...è la terza volta... ribaltamento sedile aiuto!!!

Gianlucaz

Nuovo Alfista
28 Giugno 2007
194
0
16
AZ
Salve
è la terza volta che mi succede.... si è rotta di nuovo, penso la cordina, che mi permette di ribaltare il sedile.... le prime due volte la gattona era in garanzia... ora non lo è più e volevo fare da me... qualcuno sa darmi dei suggerimenti o guide???? :yep)



PS... SONO GIORNI CHE MI BALENA L'IDEA :scratch) DI VERNICIARE LA GATTONA DI BIANCO CON TETTO NERO... E VISTO CHE:
1) HO SBATTUTO E DEVO CAMBIARE PARAURTI POSTERIORE E PARAFANGO VICINO
2) I MOSCERINI MI HANNO LASCIATO SUL COFANO E SUL PARAURTI MACCHIE CHE NON VANNO PIU VIA
3) HO UNA MACCHIA DI RESINA SUL TETTO
FORSE FACCIO STA PAZZIA!!!
:grazie)
 
In alfa ti diranno che la cordina da sola non la vendono, devi prendere per forza tutta la maniglia, credo 22 euro, poi ci sono quasi due ore di lavoro per smontare il sedile , togliere la tappezzeria etc. Morale in alfa spendi 120 euro, da un carrozziere-tappezziere circa 40 - 50 euro.
 
come devo prendere tutto il blocco????
ma la cordina è tipo quella che si utilizza con le biciclette dove c'è il fermo di forma cilindrica???
non si può sostituire solo quella????
e poi... devo smontare il sedile???? non basta togliere il pannello posteriore????

grazie
 
Lo so che sembra assurdo ma la cordina da sola non la vendono (così mi hanno detto in alfa) , devi prendere la maniglia completa. Ma è il lavoro che costa tanto perchè bisogna smontare il sedile. Comunque se conosci un buon tappezziere te ne esci con una quarantina di euro ed il filo loro lo rimediano. In alfa non passare proprio. Il lavoro sembra apparentemente una caxxata ma in realtà un pò di tempo lo porta via (ci sono passato). Ciao
 
pure a me si era rotto il cordino e ho sostituito solo quello non tutto il blocco....il lavoro me lo sono fatto da me e mi sembra che avevo speso intorno ai 12 euro... cmq dovrei ritrovare lo scontrino per vedere precisamente cosa avevo cambiato...ma di sicuro non tutto il blocco della maniglia di ribaltamento sedile per l'entrata ai posti posteriori.....sennò se vuoi far da te prendi un filo di quelli più larghi possibili mi sembra che sia il filo della frizione o del cambio dell'ape piaggio.. fai due cappi e fai passare tutto dentro una guaina rinforzata però devi misurare bene!!!!!!! :-D


l'idea del bianco non mi affascina molto come colore carrozzeria... io oserei un bel punto di grigio argentato e ci fai cofano anteriore tetto e cofano posteriore...per i paraurti ant e post io prenderei quelli della linea accessori che sono della zender e sono bellissimi... se non erro ce li ha febio5 montati!!!!
 
espirit":35i9ze5z ha detto:
pure a me si era rotto il cordino e ho sostituito solo quello non tutto il blocco....il lavoro me lo sono fatto da me e mi sembra che avevo speso intorno ai 12 euro... cmq dovrei ritrovare lo scontrino per vedere precisamente cosa avevo cambiato...ma di sicuro non tutto il blocco della maniglia di ribaltamento sedile per l'entrata ai posti posteriori.....sennò se vuoi far da te prendi un filo di quelli più larghi possibili mi sembra che sia il filo della frizione o del cambio dell'ape piaggio.. fai due cappi e fai passare tutto dentro una guaina rinforzata però devi misurare bene!!!!!!! :-D

:bravo) Ma hai operato togliendo il pannello di dietro o smontando completamente il sedile???

espirit":35i9ze5z ha detto:
l'idea del bianco non mi affascina molto come colore carrozzeria... io oserei un bel punto di grigio argentato e ci fai cofano anteriore tetto e cofano posteriore...per i paraurti ant e post io prenderei quelli della linea accessori che sono della zender e sono bellissimi... se non erro ce li ha febio5 montati!!!!

:KO) Seeeee grigio e blu.... una bella GT bianca!!!! bellissima!!!! vediamo.... metto gli originali cmq :elio)
 
aspè ho mancato qualche parole.... :-D un bel grigio argeto cangiante e poi di nero fai cofano tetto e baule.... :-D


no io ho smontato il blocco e a C--O sono riuscito a rificcare il cavetto....ma molto a C--O!!!! sennò dovevo smontare tutta la seggiola!!!! :-D
 
espirit":55pwfzc5 ha detto:
no io ho smontato il blocco e a C--O sono riuscito a rificcare il cavetto....ma molto a C--O!!!! sennò dovevo smontare tutta la seggiola!!!! :-D

Allora ci provo anche io... come si rimuove il blocco???

PS: Anche io sono abruzzese di AZ!!!
 
AZ sarebbe avezzano?????


cmq se ben ricordo ora sono passati un paio di anni.... dovrebbe eserci una vite a vista e un'altra nascosta tirando in fuori tutti il blocco.... però ricordo che non ho smontato nient'altro
 
Top