Risultati ricerca

  1. H

    Alfa 75 - Impianto freni

    La potenza decelerante, comunque, è adeguata? In altri termini: premendo con decisione sul pedale del freno, le ruote arrivano al bloccaggio (su fondo in buone condizioni e asciutto) anche a velocità non bassissime? Se hai tempo, comunque, potresti ritornare dal meccanico per fare eseguire un...
  2. H

    Alfa 75 - Impianto freni

    Sulla 75 i freni posteriori erano a disco (su tutte le versioni) ed erano posizionati all'uscita del differenziale posteriore (mutatis mutandis era quanto accadeva sull'alfasud...per i freni anteriori: soluzione poi abbandonata sulla 33): soluzione che aveva anche il vantaggio di ridurre le...
  3. H

    Alfa 75 - Impianto freni

    Può anche essere che l'auto sia tornata alle condizioni "normali" di funzionamento. Più la coppia frenante richiesta è elevata e più le pastiglie devono premere contro i dischi, il che necessita il movimento di una maggior quantità di olio (dei freni) ovvero di premere di più il pedale...
  4. H

    la 2000 di mel

    Come anticipavo, la mia è solo un'ipotesi: comunque, se il meccanico a cui ti rivolgi è esperto di auto d'epoca dovrebbe conoscere bene il problema che citavo sopra. Se davvero fosse vapor-lock, nei casi estremi si potrebbe provare ad accelerare il raffreddamento della pompa versandovi sopra...
  5. H

    la 2000 di mel

    Nel dubbio si potrebbe eseguire una prova di compressione, per valutare quanto sia grave il problema. Non dovrebbe costare poi molto. Il problema citato potrebbe essere dovuto al cosiddetto "vapor-lock" della pompa della benzina. Sulle auto con pompa della benzina meccanica e posizionata...
  6. H

    Video Fiat 127, con presentazione e accelerazione da fermo

    Come da oggetto, segnalo questo video (dell'epoca) dove, dopo una breve presentazione della vettura, vi è la prova di accelerazione sul chilometro da fermo, con commento del pilota. http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A
  7. H

    Perché cambiare l'olio ogni 12 mesi?

    Penso sia preferibile sostituire il lubrificante a motore caldo, in modo che questo fuoriesca più agevolmente. Chiaramente, stando attenti a non ustionarsi :) Su tali pulitori sono sempre stato dubbioso. Anche assumendo che effettivamente rimuovano ulteriore sporcizia, rispetto a quanto riesca...
  8. H

    Perché cambiare l'olio ogni 12 mesi?

    Forse il problema è dovuto al fatto che l'aria, a seconda delle condizioni ambientali, contiene un quantitativo variabile di umidità e quest'ultima va a diluire l'olio. A quanto avevo letto tale umidità diviene acida (anche se non so giustificare dal punto di vista chimico-fisico perché ciò...
  9. H

    Cosa fare dopo lunga inattività

    Se l'auto è stata custodita in un luogo chiuso ed era in buone condizioni di manutenzione, a mio avviso non sono necessari interventi particolari, se non qualche cautela: oltre a tutto l'auto è relativamente recente e ha pochi anni di vita. In ogni caso, un controllo dei livelli dei vari...
  10. H

    (Video) Paolo Massai prova la giulietta 1.4 multiair TCT

    Come da oggetto, http://www.youtube.com/watch?v=ya6HoMKH ... re=related al solito, i commenti sono molto tecnici e puntuali. Questo nuovo cambio presenta peculiarità molto interessanti, a mio avviso: non solo per la rapidità di cambiata, ma anche in termini di confort. Peraltro...
  11. H

    Possibile Alfa 75 T.S. che affiancherà la mia 147

    Si tratta della versione catalizzata ?
  12. H

    ALfa 164 2.0 turbo v6 nessun acquisto fu mai così sbagliato

    Non è necessariamente detto che vi sia del dolo da parte del precedente proprietario, magari era in buona fede e non si è accorto dei problemi. Il consumo d'acqua potrebbe dipendere da diversi fattori: vi sono perdite quando lasci l'auto parcheggiata ? Quanta acqua consuma ? Un controllo...
  13. H

    (quesito) Chiusura linee produttive Alfa Romeo 159

    Quindi le linee sono ancora attive: la persona che citavo sopra sosteneva che le avessero già smantellate per dare spazio a quelle della panda terza serie... Ecco, avevo letto male: c'è anche il 2.0 jtdm 136 cv. Come mai hanno già eliminato il 1750 tbi ? Scarsi volumi di vendita ?
  14. H

    (quesito) Chiusura linee produttive Alfa Romeo 159

    Come da oggetto, su un altro gruppo di discussione c'è un personaggio che sostiene che le linee produttive della 159 siano state chiuse già da qualche settimana. L'auto pertanto non dovrebbe più essere ordinabile, se non negli allestimenti già prodotti (quindi in "esaurimento scorte")...
  15. H

    ho rovinato la farfalla dell'acceleratore

    Il corpo farfallato è lo stesso per entrambe le motorizzazioni 1.6. Ti consiglio di cercarne uno, come suggerivano altri, su ebay o presso qualche autodemolitore: nel dubbio fatti inviare qualche foto e confronta il codice del ricambio (che dovrebbe essere stampato sopra, se non sbaglio)...
  16. H

    filtro a pannelo sportivo conviene?

    C'è anche da dire che, ad esempio, sulle Abarth forniscono filtri di questo tipo, con i kit "Esseesse": che lo facciano per questioni di incremento della rumorosità di aspirazione ? PS Non c'entra nulla, ma tempo fa ho aggiornato la discussione sui differenziali: se interessano le mie...
  17. H

    filtro a pannelo sportivo conviene?

    Dal punto di vista del venditore e del costruttore, sicuramente :D Alcuni produttori affermano che le perdite di carico siano minori rispetto a quelle dei filtri in carta, però non ho mai visto test condotti in modo scientifico (possibilmente da un organismo esterno super partes) in merito, ad...
  18. H

    olio motore Alfetta GTV

    A differenza delle specifiche ACEA, le specifiche API del tipo Sx (dove a x va sostituita una lettera dell'alfabeto, la prima è stata la SA) sussumono quelle precedenti: come già detto attualmente siamo arrivati alla SN, che è comunque "compatibile" con la SE...
  19. H

    olio motore Alfetta GTV

    A quanto pare il sint 2000 non è più in commercio: la gamma attuale della Agip non contempla lubrificanti 10w 50, a quanto vedo. Oltre al citato Selenia 10w 50 segnalo anche il Total quartz racing 10w 50: qui c'è la scheda tecnica http://www.lubadmin.com/upload/produit/ ... 3/1177.pdf Al...
  20. H

    olio motore Alfetta GTV

    superato rispetto a cosa (forse dal prezzo di listino del Selenia, che quindi ha preferito venderti ? :D) ? Se il Sint 2000 rispetta le specifiche prescritte per la tua auto, insieme alla viscosità, allora è adeguato: se poi lo trovi ad un buon prezzo, ancora meglio. Penso che qualsiasi 10w50...
Top