Risultati ricerca

  1. S

    Bimba di 9 anni stuprata abortisce. Medici scomunicati

    Pur non avendo credenze religiose, sono convinto anch'io che l'Arcivescovo (e non solo lui) sia un pessimo interprete della legge del Dio dei cristiani come espressa nei vangeli. Ma, ammettendo di interpretarla meglio, mi domando se è condivisa nel mondo religioso l'idea che la legge umana non...
  2. S

    Bimba di 9 anni stuprata abortisce. Medici scomunicati

    Una vicenda sconvolgente, nel prima e nel dopo http://www.repubblica.it/2009/03/sezion ... edici.html Al di là della scomunica, mi ha colpito questa affermazione dell'Arcivescovo, riportata nell'articolo: "La legge di Dio è superiore a qualunque legge umana. Quindi se la legge umana, cioè una...
  3. S

    la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

    Ma il profilo porta posteriore è proprio così spigoloso? Si sconsiglia l'ingresso alle portatrici di tette al silicone :asd)
  4. S

    Luca era gay

    se "ora sta con lei" allora non era gay. Semplice, no? quindi, trattasi solo di monnezza omofoba
  5. S

    Caso Eluana

    a proposito di "somministrazione di cibo e acqua" A chi ancora pensa che l'alimentazione di Eluana consistesse nella somministrazione di "cibo" (che so, la lasagna preparata dalla nonna), e dunque non definibile come un trattamento sanitario, consiglio la visione di questo filmato...
  6. S

    Caso Eluana

    Guarda quanti se la stanno facendo sotto all'idea di essere "salvati" dai portatori della "cultura della vita" :asd)
  7. S

    Caso Eluana

    Può accadere. Resta comunque un fatto legale. E dunque non si può definire, come qualcuno improvvidamente ha fatto, un omicidio.
  8. S

    Caso Eluana

    Dici una cosa di buon senso e assolutamente auspicabile, ma che non escluderà mai il bisogno di INTERPRETAZIONE della legge. La legge è, per forza di cose, generale, e si deve applicare ai casi particolari. Di qui, la necessità di interpretazione. Chi si attacca alla fallibilità...
  9. S

    Caso Eluana

    Bene. Questa è l'unica obiezione che ritengo degna di essere trattata. Il resto è ampia fuffa, soprattutto quando pensi che l'interpretazione sia una forma di negazione del diritto. Gli organi giudiziari sono lì apposta a interpretare la legge, che per sua natura è generale, per applicarla ai...
  10. S

    Caso Eluana

    E quindi? Sono due giorni che parlo di legalità Prima dovresti definire cos'è la "miglior scelta" (e già qui ti vedo male :D ) Poi spiega se la non coincidenza con la "miglior scelta" (boh?) implica la rinuncia a un sistema legale. Quindi torni all'anarchia? Continui a fare l'insalata...
  11. S

    Caso Eluana

    La seconda ipotesi era stata costruita proprio a immagine e somiglianza del caso Englaro. - faccio un incidente oggi - non esiste una legge che dica come diavolo devo esprimere le mie volontà in merito al testamento biologico: se dal notaio, se col bollo da 15 euro, se ci devo tornare ogni 3...
  12. S

    Caso Eluana

    Comunque è interessante notare come in questa discussione si ripropongano gli stessi processi (il)logici che hanno portato al putiferio. -Sulla base di un ordinamento giuridico si stabilisce che Eluana aveva diritto a quella scelta. -Qualcuno nega la legittimità della soluzione e si ammanta di...
  13. S

    Caso Eluana

    qui (a meno che non voglia fare sofistiche distinzioni tra mandante ed esecutore :asd) ) e, mutatis mutandis, qui:
  14. S

    Caso Eluana

    E chi volevi che dettasse le regole di un ordinamento giuridico? Gli alieni? Stai facendo una confusione cosmica tra etica e legalità. :matto) La fallibilità del potere giudiziario (come di tutte le cose umane) non può diventare l'alibi per il sovvertimento ad libitum dello stato di...
  15. S

    Caso Eluana

    Non è che io mi "appello". Uno stato di diritto funziona così L'alternativa è uno stato cialtrone (quale il nostro) dove prevalgono le credenze personali, le insinuazioni ("sembrerebbe" "ma uno mi ha detto che.."), le dietrologie, i complottismi, le violenze private e pubbliche (verbali e non).
  16. S

    Caso Eluana

    io sono calmissimo, sei tu che mi sembri un po' agitato. chiudiamola qui. eviterò di commentare i tuoi interventi, visto che ti fa scaldare tanto
  17. S

    Caso Eluana

    Questo è un sentito dire, altro è una sentenza. Altrimenti significa che tu sei in grado di ricostruire il processo che ha portato alla sentenza, che sei in grado di valutare l'attendibilità della testimonianza e alla fine di tutto, concludere che il padre, la madre e le più care amiche di...
  18. S

    Caso Eluana

    "in dubio pro reo" è un principio sano del diritto. ma questo, anche nel diritto penale, non vuol dire che le testimonianze non possano essere utilizzate o non valgano nulla. Vorrebbe dire non poter emettere più nessuna sentenza. Ergo, aggrapparsi alla non certezza della volontà di Eluana...
  19. S

    Caso Eluana

    Ho detto "staccare la spina" in senso ampio. Infatti non parlavo di Eluana, parlavo di me, nell'eventualità di un incidente, con le circostanze che ti ho descritto: - mancanza di una legge - volontà esplicita da me espressa e testimoniata dai miei familiari E ti ripeto la domanda, a cui non hai...
  20. S

    Caso Eluana

    Non mi offendo. Te la vedrai con mia moglie :asd) Ovvio che non è stata la sua. Una forma meno "crudele" è impedita dal nostro ordinamento. Ed è preoccupante che ciò non si sappia. Come ho detto prima, papà Englaro e sua figlia hanno pagato la scelta della dignità e della legalità...
Top