Risultati ricerca

  1. K

    ricerca Spider usata

    guarda, le ragioni io nemmeno me le chiedo, fatto sta che dopo 6 mesi dall'uscita di un modello l'offerta di usato normalmente è già consistente. A maggior ragione una Spider che è uno sfizio, e molti se la comprano e poi scoprono di non usarla e la vendono...
  2. K

    ricerca Spider usata

    la GT3.2 non era spider, a meno di segare via il tetto :lol: Il 2.2 l'ho provato e non fa neanche così schifo, e concordo che è adatto alla guida di una spider, però sinceramente preferirei qualcosa di più 'coppioso'... E secondo me se trovassi una TBI sarebbe anche più facilmente rivendibile...
  3. K

    Il 2.0 TFSI, Spettacolare

    dissento: ha un turbo-lag notevole e il cambio non fa altro che scalare di marcia per compensare questo turbo-lag. Non mi è piaciuta x niente :KO)
  4. K

    ricerca Spider usata

    se le cose stanno così siamo in linea col mio vecchio V6, e molto meglio del 3.2Q4... secondo te i 9km\lt. in uso misto un po' 'sportiveggiante' li fa?
  5. K

    ricerca Spider usata

    infatti come scrivevo prima anche il 3.2TA sarebba da valutare, però ho bisogno di capire quanto consuma realmente nelle varie condizioni d'impiego, non vorrei trovarmi sorprese. Solo che non ce l'ha nessuno e non ci sono prove sulle riviste...come faccio a saperlo con certezza? Entrambe quelle...
  6. K

    ricerca Spider usata

    Sto valutando l'idea di comprare una Spider (usata) per mia moglie visto che le piace tanto (e visto che piace anche a me :D ), così mi sono messo a ragionare: - Diesel non la voglio manco in regalo: scartate tutte le 2.4 e 2.0 - 2.2JTS non va una cippa: scartata - 3.2Q4 non va una cippa...
  7. K

    Il 2.0 TFSI, Spettacolare

    confermo, secondo me il 210cv (che in realtà sono di più...) è la configurazione migliore: tanta spinta, poco turbo-lag, consumi contenuti. In versione da 270cv già beve come una spugna.
  8. K

    Scelta tra Sharan 1.4 TSI o 2.0 TDI (Comprata Seat Alhambra)

    per lavoro uso spesso una Tiguan 1.4TSI (trazione integrale 4 motion) e devo dire che dal punto di vista dell'utilizzo il 1.4TSI è superlativo: ai bassi sembra un tremila grazie al volumetrico, ed ha tanta coppia ben spalmata fino al limite dei 7000giri, efficace e gradevole da usare più di...
  9. K

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    finalmente un'Alfa come la sognavamo da anni. Io per avere una cosa del genere ho dovuto comprarmi una Lotus, ma se questa viene veramente alla luce credo proprio che prima o poi sarà MIA! Mi fa strano solo lo schema sospensivo: a che pro mettere un McPheson su un'auto come questa? Qui...
  10. K

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    MERAVIGLIOSA, spero proprio che la facciano! Stranissimo però che si parli di McPherson al posteriore...non ha senso secondo me si sono sbagliati.
  11. K

    Distrugge la sua Zonda a 320Km/h!!!

    alcune considerazioni: - 320 se lo sono inventati alla grande - la Zonda è una gran macchina, guardate solo come ha retto la scocca - ho letto che gli han ritirato la patente, ma sulla base di cosa? Perchè è andato fuori strada con la propria auto senza causare feriti? La velocità non è...
  12. K

    Prima prova su Auto per Giulietta Quadrifoglio Verde

    Lele conosco bene la GTI 211cv perchè ce l'ha un mio amico e l'ho guidata varie volte: è una GRAN MACCHINA punto e basta, con un cambio fantastico (DSG) e un motore eccellente e pure parco nei consumi. Addirittura messa a confronto in accelerazione con la mia EX GT3.2 andava quasi uguale...i cv...
  13. K

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    la mia l'ho presa usata, ma il precedente proprietario la pagò nuova circa 57mila euro...una vera FOLLIA, considerando che parliamo di una 'scatoletta' molto meno accessoriata e rifinita di una Panda base.
  14. K

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    più o meno si, però non è più in produzione causa normativa euro5. Attualmente l'unica Elise a catalogo è l'aspirata da 136cv.
  15. K

    mini recensione Lotus Elise

    da possessore confermo che guidandola forte è facile incappare in quel tipo di situazione lì, ed è molto difficile uscirne indenni. Senza elettronica è così: se uno è bravo va fortissimo ma rischia anche tanto, e molte volte un'auto con l'elettronica che funziona bene permette ritmi più elevati...
  16. K

    mini recensione Lotus Elise

    la radio oltre i 90orari non si sente...con tutti i rumori che ci sono non si distingue il suono. Il motore con lo scarico di serie fa un rumore abbastanza orribile, stile aspirapolvere (si sente il volumetrico)
  17. K

    mini recensione Lotus Elise

    guarda, che tu ci creda o no non è così male x la schiena x merito degli stupendi sedili ProBax (che monta di serie...sul sito vengono definiti 'sedili ortopedici'), che non sono regolabili e ti obbligano ad una postura della schiena correttissima. Praticamente guidi semisdraiato con il peso del...
  18. K

    mini recensione Lotus Elise

    la mia 'purtroppo' ha su il pack-sport, ovvero un assetto + adatto alla pista che alla strada. A breve conto di montare qualcosa di più stradale. Ne ho provate alcune con ammortizzatori 'da strada' e vanno a meraviglia, mentre la mia è un po' troppo rigida.
  19. K

    mini recensione Lotus Elise

    effettivamente Yugs se provi una normale 136cv aspirata ti sembra che ne abbia molti di più, non è assolutamente 'ferma' come sarebbe un'auto normale con un motore del genere. Però io dico che se uno deve sopportare le scomodità (e il prezzo d'acquisto) che quest'auto comporta, almeno che abbia...
Top