Risultati ricerca

  1. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    un nebulizzatore tipo quello dei detersivi spray che attinge da un serbatoio di acqua piccolo. C'è una pompa che azioni quando fa caldo così l'acqua arriva su l'ic e lo raffredda meglio. Tipo spruzzo del lavavetri che spruzza sull'ic.
  2. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    la dimensione e il rapporto tra le pulegge è quello che determina la rotazione del compressore e Quindi la pressione di sovralimentazione direi che è un info abbastanza importante da avere. Lo l'acqua su l'ic é una finezza per abbassare ancora di più la temperatura dell'ic stesso Soprattutto...
  3. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    come dimensionamento delle pulegge non puoi usare le stesse dimensioni che c'erano sull'auto da cui deriva il tuo compressore? già che fai le cose, un bello spruzzo d'acqua sull' IC non fa male
  4. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    il 2° sembra ottimo, ma bisogna vedere se l'attacco dei raccori e la lunghezza dei tubi va bene sul TS
  5. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    guarda se quella apre a 80 gradi, altrimenti prova a puntare a quella che proviene da un'auto a benzina.
  6. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    anche se la termostatica del jtd funzionasse non è detto che sia tarata giusta per un benzina sovralimentato che usa anche oli con specifiche diverse.
  7. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    ok scalda maggiormente, ma non scalderà + di un turbo che lavora a + del doppio della pressione.
  8. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    secondo me ti potrebbe non servire L'ic della 156 basta anche + piccolino (tipo appunto 147 jtd) ma basta che lo metti in posizione favorevole, quello della punto gt se ci sta è un'ottima soluzione, perchè come detto lavorando a 0,4-0,5 bar di sovrapressione l'aria si scalda meno rispetto che...
  9. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    modifica interessante ho letto rapidamente tutto quanto e siccome pure io ho avuto + volte questa idea per la mia 1,6 seguo con interesse. se posso vorrei pure io dire alcune cosette. come detto + volte i 2,0 sono un po' debolucci a livello di manovellismo e quindi mi chiedo quanti km...
  10. R

    Koni FSD con molle TI/Q2...MONTATI!!!!!!!

    ma paragonati agli FSD finiti o a quando erano nuovi?? il rollio è poco, e come beccheggio invece??
  11. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    avevo ragione oltre al naftone c'era anche una ts con la telecamerina sul paraurti, quella serie0 .... Si può vedere suddetto video?
  12. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    un utente del trentino aveva l'impianto a gpl e colli liberi sul 120cv ora non ricordo che nick avesse però. E non so nemmeno se scriva ancora visto che era passato ad una bavarese...
  13. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    come è venuto il video almeno puoi dircelo.....
  14. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    in visto che c'era una 147 serie0 ts con il supporto della piccola telecamerina sul paraurti. Domanda..... È rimasto solo il supporto? Se si è fatto il video è venuto bene?
  15. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    e sta schermata? Ma che Figata é? Come l'hai fatta? Programma apposito?
  16. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    la mia targa puoi lasciarla visibile non mi offendo :asd) :asd) :lol:
  17. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    mi si è intraversata un pochino in ingresso alla 2° variante...
  18. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    devo ammettere che quando ho visto le trecce sotto l'elmo ci sono un po' rimasto male, fino all'ultimo speravo fossero i tuoi capelli veri :asd) :ohmamma)
  19. R

    Speed Day Monza - Domenica 3 Marzo [foto in arrivo!]

    grazie. dovreste ringraziarmi anche quest'anno ho risparmiato ai fotografi tempo e sbatti di coprire la targa nelle foto ahahah :lol: foto in pista nessuno le ha?
Top