Risultati ricerca

  1. B

    Asse a camme 2.0 su 1.6

    Bene, grazie per la risposta allora ci vuole per forza una testata completa del 2.0 completa di cf, vis e vdf, e cablaggio...rimane solo la certezza che le teste pistoni non interferiscano con le valvole, avendo le camme aperture più spinte nel 2.0 :sgrat) Penso empiricamente che con questo...
  2. B

    Soft Tuning 1.6 TS 105cv

    So che le teste dei pistoni sul 120 e 2.0 sono lavorate per le valvole mentre le teste pistoni del mio 105 dovrebbero essere piane... per questo avevo il dubbio che toccassero le valvole.
  3. B

    Asse a camme 2.0 su 1.6

    Fisicamente montano, Torelli ha fatto questa modifica mettendo un finto vdf... però se si poteva metterlo si poteva montare il vis ed in qualche modo farlo funzionare elettronicamente. Per la parte elettronica sembrerebbe che ci pensa MP garage, ma senza cambiare tutta la testata volevo sapere...
  4. B

    Asse a camme 2.0 su 1.6

    Scusate ma senza sostituire la testa, mettere sulla testata del mio 105 le camme del 2.0 posso anche montare il variatore di fase?
  5. B

    Soft Tuning 1.6 TS 105cv

    Cambiando la testata sarei a posto, ma forse ci sono da lavorare le teste dei pistoni affinché non interferiscano con le valvole...giusto?
  6. B

    Soft Tuning 1.6 TS 105cv

    Ok grazie gentile... l'esperienza tra noi è utile anche se cara sulla pelle ed il portafoglio :?:
  7. B

    Soft Tuning 1.6 TS 105cv

    Guarda, io ho il duplex CSC (ragazzi non dite niente so che perde qualcosa ma è troppo bella :hail) ) e centrale monopancia ragazzon, i collettori scarico è troppo sbattimento mentre leggendo era interessante fare insieme, cammes-corpo farfallato-collettore 2.0. Per le cammes pensavo che C&B...
  8. B

    Soft Tuning 1.6 TS 105cv

    Infatti ero intenzionato a montare il collettore del 2.0 se però sul 105 è fattibile..... Le cammes non faccio rifasare le mie, ma acquisterei entrambe le nuove complete, suppongo che quelle siano trattate, i problemi erano su quelle modificate dalle proprie originali :ka)
  9. B

    Soft Tuning 1.6 TS 105cv

    So che questa discussione è vecchia, ma provo a mantenerla essendoci molte info... Sto programmando qualche lavoretto sulla mia 105 Rossa :D e leggendo sarei quindi intenzionato a montare: - Corpo farfallato 2.0 - Cammes C&B stradale medio per 105 (non potendo mettere quelle 1.8-2.0 se non con...
  10. B

    Costo gancetti airbag

    Un conto è un prezzo esagerato ma almeno ponderato...questo è esplicitamente un furto. Allora con la stessa proporzione una frizione 1000 euro, come ad es lo specchio fotocromatico attualmente a 361€ :ohmamma)
  11. B

    specchietto retrovisore elettronico

    Scusate se riprendo una vecchia discussione, ma questa era la più completa sull'installazione aftermarket del fotocromatico... Sono andato sull'Eper disponibile su internet nell'ultima versione e lo specchio ora ha cod. 156076594 al costo assurdo di 361€ :ohmamma) :sgrat) e per curiosità per...
  12. B

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Ottimo, allora per fortuna e per ora non ho problemi di consumo olio... penso di continuare con questo olio e alla prossima distribuzione darò un'occhiata alle cammes e coperchio punterie :D
  13. B

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Leggendo sulle discussioni del sintoflon suggerivano dopo i 40000km di fare il trattamento e la rossa avendo quasi 10 anni di olio semisintetico pensavo ben gli facesse senza arrivare ad avere delle vere e proprie morchie... boh paranoie mie... :ka)
  14. B

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Ho letto molte schede tecniche e concordo con molti di voi nel restare alla gradazione 10w40, la mia rossa ha 41500 km dal gennaio 2007, sempre stata mia da nuova e tagliandata ogni anno sempre con Eni i sint 10w40 a parte le prime volte essendo disponibile l'Agip Sint2000. Non ho mai...
  15. B

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Non ne consuma, se non pochissimo avendo 41500 km e cambiando ogni anno.... e il Bardahl xc60 10w40?
  16. B

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Ciao, so che sarà l'ennesima volta che se ne parla ma a parte le convinzioni personali di ciascuno ho ben capito le differenze di gradazione olii per le nostre nasone. Ma mi chiedo, io avendo un 1.6 105 quindi senza variatore, da quando l'ho comprata nuova l'ho sempre tagliandata ogni 10000 km o...
  17. B

    Montaggio sonde strumentazione

    Cercando sul web ho trovato la soluzione, serve un adattatore filettato che metta da passo M18x1,5 ad 1/8 per le due sonde. Resta solo una domanda, per chi avesse smontato i due tappi bulloni a brugola, che lunghezza hanno? Se avete il codice almeno li compro e posso verificare tutto. Per non...
  18. B

    Montaggio sonde strumentazione

    Ciao, ho letto a riguardo la faq relativa al montaggio delle sonde strumentazione supplementare, ed al momento come consigliato ho messo il distanziale sulla base del filtro olio. Ma avendo i due fori filettati sulla base del corpo pompa e viene anche suggerita questa soluzione, volevo...
  19. B

    Info rimappa/scarico

    Purtroppo in Italia, nessuno si prende responsabilità ed interi enti vivono sulle spalle del popolo con cariche inutili, siamo bravi, anzi maestri nelle parole, elaborazioni di leggi, ma alla fine di concreto non arriviamo mai a niente. Diverso in Germania, (almeno su questo aspetto) dove certe...
  20. B

    Info rimappa/scarico

    Sicuramente, si sarebbe una gran bella modifica mettere la testa del 2.0, anche perchè per come uso io la macchina non la stresserei certo... ma tecnicamente sul mio basamento posso montare la testa del 2.0? questa testa però è provvista di variatore di fase e controalberi, è fattibile la cosa...
Top