5,996
0
36
37
Traajàt(BS)
Ma non è possibile!!!Ogni giorno ne trovo una su sta cavolo d 147! :(
Prima in garage me la stavo un attimo ammirando e noto ke sul finestrino posteriore SX c sono 2 righe o meglio 2 graffi ke si congiungono formando una L.
All'inizio pensavo ke fosse un filo attaccato e invece era proprio un graffio anzi 2,e si sentono pure se c si passa sopra con l'unghia.
Adesso vi kiedo(e so già ke probabilmente non si può far niente),c'è qualke prodotto o qualke cosa x poterli togliere?
 
adesso non so se e la stessa cosa, ma carglass ripara piccole scheggiature sul vetro con una resina trasparente!

ho visto una riparazine con quella resna e il risultato e pressoche invisibile! penso quindi che sui graffi ancora piu fini sia perfetto!

altrimenti se con l'assicurazione hai atti vandalici cristalli, scheggialo un po di piu e te lo fai sostituire!
 
No no non sono crepe tipo quelle ke avvengono nei parabrezza,ma sono dei graffi superficiali tipo quelli ke si formano sui vetri degli orologi,xò ripeto se c passi sopra con l'unghia lo senti.
 
La mia li ha, e scoperto stasera, dopo aver lavato i vetri, che ha anche un bel circolare fatto a sx dal tergilunotto (sulla punta! E c'è da dire che pulisco spesso le spazzole).

Sicuramente si possono "riempire" se cmq riempiono anche le scheggiature.... ma visto che dorme fuori io la lascio così.
 
esiste una pasta abrasiva x vetri.
Cmq dovrebbero sistemarli anche in carrozzeria, lucidandoli con questa pasta.
 
M-jetnasona2":2p6td59i ha detto:
esiste una pasta abrasiva x vetri.
Cmq dovrebbero sistemarli anche in carrozzeria, lucidandoli con questa pasta.
ossido di cerio.ma trattandosi di un vetro temperato ci sono dei rischi. se all'interno dello striscio c'è del bianco lo si può togliere ma non aspettatevi miracoli. diciamo che il difetto si attenua ma non lo togli.
 
io parlavo di una pasta abrasiva x vetri non di ossidi :OK)
in certi supermercati si trova cmq ed è della sonax :OK)
 
graffi sui vetri

ragazzi non perdete tempo, per i graffi sul vetro non c'e niente da fare..si puo' solo sostituire il vetro per ovviare al problema,diciamo che in alternativa ci sarebbe un modo per risolvere parzialmente il problema,lucidare il vetro con l'ossido di cerio ,se il lavoro viene eseguito da un vetraio il risultato e' migliore ma non toglieal 100% i graffi diciamo al 70% ma ci sono due inconvenienti:
1° potrebbe crearsi un effetto lente dovuto alla levigatura del vetro ed e' peggio dei graffi perche' si nota abbastanza e il 2° e' che ci puo' essere una piccola probabilita' che il vetro si rompa...quindi pensateci bene anche xche' ha un costo che va' dalle 50 alle oltre 100€..ok :OK)
 
M-jetnasona2":2z0o5r41 ha detto:
io parlavo di una pasta abrasiva x vetri non di ossidi :OK)
in certi supermercati si trova cmq ed è della sonax :OK)
in azienda da me usano una polvere marrone (ossido di cerio) che amalgamata ed acqua diventa una pasta che usata con un tampone aiuta ad attenuare i graffi. un amico carrozziere mi ha detto che la usa pure lui. per le altre paste abrasive sono ignorante.
 
Re: graffi sui vetri

nickolls":m52pbiyy ha detto:
ragazzi non perdete tempo, per i graffi sul vetro non c'e niente da fare..si puo' solo sostituire il vetro per ovviare al problema,diciamo che in alternativa ci sarebbe un modo per risolvere parzialmente il problema,lucidare il vetro con l'ossido di cerio ,se il lavoro viene eseguito da un vetraio il risultato e' migliore ma non toglieal 100% i graffi diciamo al 70% ma ci sono due inconvenienti:
1° potrebbe crearsi un effetto lente dovuto alla levigatura del vetro ed e' peggio dei graffi perche' si nota abbastanza e il 2° e' che ci puo' essere una piccola probabilita' che il vetro si rompa...quindi pensateci bene anche xche' ha un costo che va' dalle 50 alle oltre 100€..ok :OK)
quoto tutto.parli come uno che se ne intende.sei del settore come me?
 
