Risultati ricerca

  1. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    guarda l'm45 lo monta anche la mini, se come dici è + grosso può darsi che sia l'm62 che montava appunto su diverse slk e aveva la puleggia non in presa diretta ma collegata con una sorta di frizione elettromagnetica, questo però avveniva con i vecchi slk, quelli sucessivi montavano pulegge...
  2. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    0.3 - 0.4 Ma a che giri Però? Perché se vuoi che quella sia la pressione massima ai bassi e medi praticamente non avrai vantaggi perché la pressione in più sarà quasi zero. Se invece vuoi avere tale pressione anche a giri più bassi tutta la pressione in più agli Alti verrebbe scaricata Dalla...
  3. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    westegate, blowoff blow, popoff boco tappo o come diavolo volete chiamarla, cmq sia l'importatne è che ci sia la valvola di sovrapressione tarata alla pressione che si vuole ottenere, così da non esagerare al salire dei giri. sui turbo è la westgate, qui si chiamerà diversamente ma la funzione...
  4. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    la westgate serve per scaricare + pressione di quella voluta. se tari la pressione solo grazie al rapporto delle pulegge al pressione massima che vuoi ottenere la avresti solo quando è al limitatore. metti una westgatetarata a tot. pressione e poi da quando la raggiungi il valore impostato non...
  5. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    Non ho detto sapere la pressione sull'slk ma i giri che fa il compressore. sapendo a quanto girava calcoli le dimensioni della puleggia attraverso quella che hai già. cmq anche se dovesse pompare un po' + di pressione grazie alla westgate non dovresti avere grossi problemi.
  6. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    in mercedes non sanno dirti che misura ha? oppure scusa non sai quanti giri fa sulla slk il compressore?
  7. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    Ma ora a che punto é? Qualcosa è stato montato?
  8. R

    abilitato AUX su stereo originale mp3,non si sente l'audio

    alla fine si è risolto qualcosa?
  9. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    non ho consigliato di montare cf e condotti perchè non può montare le camme, ho consigliato di montare cf e condotti e stop. il discorso dell'alzata non vuaol dire un emerito ciufolo, dimentichi forse che i condotti generalmente si montano per guadagnare anche in basso (dove con le altre...
  10. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    cosa centra il fatto di non togliere i prekat? allora secondo te è da considerare che tu sei + bravo? di 147 seza kat con centrale monopancia ne ho viste e 1 anche provata i cavalli in + li ha solo in alto nonostante qui tutti dicano che togliendo i prekat ai bassi vada meglio. ma si sa la...
  11. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    finalmente qualcuno ha capito quello che sto dicendo cambiare il solo Cf non porta una portata d'aria così eccessiva da avere carburazione magra il vantaggio pare evidente che arriva un po' + aria la temperatura dell'aria centra eccome quando fa freddo l'aria è + densa quando fa caldo +...
  12. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    secondo voi la variazione di portata d'aria data da un Cf del 2,0 è maggiore rispetto a qeulla che si ha tra un inverno del nord italia con temperature sotto lo 0 e una torrida estate del sud con oltre 40°C? no perchè non mi pare che la carburazione sballi anche in presenza di simili variazioni...
  13. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    montando la farfalla del 2.0 non bisogna adattare la mappa la portata maggiore di aria viene letta dal debimetro che lo comunica alla centralina che aumenta la portata d'aria aprendo di più gli iniettori che sono uguali a quelli del 2.0 tra l'altro. Cerchiamo di non essere esagerati con il...
  14. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    puoi mettere qualche foto dei vari pezzi? così ci facciamo un'idea migliore della cosa, soprattutto delle staffe che hai realizzato
  15. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    La tua non è restyling però giusto? chi l'ha detto che i condotti devono lavorare abbianti alle camme e al variatore di fase? soprattutto considerato che i condotti scattano a un regime diverso dal variatore e scattano comandati dalla centralina, non comandati dal variatore. la farfalla del...
  16. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    lo so che è 105 infatti le camme del 1,8 -2,0 non gli ho detto di montarle. quelle specifiche gli costerebbero + di tutto il resto e quasi quanto il valore dell'auto se è una delle prime restyling. lavorare il copro farlfallato è un palliativo per la prontezza di risposta, ma di sicuro non rende...
  17. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    ma a che punto sei ora? il fissaggio del volumetrico e dell'intercooler siete riusciti a farlo? dove l'avete messo?
  18. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    se non lo hai già un filtro aria più sportivo è il primo passo. Poi puoi mettere il corpo farfallato del 2.0 e i condotti variabili del 2.0, i condotti per farli 'variare' devi mappare altrimenti rimangono in posizione fissa aperta migliora solo agli alti.
  19. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    ti conviene modificare l'aspirazione a sto punto, sei più sicuro sulla fattibilità. Come scarico se Coi colli vai a grosse cifre e modifiche cambia il centrale o modifica il tuo
  20. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    ma hai provato per scrupolo a chiedere alla csc se hanno dei collettori per le 147 restyling? perchè poco tempo fa a catalogo nemmeno li avevano per le nostre ma solo per le serie 0 l'unico modo per il quale tu possa montarli è che il compressore del clima del 105 sia diverso da quello del 120...
Top