Risultati ricerca

  1. Q

    ragazzi...temo la distribuzione... :-(

    liquirizia? Ma l'ultimo tagliando l'hai fatto a Rossano Calabro?
  2. Q

    ragazzi...temo la distribuzione... :-(

    se l'olio era brutto puoi avere grippato solo dopo aver tirato come un dannato, altrimenti avrebbe solo aumentato le usure e probabilmente avrebbe ceduto la turbina per prima. Se hai grippato vuol dire che o avevi i passaggi olio ostruiti e allora altro che un cambio olio ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, oppure avevi...
  3. Q

    ragazzi...temo la distribuzione... :-(

    se grippi la pompa alta pressione la distribuzione la rompi eccome! La cosa può succedere su peschi sporco/acqua in fondo al serbatoio magari proprio perché sei rimasto a secco. Magari non è la pompa, magari sono semplicemente gli iniettori che fanno rumore dopo aver pescato acqua. Esistono...
  4. Q

    clima automatico

    ok, secondo voi con Fiatecuscan si riesce a vedere la lettura di quei sensori?
  5. Q

    macchina troppo rigida con assetto originale

    anche a me non dispiace l'idea delle molle TI, ma non ho capito che problemi abbiano i Koni FSD.
  6. Q

    ragazzi...temo la distribuzione... :-(

    a meno che andando a vuoto tu non abbia raccolto del rudo che ha grippato la pompa di iniezione, la quale ha poi piantato la distribuzione con tutti gli annessi e connessi...
  7. Q

    clima automatico

    io lo noto col clima proprio su auto. Mi chiedo: come fa il sistema a sapere che aria sta mandando a dx e a sx?
  8. Q

    clima automatico

    infatti anch'io col cerca non ho trovato nulla. Occorrerebbe sapere esattamente quali sensori sono montati nelle versioni col clima automatico. In particolare: c'è un sensore per il lato DX ed uno per il lato SX? Se sì, dove?
  9. Q

    forte ticchettio dopo sosta fine carburante

    che motore?
  10. Q

    EGR bloccata: salta fusibile e vari errori centralina

    domanda stupida: ma la batteria come sta?
  11. Q

    clima automatico

    succede che regolando la temperatura dal lato guida a 24°C così come dal lato passeggero a chi guida arrivi aria calduccia mentre al passeggero no. Avete un'idea del perché?
  12. Q

    macchina troppo rigida con assetto originale

    braccetti e barra antirollio!
  13. Q

    Differenze tra le parabole dei fari alogeni e xenon

    il faro a lente permette di avere un fascio meglio definito come forma ma assorbe più energia quindi, a partià di potenza luminosa emessa, si ottiene un po' meno luce.
  14. Q

    pastiglie freno per dischi originali

    io ho preso su ebay le Ferodo Premier e, con la spedizione, le ho pagate 47€... vedi un po' tu che razza di fregatura ti stanno dando...
  15. Q

    jtd 115cv che sale lentamente di giri

    ok, sta di fatto che 700°C non sono 300°C. C'è un sistema diverso e più semplice... ben venga!
  16. Q

    P0091 P0092 P0094 carburante regolatore di pressione

    hai qualcosa che fa contropressione al passaggio gasolio, forse un'ostruzione nel tubo. Occhio a non bruciare la pompa.
  17. Q

    jtd 115cv che sale lentamente di giri

    beh insomma, la presa egr dovrebbe essere a monte turbina, quindi lì i 700°C li puoi anche raggiungere! Io farei una guranizione con una liamerina in rame.
  18. Q

    jtd 115cv che sale lentamente di giri

    a me l'egr bloccata
  19. Q

    informazione rottura distribuzione 1.9

    che sappia io il 16v è calcolato per rompere i bilanceri a dito ma non piegare le valvole, ovviamente la cosa non è così sicura e, ad alto regime, è più facile piegare le valvole e, magari, bucare un pistone o crepare la testa per via dell'elevata energia cinetica accumulata nei vari organi. Ho...
  20. Q

    Problema cuscinetti e ammortizzatori e preventivo

    se non lo fa non sono i cuscinetti. Prova di nuovo in folle ma portando il motore al regime a cui, a quella velocità, senti normalmente il rumore. Se ricompare il problema è tra l'albero primario del cambio e il motore, altrimenti è tra il differenziale e l'albero secondario del cambio. Ciao Matteo
Top