eheheh
non saprei , la mia consuma gia di suo.. o forse è perkè ho il piedino pesante :) :asd) non lo so a parte gli scherzi dovrei mettermi a pulirla anke io quando ho un attimo di tempo e constatare
mio papa ha un iveco 2.8jtd del 2003 mi sa che non è compatibile ihihihihih cmq scherzi a parte il vag com da come ho potuto dedurre dalle tue prove viene riconosciuto come cavo kkl mentre la elm327 come cavo obd ... ossia con fiat ecu scan il vag com risulta piu funzionale sotto certi aspetti e...
o che dite
scherzi ho provato a coccolarla come nella pubblicità del peluche però era difficile sollevarla e portare il parafango vicino alla guancia .... cmq scherzi a parte sono felice del risultato tutti i moscerini sciolti cerchi stralucidi e nessuna passata di pelle di daino :D lavaggio...
Ragazzi vi prego di non prendermi per idiota o per pazzo, oggi ho voluto effettuare una sorta di prova, usare il flacone del NERO ASSULUTO della Perlana Ammorbidente per lavare la macchina all' esterno , ho lavato con la spugna per bene, risciaquato, ripassato la spugna per eliminare altre...
beh..
ma che legga sbagliato no... anke perkè io ho eseguito l'accesso al reset service ho controllato l' odometro e mi segnalava i km esatti percorsi, ogni quanto è stato fatto ogni intervallo, a verificare il grafico, durante la marcia ho controllato e i paramentri erano corretti, cmq a parte...
bhe
beh ascolta anke se la spacciano per versione 1.3a è cmq una di quelle versioni disponibili sul commercio piu avanzata in attesa della versione 1.4 che è in fase di progettazione :D la elm funziona con fiatecuscan e funziona bene io ho testato la 1.3 ripeto e funziona benissimo... in che...
uff
se devo scegliere tra inox e siliconici preferirei gli inox in fattore di estetica, ma ho sentito dire anche che se non vi è un passaggio si aria continuo e molta aria ccome per i motori spinti vi è il rischio che il tubo si scaldi e porti degli svantaggi, per i siliconici vabbè sono come...
dotty concordo
gia , io infatti volevo cambiare prima quelli , ma il dubbio rimane sempre INOX o SILICONICI ,per il costo siamo li, e poi tappare egr e alla fine di tutto fare la mappa escludendo cosi la EGR via software totalmente, cosi da avere la mappatura fatta ad DOC sulla macchina in modo...
ciao dotty
si la mia è uro 4 una Jtdm del 2006 16v multijet flangiarla completamente so che non si puo per via dell' avaria motore ma come parlato in un altra discussione volevo flangiarla con i fori da 7 mm come ho trovato in varie discussioni tra il tubo rivestito di maglia e la valvola egr...
perdonami
purtroppo non so dove trovare l' elenco specifico di versioni ma se cerchi con google esiste la versione ELM323 che la versione vecchia mentre ora ce la ELM327 e di quelle che conosco io ce la V1.2 e la V1.3 V1.3a
PS: ecco un esempio di un rivenditore che spaccia la 1.3 per la 1.4...
ok
Visto che mi sto impegnado a cercare su tutto il forum il metodo migliore per tappare sta maledetta EGR ovviamente prima la smonto la pulisco e poi la rimonto tappando a valle sulla flangetta romboidale volevo sapere cos'era quel coso che ce li in mezzo che sinceramente boh lo vedo...
ok
si in effetti non sono niente male è che sto facendo il pensierino di sostituire i due collettori IC prima di rimappare e volevo informarmi bene su cosa prendere prima di prendere amuzzo di topic ce ne sono molti ma quello forse a primo botto dove ho trovato cio che mi serviva è stato questo...