Risultati ricerca

  1. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Avevo visto anche un sito che aveva confrontato direttamente i costi della vita in barca rispetto a quella in appartamento. Se non sbaglio avevano preso come campione una barca a motore di una decina di metri costruita da un cantiere olandese e con un prezzo d'acquisto interessante. Il risultato...
  2. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    In Italia non è molto comune che una persona viva su una barca, tuttavia all'estero, sopratutto nei paesi del nord (francia, olanda, ecc), è una cosa abbastanza frequente. Qualche mese fà mi ero interessato, per pura curiosità, circa questa cosa. Gente che va per mare da parecchi anni sostiene...
  3. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Ti capisco ti capisco! A parte il tipo di barca, anche io ho il tuo stesso amore per il mare, non vedo l'ora che arrivi il fine settimana per poter andare in barca, pioggia o sole che sia. Il piacere che provo passando un fine settimana in rada con gli amici è unico. Per di più, nel porto in cui...
  4. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    L'azimut 68S è una bellissima barca, anche se personalmente preferisco le barche che hanno il fly a quelle open come l'azimut in oggetto. Per la questione vela/motore, ti dirò che la vela ho iniziato ad "odiarla" facendo la patente nautica (ho fatto vela+motore, quindi la pratica te la fanno...
  5. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Dipende da che pompa ha il distributore, se la canna del gasolio è di diametro standard (tipo quelle che si trovano per strada) ci vuole anche un ora e mezza... Se il distributore ha due pompe del gasolio allora te le fai dare entrambe: con una usi l'imbocco di destra e con l'altra quello di...
  6. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Domenica scorsa siamo stati tutta la giornata davanti a Sestri Levante... con un paio d'ore in più si arrivava a genova! :asd) Con la moto d'acqua anche in 40 minuti a saperci fare :asd)
  7. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Già :asd) Anche se ci sono distributori che hanno le cisterne relativamente piccole (10-15 mila lt) e se vai il sabato o la domenica a chiedere di fare il pieno non te lo fanno perchè rimarrebbero senza per le barche più piccole (probabilmente clienti abituali). Quindi ti può capitare che ti...
  8. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    4.800 per l'esattezza, non ci sei andato molto lontano :D Anche io sono andato allo scorso salone nautico di Genova; ci siamo andati in barca! Ho chiamato il porto 3 giorni prima e per nostra fortuna si era liberato un posto nel Porto Antico, proprio sotto il giardino botanico.
  9. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Con tuo stupore ti dirò che l'iva su barche grosse, nella maggior parte dei casi, non è al 20% ma molto meno! Questo succede perchè facendo un leasing nautico (solo leasing, se la si compra in contanti l'iva è sempre al 20%) l'iva varia in base alla lunghezza della barca. Una barca a motore di...
  10. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Per quanto riguarda il carburante, casi particolari a parte, non hai nessuna agevolazione, anzi, nella nautica lo paghi cira il 10% in più che su strada perchè il distributore ci mette il suo ricarico... Per il pagamento accettano bene o male tutto, carta, assegno (strano ma vero), contanti...
  11. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Ho anche un po di video fatti durante la traversata; anche se le ultime 10 miglia, quando abbiamo dovuto per forza virare verso la corsica e avevamo il mare di poppa, non ho più filmato perchè mi stavo cacando un po sotto :D Se apriamo la sezione vedo di postare anche quelli...
  12. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Per la sezione nautica allora? La apriamo o no? :D
  13. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Considere che barche di questa tipologia hannoo mediamente dalle 300 alle 400 miglia nautiche di autonomia a velocità di crociera. Per andare da La Spezia a Porto Cervo ci sono poco meno di 200 miglia nautiche. Ad arrivare in Sicilia sono circa 350-400 miglia. Comuque è bene partire sempre con...
  14. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    La barca ha due motori CAT diesel da 1.350 cv ognuno. Fa 24 nodi di crociera e 28 di massima (è un motor yacht, quindi molto pesante, circa 55/60 T). Tenendo la velocità di crociera si consumano circa 400 lt/ora. A quella massima si passano i 600 lt/ora.
  15. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Si, l'estate scorsa siam scesi in sardegna 3 volte, la prima volta il ponte del 1° maggio. Ad agosto siam partiti da viareggio verso la costa azzura, abbiamo attraversato verso la corsica, poi dalla corsica in sardegna, sardegna argentario, argentario isola d'elba, isola d'elba viareggio; tutto...
  16. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Si, è lo stesso modello di quella. Grazie, anche se però i complimenti credo vadano più a mio padre che a me! :asd)
  17. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Anche noi anni fà avevamo un gommone Bat con un Mercury da 100 cv, 2 tempi, anche quello non scherzava a consumi :asd) Poi l'abbiamo venduto ad un amico di mio papà che lo usa in grecia per fare pesca in apnea. Il Sanlorenzo è a Porto Lotti a La Spezia. Facciamo parecchia rada e per quanto mi...
  18. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Infatti la moto l'abbiamo sulla barca, devi solo scaricarla in acqua con la gruetta e sei pronto a partire! Se dovessi portarla ogni volta al mare/lago con il carrello mi sa che finirei con l'usarla molto meno. Quoto in pieno il discorso meteo, col mare non si scherza! :OK) Comunque non...
  19. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Beh è come la moto, se piove non la usi! :) Comunque penso che con una muta un pò pesante non ci siano grossi problemi ad utilizzarla anche fino a novembre. Per quanto riguarda le condizione del mare è vero, per legge se il mare è in condizioni sfavorevoli non possono essere usate; ma il vero...
  20. M

    Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

    Si, per guidarla, da un paio d'anni a questa parte, serve obbligatoriamente la patente nautica, anche quella base ma comunque serve. La barca è un Sanlorenzo 72.
Top