Risultati ricerca

  1. A

    Avaria Pre Riscaldo. Batteria o candelette?

    GLOW PLUGS RELAY ----> Relè candelette incandescenza
  2. A

    bracci oscillanti Frap

    Potresti dirmi dove li hai presi e quanto costano? Grazie
  3. A

    Avaria Pre Riscaldo. Batteria o candelette?

    Purtroppo su questo non posso aiutarti, io uso Delphi e non MES, l'unica cosa che ti posso dire è che su Delphi c'è il comando "attiva componente" e devi andare in centralina motori per poter vedere quella del preriscaldo. A guardare la foto che hai postato, io proverei anche a vedere nella...
  4. A

    Avaria Pre Riscaldo. Batteria o candelette?

    Hai già effettuato il test del relè centralina preriscaldo?
  5. A

    bracci oscillanti Frap

    Quindi Deltagom me la consigliate? Anche io devo rifare interamente avantreno e retrotreno e prima di spendere un pacco di soldi, volevo sincerarmi della loro qualità. C'è qualcuno che li ha già testati da parecchi chilometri?
  6. A

    Avaria Pre Riscaldo. Batteria o candelette?

    A te che errore segnala MES? A me su Delphi dava errore P0683 - Gruppo preriscaldo. Prova a vedere se è lo stesso. Poi prova a fare il test sulla centralina incandescenza ( non so se su MES è chiamata allo stesso modo), se il relè scatta normalmente allora al 90% sono le candelette. A scanso...
  7. A

    Avaria Pre Riscaldo. Batteria o candelette?

    L'avaria preriscaldo me la dava solamente quando partivo a freddo, mentre quando era già riscaldata non dava nessuna spia.
  8. A

    Avaria Pre Riscaldo. Batteria o candelette?

    Non fate la ca**ata che ho fatto io: cambiare tutte le candelette e la centralina preriscaldo, per poi scoprire alla fine che era solo il fusibile :asd)
  9. A

    "croc croc" in sterzata a bassissima velocità

    La mia invece ha appena iniziato a farlo appena salgo in macchina e appoggio le natiche sul sedile :asd)
  10. A

    "croc croc" in sterzata a bassissima velocità

    Da un giorno all'altro ha iniziato a fare i famosi "croc croc" sterzando da fermo o anche a basse velocità. Diagnosi del meccanico: scatola sterzo che ha preso gioco (eppure lo sterzo non ne aveva!), quindi da sostituire.
  11. A

    "croc croc" in sterzata a bassissima velocità

    ti dirò che il mio non aveva nessun tipo di gioco ed era ancora preciso, eppure la scatola mi ha salutato :wall)
  12. A

    "croc croc" in sterzata a bassissima velocità

    occhio che il "croc croc" in sterzata a bassissima velocità lo faceva anche a me quando era partita la scatola sterzo.
  13. A

    Info acquisto Alfa 147 1.9 jtdm 120cv, Motore - difetti

    E' più facile sistemare la questione USA- Korea del Nord, piuttosto che la frizione della 147 :asd)
  14. A

    Info acquisto Alfa 147 1.9 jtdm 120cv, Motore - difetti

    in 213.000 km mai una rogna al motore,mentre il resto lo sappiamo già com'è fatto.
  15. A

    Correzione iniettori anomala

    Anche io ho notato questa anomalia, nel senso che avevo correzione a 2,4 su iniettore 1, dopo 3 mesi ricontrollato e lo trovo a 0,7 senza aver fatto qualcosa. Ne ho parlato anche con il mio meccanico di fiducia che mi disse: "La macchina va bene?" "Si" "E allora fregatene!"
  16. A

    OBD ?

    Eccomi qua, dopo aver provato un po' il delphi ho trovato qualcosa per quanto riguarda la verifica dell'odometro: 1- Selezionare il test della sola ECU 2- Andare nella sezione "Dati in tempo reale" 3- Ci sono 3 voci interessanti che riguardano la ECU: 1- Elenco dati 6 : Data ultima...
  17. A

    OBD ?

    Ti mando un pdf in privato con su tutti i dettagli della transazione che ho effettuato. Purtroppo ho provato a postare il link ma mi dice che l'inserzione non esiste più.
  18. A

    OBD ?

    Ho appena controllato sull'annuncio e mi dice relè NEC e scheda verde, sono buoni? Per quanto riguarda l'odometro, io lo controllai qualche mese fa nella sezione "Dati in tempo reale", ma non ricordo se ero andato su strumentazione oppure in centralina motore. Ti indica sia il valore dei km...
  19. A

    Frizione 1.9 Jtdm 120 cv

    Buonasera a tutti, è successo che circa 2 settimane fa il pedale frizione ha iniziato a vibrare in maniera piuttosto forte solo in fase di rilascio, poi dopo qualche giorno ha iniziato anche in fase di pressione. La cosa strana è che tutto ciò non avviene ad ogni azionamento del pedale frizione...
  20. A

    OBD ?

    L'interfaccia dovrebbe essere la DS100E, è possibile? Il software è la release 2014.2 (mi indica DS150E) L'unica pecca è, come giustamente detto da te, che può girare solo con software delphi/autocom e se non sbaglio anche con lo Snooper della Wurth. Per il resto è un ottimo diagnostico per...
Top