Risultati ricerca

  1. H

    Alfa mito e giulietta con cambio tct

    Anche per tale versione, su eper ne era apparsa una con cambio tct...
  2. H

    Alfa mito e giulietta con cambio tct

    Non è più ordinabile nemmeno la versione qv: il che potrebbe indicare un possibile ingresso delle versioni da 175 e 240 cv, con cambio tct.
  3. H

    Alfa mito e giulietta con cambio tct

    In realtà il nuovo 2.0 jtdm 150 cv arriva a 380 Nm, e pare che abbia un ritardo di risposta minore del turbocompressore, rispetto al 150 cv. Su quattroruote hanno confrontato i tempi di ripresa in sesta e la versione da 150 cv aveva un discreto vantaggio: ovviamente la velocità massima era a...
  4. H

    Alfa mito e giulietta con cambio tct

    Di fatto, la versione 2.0 jtdm 175 cv con cambio tct è entrata in produzione, o almeno in Svizzera. http://www.alfaromeo.ch/ch/#/de/modelle ... t-getriebe In effetti il valore di coppia è il medesimo della precedente versione da 170 cv, ma dovrei controllare su eper se vi siano modifiche più...
  5. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Io non vedo particolari problemi nel fare uso di tecnologie sviluppate da altre case del medesimo gruppo, se valide ad ottenere quanto voluto: anzi, il fatto che venga sfruttata su più veicoli può consentire di affinarla ulteriormente. Peraltro anche in alfa (pre acquisizione fiat) osservavano...
  6. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    La questione è anche soggettiva e dipendente dalla propria sensibilità, oltre che dalle esigenze che si hanno: personalmente molti di quelli che sono stati presentati come difetti della 4c per me non avrebbero grande rilevanza (come il carry over della componentistica da altri modelli), se mai...
  7. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Circa l'autobloccante, considerati i risultati che si stanno ottenendo con i differenziali a controllo elettronico (leggasi differenziali meccanici liberi, ma con dispositivi elettronici che intervengono sui freni per gestire i trasferimenti di coppia tra le ruote motrici), forse non sono...
  8. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    In video appariva sul sito già da qualche tempo. E' un peccato che non l'abbia provata Paolo Massai, dato che avrebbe potuto fornire commenti molto più tecnici: in compenso vi è un video dove prova la lotus elise, criticando la scarsa precisione dello sterzo e il suo eccessivo alleggerimento...
  9. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Questo è forse dovuto anche differenziale (elettronico) q2 che ottimizza la motricità in uscita di curva, oltre che dall'erogazione del propulsore (il turbocompressore ha un certo ritardo di risposta, a quanto affermato da vari giornalisti che l'hanno provata): pertanto non si ha un incremento...
  10. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Dipende da cosa si intenda per deficitari. Al livello tecnologico attuale è possibile ottenere comportamenti dell'auto, grazie a certe tecnologie meccaniche coadiuvate con una messa a punto dei sistemi elettronici di controllo, che con una sola messa a punto meccanica non sarebbe possibile...
  11. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Alcuni commenti sparsi. Circa il peso della vettura, a quanto mi è stato detto da un giornalista che ha avuto modo di provarla, il peso indicato sul libretto di circolazione è di 920 kg: questo, a riconferma del peso "a secco" di 875 kg. Chiaramente, poi, il peso effettivo varia anche in...
  12. H

    Alfa mito e giulietta con cambio tct

    Noto che però sono previsti anche i ricambi relativi a componenti complessi come il cambio tct: in ogni caso, una giulietta qv con propulsore di derivazione 4c e cambio tct potrebbe essere interessante. Speravo avessero differenziato la taratura del servofreno e annessi, tra un modello e...
  13. H

    Sostituita distribuzione, strano rumore motore

    Potrebbe forse essere una puleggia/tenditore che necessita di una sostituzione (da valutare se della cinghia di distribuzione o servizi). In ogni caso, è bene che il problema venga risolto da chi a svolto il lavoro.
  14. H

    Alfa mito e giulietta con cambio tct

    Come da oggetto, sbirciando su eper ho notato che figurano delle nuove versioni di mito e giulietta, con cambio tct (ho verificato e sono previste per il mercato italiano). - mito 1.4 tb, 170 cv, cambio tct - giulietta 1.8 quadrifoglio verde 240 cv euro 6, cambio tct - giulietta 2.0 jtm 175 cv...
  15. H

    Alfa 155 MY1995 (polizia)

    Nel 1995 vi fu un restyling della 155, in cui vennero rivisti diversi particolari, anche inerenti le sospensioni e loro componenti: tra le altre cose, a quanto vedo dal catalogo, vennero variate le tarature di molle, ammortizzatori, nonché i bracci delle sospensioni posteriori, in modo da...
  16. H

    Video presentazione panda 4x4 (prima serie)

    Come da oggetto, http://www.youtube.com/watch?v=14USSUeyURU montava il 4 cilindri "serie 100", ad aste e bilancieri, nella variante da 965 cc e 48 cv, installato in precedenza sulla a112. Tale motore derivava a sua volta, dal propulsore montato sulla 600: tale propulsore è rimasto in...
  17. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Il che, immagino, avrà limitato la possibilità dei tecnici di ottenere un certo tipo di comportamento stradale, su giulietta e mito...
  18. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Si tratta di pneumatici che si possono avere con sovrapprezzo, così come l'assetto racing: a mio avviso è una questione di fornire un veicolo che possa adattarsi a più tipi di utilizzo. Ad esempio, chi non intende farne uso in pista potrebbe scegliere di rimanere su assetto e pneumatici di base...
  19. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Nel primo link, tuttavia, specificano che la versione di tali pneumatici per la 4c sia stata sottoposta a collaudi anche su fondo bagnato, in pista. Peraltro, sul sito della pirelli riporta solamente la misura 205/45 17, per le pzero trofeo, mentre le misure per la 4c prevedono cerchi da 18 e 19...
  20. H

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Da quanto ho visto in alcuni video, e dal documento che era stato inserito in messaggi precedenti della discussione, sembra un veicolo interessante. Circa la recensione di top gear, mi sembra in linea con lo stile di quelle della trasmissione omonima, per cui preferisco avere altre fonti di...
Top