Risultati ricerca

  1. C

    Cablaggio

    Meglio un elettrauto...di quelli bravi e pazienti.
  2. C

    Posizionare amplificatore sulla 147???

    Se l'amplificatore è piccolo si può montare sotto la copertura della ruota di scorta e così gode dello spazio concavo interno al cerchio. In tal caso bisogna rimuovere il portattrezzi in polistirolo e fissare la ruota con un galletto molto più corto. Diversamente le altre soluzioni possibili...
  3. C

    Cablaggio

    Ah!...non ricordavo fossero così tanti. In tal caso andrei di saldatore.
  4. C

    Assicurazione auto storiche

    Ecco giusto giusto i nomi che avevo evitato di pronunciare. La GTV è assicurata con la Toro e da loro mi è arrivato lo scherzetto di passare da 100 a quasi 200 euro in un anno. In più già m'hanno rifiutato a gennaio l'assicurazione della Montreal perché ultratrentennale ma senza attestato ASI...
  5. C

    Assicurazione auto storiche

    Hai provato col Riva cui AVC è federato ? La convenzione Riva non è convenientissima: siamo sui 350 €/anno che sono comunque molti di più dei 100 € che pagavo fino all'anno scorso e dei 200 di quest'anno. Con l'iscrizione a un club federato Asi arriverei all'incirca allo stesso importo.
  6. C

    Assicurazione auto storiche

    Visto che tra l'altro sei vicino, mi sarebbe molto utile sapere che compagnia è e che condizioni pratica. Le compagnie che assicurano le storiche a tariffa agevolata sono pochissime e io m'ero rivolto a una di quelle poche.
  7. C

    Assicurazione auto storiche

    Pare che la passione per le vecchiette stia diventando una colpa da espiare a suon di soldoni. A gennaio, quando acquistai la mia seconda storica (un'Alfa Romeo Montreal del '73) chiesi di poterla assicurare con la stessa assicurazione agevolata che nel 2010 avevo acceso per l'Alfetta GTV del...
  8. C

    Cablaggio

    Nulla di impossibile: bastano un saldatore da 40w, dello stagno di buona qualità, un po' di manualità e una buona dose di pazienza. Comunque ribadisco che per l'impianto che hai in mente tu, il cavo di serie basta e avanza.
  9. C

    Cablaggio

    Il problema è che il cavo di serie non è semplicemente "tirato" dentro la portiera perché sul montante s'è una connessione estraibile, uno spinotto con molti contatti che, in caso serva smontare la portiera dall'auto, consente lo scollegamento senza tagliare i fili. Se non mantieni il sistema...
  10. C

    Cablaggio

    Io lascerei stare: il corrugato che va dal montante alla porta non è un mero passacavi, perché al termine c'è un connettore impermeabile che all'occorrenza serve a sconnettere gli apparati della portiera velocemente e senza tagliare nulla. Se dovessi avere necessità di smontare la portiera...
  11. C

    Alfa 75 - Impianto freni

    Tutto è già stato detto, ma aggiungo un dettaglio: l'auto deve frenare fino al limite del bloccaggio, poi se ci si arriva con una breve o lunga corsa del pedale non conta molto perché dipende dalle caratteristiche dell'impianto. Per cui, se a pastiglie rodate l'auto frena bene anche se con una...
  12. C

    la 2000 di mel

    Il regolatore di tensione sembra quello giusto (almeno nell'estetica) ma dalla foto appare non integro: la parte inferiore dovrebbe essere sigillata con uno strato di colla gialla semidura (a vedere il mio sembra bostik) dalla quale emergono soltanto gli spinotti per i contatti (io ne ho due ed...
  13. C

    Cablaggio

    Dipende molto dalla lunghezza: io per pilotare il sub uso un cavo oxigen-free da 2x2,5 mmq, ma è lungo solo 50 cm.
  14. C

    la 2000 di mel

    ...già, una vera signora con gli artigli!
  15. C

    Cablaggio

    Ne può portare anche 200, perché le correnti in gioco sono poco elevate e non continue, ma minore è la sezione e maggiore è la lunghezza, e più aumenta la resistenza, per cui si può perdere in qualità.
  16. C

    Cablaggio

    Non è difficile: ti metti lì un sabato pomeriggio, bello rilassato e senza nessuno che ti rompa, e fai tutto. L'altra settimana ho dovuto sostituire il cavo del controllo remoto del DSP che passava da dentro il posacenere al baule passando sotto i battitacco di sinistra: ci ho impiegato 30...
  17. C

    JVC - CS-V627U casse secondo voi

    La saldatura è la cosa più sicura a patto di saperla fare bene e impiegare stagno e saldatori buoni: una saldatura "fredda", riconoscibile perché raffreddandosi il materiale assume una colorazione opaca anziché lucida, è ad alto rischio di staccarsi; per contro, a insistere troppo col saldatore...
  18. C

    Cablaggio

    Prova: può essere che sia un lavoro più veloce. A quel punto passi l'alimentazione e il pilotaggio sotto ai battitacco di sinistra e tutte le rca sotto quelli di destra. Incastrato sotto il lato sinistro della plancia c'è anche un altro passaggio che sbuca sopra ai pedali e passa sotto la vasca...
  19. C

    JVC - CS-V627U casse secondo voi

    Meglio un kit e 2 vie separate. Con il coassiale non avrai mai le alte frequenze che desideri.
  20. C

    Cablaggio

    Ok, allora vedo di darti delle istruzioni passo/passo. 1 - smontare la sorgente e il portatessere/portabicchiere sottostante; 2 - dalla zona piedi del guidatore, togliere il riparo laterale sinistro in moquette della consolle centrale (verso l'anteriore bisogna scalzare il bottone a pressione...
Top