Risultati ricerca

  1. bigno72

    strano dispositivo nella pompa benza mai visto

    Non me lo ricordo fatto cosi' il galleggiante, ma io ho il diesel. certo che non dovrebbe esserci altro, che io sapppia.
  2. bigno72

    strano dispositivo nella pompa benza mai visto

    Non mi dice nulla. Che macchina/motore è?
  3. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    Potrebbe comunque essere per via dei giunti "duri": in accelerazione va piu' coppia alla ruota destra e tira a sinistra. In rilascio la ruota sinistra e' piu' frenata (in folle o meno non c'entra perche' il semiasse e'a valle del cambio), e tira a sinistra. Sono supposizioni eh.
  4. bigno72

    avaria sistema controllo motore, avaria preriscaldamento

    Dal 2014 se non ha risolto ha cambiato macchina!
  5. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    Non ricordo la teoria a memoria, comunque il semiasse non puo' ovviamente "entrare dritto" nella ruota. L'angolo con cui il semiasse entra nella ruota crea (quando acceleri) una forza che tende a far sterzare la ruota. Siccome questa forza si genera in maniera opposta sui due lati, i due effetti...
  6. bigno72

    Giulia MY2020 - Angolo di Ackermann

    Puo' dipendere da una maggior cedevolezza del battistrada che rende gli "scatti" piu' elastici e quindi meno avvertibili. Oppure dal minor grip delle gomme invernali nelle particolari condizioni in cui hai provato, che renderebbe impossibile il generarsi del problema, generando uno strisciamento...
  7. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    Ovviamente dubito fortemente che meccanico e gommista conoscano il (vero) torque steering.
  8. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    Supporti motore controllati dal gommista? Se tira in accelerazione e' torque steering, che si genera quando un semiasse "arriva alla ruota" con un angolo differente rispetto all'altro semiasse. Cosa che puo' accadere se il motore sotto sforzo si inclina da un lato. Ma visto che ti ha cambiato...
  9. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    Se, e sottolineo se i silent block (gommini) dei braccetti superiori fossero molto usurati, la convergenza non rimarrebbe al suo posto. Molto usurati significa che quando il meccanico li ha svincolati, si sarebbe dovuto sentire il gioco muovendoli con la mano.
  10. bigno72

    leggero vuoto in accelerazione a basso regime

    Si chiama seghettamento. Dovrebbe essere un problema di EGR. L'hai mai pulita? Per toglierti il dubbio puoi provare a tapparla (o semplicemente scollegarla dopo esserti assicurato che sia chiusa). Ti si accendera' la spia di avaria ma almeno verificherai il funzionamento.
  11. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    In che modo tira a sinistra? 1) Tu tieni il volante dritto e l'auto va a sinistra. Devi tenere il volante a destra (o ci sta da solo) per andare dritto. 2) Tu lasci il volante e sia l'auto che il volante vanno a sinistra. Devi tenere il volante dritto per andare dritto. Nel secondo caso...
  12. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    Tieni conto che quel pezzo (diciamo cosi' la "punta" del semiasse) rimane all'aperto: e' visibile se togli la ruota ed e' visibile anche solo togliendo il coperchietto in plastica al centro della ruota. E' normale che un po' arrugginisca. Di cuscinetti mal ridotti ne ho visti, ma con la ruggine...
  13. bigno72

    Vettura vibrante sull' anteriore

    Smontando il semiasse (o il cuscinetto) non si dovrebbe toccare nulla che vada ad influire sulla convergenza. Non vedo ruggine nella parte che entra nel cuscinetto (la parte in basso, nelle tue foto).
  14. bigno72

    Sensore ABS ruota posteriore

    Ma si, sono io che sono stordito: il filtro e' sempre stato li. 😂 😂 😂 Confermo la mia ipotesi per quel connetore. Per la moquette non ti so aiutare: e' passato troppo tempo da quando avevo la 147. Ma secondo me smontando la protezione in plastica dove va a chiudersi il portellone (e rimuovendo...
  15. bigno72

    Sensore ABS ruota posteriore

    A naso, ma molto a naso, vista la posizione potrebbe essere il sensore di fase. (il filo che ha sulla sinistra dovrebbe arrivare nella zona anteriore della distribuzione) Anzi, no, spetta... ma che motore e'? Cosa ci fa l'astina del livello olio cosi' vicina al filtro gasolio? Si lo so, sono un...
  16. bigno72

    Sensore ABS ruota posteriore

    E' il cablaggio del serbatoio: alimentazione pompa sommersa e segnale del galleggiante. Devi cercare nei fianchetti del bagagliaio! Mi riferisco alla tua foto sotto al sedile. Per i disegni, prova a cercare in rete "dte 147" o "elearn 147" che sono i manuali tecnici. Alcuni siti mettono a...
  17. bigno72

    Indicatore Temperatura esterna sbagliata Alfa 147

    Estremamente difficile che si guasti un sensore di temperatura. Molto piu' probabile che sia solo un problema di cablaggio: qualche connettore allentato o ossidato.
  18. bigno72

    Poca potenza in ripresa

    La EGR si apre comandata da un elettromagnete e si chiude grazie a una molla. Se per qualche ragione non si riesce a chiudere, staccando il connettore non risolvi nulla. Se proprio non ti va di chiuderla con un lamierino, la puoi smontare, assicurarti che sia chiusa spingendola col dito, e poi...
  19. bigno72

    Sensore ABS ruota posteriore

    Il connettore e' in prossimita' del passaruota. Molto probabilmente all'interno della scocca, quindi sotto alla moquette interna del passaruota. Meno probabilmente all'esterno della scocca, quindi sotto alla moquette esterna (locary) del passaruota. In ogni caso il cablaggio attraversa il...
Top