Risultati ricerca

  1. R

    Luce retromarcia non accende

    Tutto ok bulbo cambiato luce accesa. Grazie
  2. R

    Luce retromarcia non accende

    Ah ormai mi aspetto di tutto. Quest'auto non sa restare un giorno senza metterci mani. Ho cambiato tutto ,riverniciata un mese fa, cambiato tutto tutto dal motore a qualsiasi altro componente, ma spunta sempre una stronzata. Dai poverina ha 13 anni la capisco. La amo troppo la mia biscia.
  3. R

    Luce retromarcia non accende

    Si ho già pagato ma gli ho mandato una mail lo stesso però. Che palle però, potevo accorgermi prima del problema? Proprio ieri ho smontato tutto per cambiare valvola termostatica e cilindretto frizione. E come l'ho visto ho chiesto al mio amico.. Cos'è quello? Interruttore retromarcia.. E...
  4. R

    Luce retromarcia non accende

    L'unico pezzo che trovo è questo per il motore a2000, il mio motore è a3000 ma il cambio è uguale, l'inserzione mi dice non compatibile ma per me è lui è uguale. https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2899769711
  5. R

    Luce retromarcia non accende

    Ragazzi ho trovato il problema. Facendo ponte allo spinotto la luce accende, inserendo nel bulbo no. Quindi ho smontato il bulbo, dentro ha un piccolo perno che va dentro quando innesti la marcia, chiude il circuito e manda la corrente alla lampada della retro. Lo azionavo a mano ma non...
  6. R

    Luce retromarcia non accende

    Bel casino. Il fusibile è ok l'ho già controllato.
  7. R

    Luce retromarcia non accende

    Si romeo, l'ho fatta riverniciare tutta quindi smontato fari e tutto, infatti ho trovato un filo tranciato nell'altro stop, invertiti spinotti spazzola e baule. Io ora non so da quanto non funziona,ma presumo da quando l'ho ritirata Però i fili sono intatti. Dove potrebbero averli rotti se non...
  8. R

    Luce retromarcia non accende

    Ciao romeo. Ho verificato e dal bulbo sul cambio fino a su non sono spezzati. Entrano nella loro guaina e poi nel corrugato. Tirando non viene via quindi non è spezzato. Dietro ho smontato il faro è ok. Quindi c'è interruzione o non so da dove parte, per andare a cercare ancora prima del...
  9. R

    Luce retromarcia non accende

    Ciao Stefano, si ma da dove parto? Non so da dove è il problema quindi se parto dal bulbo,il problema potrebbe essere prima dello spinotto giusto? Ho seguito i due fili dello spinotto sul bulbo ,andando verso l'alto e sono ok tutt'e due. Poi entrano nel loro corrugato quindi è impossibile...
  10. R

    Luce retromarcia non accende

    Ciao a tutti, oggi dopo aver fatto due lavori, termostatica e cilindretto frizione, mi rendo conto che la retro non accende. Inizialmente penso di aver attaccato male il sensore sul cambio, quindi smonto controllo e lo spinotto è innestato bene, i fili sono intatti quindi richiudo. Smonto il...
  11. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Io ho messo la tacca superiore in linea con la punta della plastica , la lancetta era più sotto, allora ho rifatto fare uno o due giri con la 19,dalla puleggia, senza togliere il carter e la lancetta è salita un po' quando sono tornato con la tacca superiore al punto giusto.. Ma sotto non ho...
  12. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Si fast, ma io se leggi sopra, ho girato la puleggia con la chiave, portandolo ( credo) al punto morto e la lancetta è appena appena più sotto del foro. Io penso e spero che un margine di errore sia tollerato dalla cinghia.
  13. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Come sembra?
  14. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Girando la puleggia ho portato su al punto segnato ma la lancetta non era ok. Com'è possibile? Ho dato un altro giro completo e ora la lancetta è diciamo ok ma non al millimetro.. Però sotto senza smontare il volano, non vedo se le tacche sotto sono ok Posso aver visto la lancetta al punto...
  15. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Che si spezza la cinghia ,pieghi le valvole e devi spendere 2500 minimo per riparare il motore.
  16. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Grazie, mi hai un po' rassicurato ma comunque la controllo lo stesso portandola al punto morto. Ho paura che si rompa dato che, nonostante l'età dell'auto ho speso 4 mila euro per cambiare motore ammortizzatori bracci ecc nemmeno un anno fa. Quindi non ho soldi per un'altra auto. Grazie
  17. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Si si sabato lo porto al punto morto. O meglio ci provo. Ma il mio amico meccanico mi dice che deve stare al pallino quando spengo l'auto,perché Dovrebbe stare ancora più alta: Perché a punto morto Non è in tensione Tra camme e albero. E lui ha la 147 identica alla mia
  18. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Lo so non si vede bene. La foto è fatta dall'alto. Questo è il mio ora a motore spento. Non è nel punto morto. È diciamo in direzione del foro lungo dritto della staffa
  19. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    Ok grazie. Io sapevo che la lancetta deve tornare al suo posto ogni volta che l'auto si spegne. Vorrei controllare io perché sinceramente non mi va di farci mettere mano. Ogni volta che un meccanico tocca una cosa, l'auto esce con altri problemi. E se lo lascio così com'è? Rischio rottura?
  20. R

    Tenditore distribuzione 147 1.9 120 cv

    E come capisco quando sono al punto giusto?
Top