-Principe-":ldli1n36 ha detto:
sapevo anch'io dell'ossido di cerio come "pasta abrasiva" per i vetri :OK)

Avendo il medesimo problema ho chiesto a Carglass ma mi han risposto che non si può eliminare il graffio....

Ma se fino a adesso si è detto ke qualcosa si potrebbe fare..... :shrug03)
 
Luca T.S.":358084e2 ha detto:
-Principe-":358084e2 ha detto:
sapevo anch'io dell'ossido di cerio come "pasta abrasiva" per i vetri :OK)

Avendo il medesimo problema ho chiesto a Carglass ma mi han risposto che non si può eliminare il graffio....

Ma se fino a adesso si è detto ke qualcosa si potrebbe fare..... :shrug03)

Ti do la mail di carglass, così lo dici a loro..... :nod)
 
-Principe-":2eg64qju ha detto:
Luca T.S.":2eg64qju ha detto:
-Principe-":2eg64qju ha detto:
sapevo anch'io dell'ossido di cerio come "pasta abrasiva" per i vetri :OK)

Avendo il medesimo problema ho chiesto a Carglass ma mi han risposto che non si può eliminare il graffio....

Ma se fino a adesso si è detto ke qualcosa si potrebbe fare..... :shrug03)

Ti do la mail di carglass, così lo dici a loro..... :nod)

No be domani li kiamo :OK) .
Ma se non c sono possibilità provo col carrozziere.
 
Luca T.S.":gumgcpng ha detto:
Ma non è possibile!!!Ogni giorno ne trovo una su sta cavolo d 147! :(
Prima in garage me la stavo un attimo ammirando e noto ke sul finestrino posteriore SX c sono 2 righe o meglio 2 graffi ke si congiungono formando una L.
All'inizio pensavo ke fosse un filo attaccato e invece era proprio un graffio anzi 2,e si sentono pure se c si passa sopra con l'unghia.
Adesso vi kiedo(e so già ke probabilmente non si può far niente),c'è qualke prodotto o qualke cosa x poterli togliere?

ciao Luca,

anche io ho una piccola scheggiatura nel parabrezza, me ne sono accorto l'altro giorno, dopo un'attenta pulizia, me la stavo :hail) la :inocchio)
Proverò anche io a passare da Carglass.
La mia :147) è arrivata + o - nel periodo che è arrivata a te, se non sbaglio
Ti dirò che ho trovato anche una scheggiatura sul cofano :lol21) che palle!! ha solo 1 mese di vita! :mecry2)
 
graffi sul vetro

beh..diciamo che sono un ex carrozziere e poi anche perche' e' successo anche a me , ed ho girato carrozzieri e vetrai e mi hanno risposto cio'..ciao alla prossima
 
Carglass & co riesce a riparare scheggiature sul parabrezza perchè è fatto a strati, mentre sugli altri vetri che sono temprati non è possibile. Almeno questa è stata la risposta che mi è stata data quando ho fatto loro una richiesta simile a quella dell'autore del topic. Se riuscite a scoprire qualche metodo, o qualche carglass lo fa sarebbe una bella notizia.. Anch'io ho una piccola scheggiatura antipatica sul finestrino
 
115jtdBologna":2erubiqf ha detto:
Carglass & co riesce a riparare scheggiature sul parabrezza perchè è fatto a strati, mentre sugli altri vetri che sono temprati non è possibile. Almeno questa è stata la risposta che mi è stata data quando ho fatto loro una richiesta simile a quella dell'autore del topic. Se riuscite a scoprire qualche metodo, o qualche carglass lo fa sarebbe una bella notizia.. Anch'io ho una piccola scheggiatura antipatica sul finestrino
mah,non è proprio così.anche i vetri monolitici (non a strati ma singoli )si possono lucidare ma, dato anche lo spessore di circa 2mm, non si possono fare miracoli. cmq un graffio si lucida, una scheggiatura, cioè l'asportazione di una piccola porzione dello strato superficiale, no, a meno che non rimpiazzino la parte di vetro mancante con delle resine che io non conosco.
 
Top