Risultati ricerca

  1. D

    Rimozione Valvole Swirl

    all'epoca confrontai mille foto e lessi mille discussioni... alla fine dovrebbe essere intercambiabile. Però in media a meno di 150€ non te lo mollano... fare 4 filetti M6 e mettere 4 viti costa 2€ e alla fine ho optato per la seconda opzione! :asd) PS: il motorino delle swirl deve rimanere...
  2. D

    sostituzione ammo 147 q2

    Benvenuto nel club... a me lo scherzetto della 3°swirl è costato 1400€. :mad2) E mi è andata ancora bene. Se spegni subito e non righi i cilindri ok.. altrimenti addio :ciao)
  3. D

    Differenza molle restyling / standard e ammortizzatori Alfa 147

    Io ho gli ammo originali con 242.000km... E va incredibilmente fin troppo bene. Ho anche trapezi inferiori e barra stabilizzatrice originali. E non ho rumori. Sto aspettando un pretesto per cambiare tutto.. Ma non arriva :D
  4. D

    Problema frizione 147 1.9 120cv

    Lo spurgo te lo potresti fare anche da solo se hai un po' di manualità. Si fa dalla pompa secondaria sotto la batteria. Questa è la pompetta secondaria, la vite di spurgo è sulla destra: Diglielo a quel fenomeno che dice che non si può spurgare!! ah che poi se non si potesse spurgare... come...
  5. D

    Differenza molle restyling / standard e ammortizzatori Alfa 147

    I b6 sono buoni e li hanno montati in tanti sulla GTA. Se io avessi molle normali userei i kyb Excel G.
  6. D

    Problema frizione 147 1.9 120cv

    Sul diesel la frizione é azionata da una pompa secondaria esterna montata sotto la batteria. Per prima cosa devi verificare pompa pedale e pompa secondaria sopra la frizione.
  7. D

    Differenza molle restyling / standard e ammortizzatori Alfa 147

    non ho mai posseduto serie 0, ho comprato direttamente una serie 1 Q2, però è risaputo che l'assetto è stato ammorbidito e la serie 1 con assetto comfort è più alta della serie 0. Quindi le molle le hanno cambiate per forza (sono loro che cambiano l'altezza del veicolo). Probabilmente avranno...
  8. D

    Rumore alfa 147 avantreno

    E' una risonanza aerodinamica, io ce l'ho uguale ma ad alta velocità non da CDS..
  9. D

    Differenza molle restyling / standard e ammortizzatori Alfa 147

    se cerchi nel forum troverai tutte le info che cerchi. Comunque devi cambiare le molle, con la 2° serie hanno creato l'assetto "comfort". La Q2/TI/GTA poi montano anche gli ammo sportivi (con la barra arancione), sostituibili con i bilstein B6.
  10. D

    Problema frizione 147 1.9 120cv

    sembra un problema idraulico.. la frizione molto probabilmente è innocente! Ma i meccanici provano sempre a mettertelo dove non batte il sole.. :mad2)
  11. D

    Retina serbatoio olio freni

    Seguo... l'ho sempre fatto cambiare in officina, ma a breve vorrei cambiarlo da solo...
  12. D

    Ammortizzatori e molle per assetto basso

    Sono il primo che lotta contro ammo normali su molle ribassate.. Ma l bilstein stessa li da per molle fino a -30mm. Su assetto -20mm q2/gta infatti i B8 non montano e si usano i B6.
  13. D

    Ammortizzatori e molle per assetto basso

    Invece si: B6: ribassamento da 0 a 30mm B8: ribassamento da 40 a 60mm Infatti con assetto alfa q2 / gta che é -20mm servono i B6.
  14. D

    Consumi elevati [Problema risolto]

    Su internet le trovi revisionate a meno di 100€.. cambiarla è una cosa veloce. Io l'ho tappata a 110.000km ed esclusa da centralina. Un altro mondo da quando l'ho fatta. Addio problemi e benvenuta coppia ai bassi giri!
  15. D

    .....550.000km.....

    -km 341.000 cambio sedili in pelle (da pelle biscotto a pelle rossa)+rivestimento imperiale con tex tecnico microforato nero+ tirante porta lato guida (il secondo) Che rivestimento hai usato? Complimenti per il chilometraggio... io sono solo a 240.000km! Noto comunque che le swirl non le hai...
  16. D

    Ammortizzatori a gas e a molla

    lemforder è del gruppo ZF e pare che i suoi braccetti siano i migliori. TRW è anche ottima. Cambiali entrambi e falli montare con tanto grasso al SILICONE. I bulloni stretti alla giusta coppia, mi raccomando
  17. D

    Consumi elevati [Problema risolto]

    il problema c'è... e va trovato. Pulisci debimetro, sensore turbo, egr e condotti per iniziare..
  18. D

    Ammortizzatori e molle per assetto basso

    quei B4 non vanno bene manco per l'assetto originale. Sono una cinesata. Sono più quelli che si spezzano di quelli che rimangono interi. Per molle fino a -3cm servono i bilstein B6, per ribassamenti maggiori i B8 con stelo corto.
  19. D

    Powerflex barra stabilizzatrice

    Guarda, guido per lavoro e svago tante auto (Audi, ford, opel, toyota, altre Alfa etc), non uso sempre la mia 147.. e riesco a percepire cosa va e cosa non va. Gli ammortizzatori sento che sono scarichi. Fino all'anno scorso andavano ancora decemente, ma negli ultimi mesi prendendo velocemente...
  20. D

    Ammortizzatori a gas e a molla

    Chiediglielo in titanio... Se non costa troppo più di quello in legno prendilo.. Anzi chiedigli le marche.. Sia di quello in ghisa che di quello in alluminio.. Così ci facciamo due risate!
Top