Risultati ricerca

  1. A

    Albero a camme sporco

    Si Stefano, adesso uso solo oli sintetici. È un lavoro difficile smontare la coppa? Posso immaginare cosa si possa essere formato sotto. Anche perché al cambio non riesco a mettere più di 4 litri.
  2. A

    Albero a camme sporco

    Grazie Outrun. Forse ho capito qual è la valvola incriminata. Se non erro questa valvola contiene una sfera al suo interno. Avevo chiesto tanto tempo fa ad un meccanico perché sentivo un rumore tipo scarica elettrica provenire da quelle parti, e mi disse che era quella valvola. Infatti...
  3. A

    Albero a camme sporco

    Sicuramente faccio più di 15000 in un anno. Ma cos'è la valvola PVC? E dove si trova?
  4. A

    Albero a camme sporco

    Diciamo di si. L'ho presa di seconda mano a 26000 km e un anno e mezzo di vita.
  5. A

    Albero a camme sporco

    La macchina ha 190000 ed è del 2003 e monta da circa 80000 un impianto gpl (non so se questo influisce sulla condizione in cui si trova). Ripeto che ho sempre fatto manutenzione cambiando ogni volta anche il filtro. Fortunatamente Non ho mai avuto problemi col motore e ho cambiato la guarnizione...
  6. A

    Albero a camme sporco

    L'olio del supermercato lo pagavo 11 euro al litro ed era quello che mamma alfa ci consiglia, ovvero il selenia 20k. Ad ogni 10-15000 km veniva e viene puntualmente sostituito nonostante i continui rabbocchi che gli faccio. Da circa tre anni uso il castrol tutto sintetico 5w40. Ed ho provato...
  7. A

    Albero a camme sporco

    Durante la sostituzione della guarnizione del coperchio punterie, ho notato la pessima condizione interna, con l'albero a camme e altro pieno di scorie d'olio (incrostazioni). Ho cercato di togliere il più possibile di quella schifezza ma volevo sapere cosa bisogna fare in queste circostanze. Il...
  8. A

    147 Benzinate. A quanti km siete?

    Maggio 2003, 105 cv e 190000km, gasata nel 2008 a 80000 km e tanta manutenzione ordinaria (non ricordo quanti lt e lt d'olio). Interventi straordinari: due volte la sonda lambda, corde freno a mano, valvola termostatica, cuscinetto della frizione e frizione, pompa benzina, barra stabilizzatrice...
  9. A

    Accensione a freddo motore non regge

    Sfortuna vuole che mi trovavo in svizzera dove i costi sono tre volte più e dove lavorano a 140 euro ora. In Italia il prezzo è di circa 170 per la pompa più un'ora di lavoro.
  10. A

    Accensione a freddo motore non regge

    Si, i sintomi sono mancate accensioni a freddo e sempre a primo colpo. Al secondo colpo oppure a motore caldo la macchina è sempre partita benissimo. Un meccanico mi aveva diagnosticato la pompa ma io ho continuato ad andare avanti per altre due settimane. Ho provato anch'io a girare solo a...
  11. A

    Accensione a freddo motore non regge

    Fidati che è la pompa della benzina. Io l'ho cambiata e problema risolto. Anch'io ho provato ad andare solo a benzina e sembrava che andasse meglio. Lo stesso giorno che mi si è accesa a primo colpo, dopo una breve sosta all'autogrill (quindi a motore caldo) non ha voluto più saperne di...
  12. A

    Accensione a freddo motore non regge

    Ho avuto lo stesso identico problema ed era la pompa della benzina. Per circa due settimane ho avuto problemi di accensione a freddo e poi all'improvviso non si è messa più in moto (ero in autogrill e con motore caldo). Cambiata la pompa, adesso è come nuova. Molto probabilmente primo o poi si...
  13. A

    Accensione a freddo motore non regge

    Al 100% é la pompa benzina che ti lasciando. Se non vuoi rimanere improvvisamente a piedi, come è successo a me, ti consiglio di cambiarla al più presto.
Top