Risultati ricerca

  1. A

    Nuova Lancia Flavia

    ...beh dai bianca non è neppure malvagia..... :scratch) forse (con un po' di fortuna) si potrebbe portare a casa una pronta consegna a 25-26 mila Euro... a questo punto però...meglio una Golf Cabrio... decisamente più gestibile, dimensioni umane, motori azzeccati, buona tenuta...
  2. A

    Cosa ho trovato fuori dal mio ufficio

    Sarà pure una belva su strada.... però non comprerei mai un mezzo simile... piuttosto prenderei una Dune Buggy (rossa con cappottina gialla ! ) :asd) :asd) :asd) :muaha)
  3. A

    Nuova Lancia Flavia

    Questa la trovo peggio della Thema...Almeno la Thema nel complesso si guarda, ha motori italiani "sensati" su un'auto di quelle dimensioni... Per la Flavia troviamo un solo motore, benzina, peggio del 2.2 JTS che aveva l'Alfa... un 2.4 da 170 cv... :sgrat) Assolutamente "illogico" per il...
  4. A

    Alla fine ho ordinato la nuova macchina... Addio nasona....

    Cavoli la Opel Corsa OPC Nurburgring edition :?: E' una serie limitata con un Super 1.6 Turbo portato a 210 cv !!! :ohmamma) Complimenti, dev'essere un mezzo molto divertente ! :nod) :OK)
  5. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Prima di tutto conta la robustezza del cerchio ! Ad es. prima sulla "147 Zatti - butto via i soldi - e Sport " (per la gioia di alcuni :asd) ) avevo come primo equipaggiamento i MasItaly Sagitta da 17" con canale da 7,5" e sembravano fatti di pastafrolla...si piegavano abb. facilmente...
  6. A

    c'era una volta la berlina italiana...

    si si...è per il mercato cinese..... poi forse approderà in italia :)
  7. A

    c'era una volta la berlina italiana...

    Nel 2014 dovrebbe arrivare (forse) anche in italia la Fiat Viaggio (nata dalla collaborazione tra Fiat e Chrysler) Beh dai almeno il posteriore è riuscito bene ...... :asd) :asd) :asd)
  8. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Beh...ho appena scoperto di aver buttato nel cesso 3 mila Euro in più per un pacchetto completo che ha peggiorato la dinamica di guida della mia (ex) 147... :OK) Il piede leggero non l'ho mai avuto...fortuna che non sono mai andato nel fosso... :tiè) ** ...stavo pensando, facciamo...
  9. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    DriftSK, premettendo che ognuno ha le proprie idee e non me ne frega nulla di difendere la Zatti solo perchè l'avevo comprata io ... ...non credo che un grosso concessionario venda auto che su strada vanno peggio delle versioni originali .... anche perchè se così fosse la gente avrebbe già...
  10. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    DriftSK sono sostanzialmente d'accordo con quello che dici ma cosa ne sapete voi di quali prove/accordi abbia preso la Zatti con l'Eibach ? Chi vi dice che l'Eibach in accordo con la Zatti (che è un gruppo di concessionarie fra le più grandi in Emilia) non abbia preparato un pacchetto apposito...
  11. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    ....147 TI, 156 TI...una delle due aveva l'assetto sportivo..... ok ;) L'unica cosa certa è che si perde confort ! Questo è pacifico, che i passeggeri vomitano, ok... Ma quando uno vuole l'assetto sportivo sa già in partenza che la comodità va a farsi benedire... Però non andiamo a dire che...
  12. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Beh momento, scusa DriftSK ma non sono assolutamente d'accordo :nono02) Perchè a prescindere, un assetto differente da quello proposto dalla casa deve per forza rovinare il comportamento della vettura ? Dove sta scritto questo ? Cosa ne sepete voi di quali prove/verifiche siano state fatte...
  13. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Ma certo sono d'accordo :nod) ...perchè però continuiamo ad argomentare del sotto/sovrasterzo in assetto stabilizzato e velocità costante ? E' una condizione pressochè "ideale" e solo in questa condizione le auto al limite sono tutte sottosterzanti... ok. Ma nella guida di tutti i giorni non...
  14. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Ahhh per chi non lo sapesse io avevo una 147 Zatti Sport, questa : La vettura (fari a parte) nasceva così come la vedete, muso simil GTA, cerchi specifici con canale rovesciato, assetto completo : molle, ammortizzatori e barre stabilizzatrici maggiorate davanti e dietro tutto della...
  15. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Quello è un Landini di 60 anni fa :p All'epoca gli aratri venivano semplicemente trascinati in posizione "flottante" (non esisteva ancora la funzione del 3 punto a gestione elettronica) e per forza di cose quando l'aratro si impuntava il trattore si impennava !!! (con non pochi rischi). Non a...
  16. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    No, no... è che sto facendo una animazione sul trattore in aratura e sto diventando : :capotto) :worship)
  17. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Hai ragione Bigno ! Scusate, ho detto delle "cipollate" perchè avevo in mente il concetto del trattore in sforzo controllato in fase di aratura... il queste condizioni la spinta che riceve l'aratro verso l'alto perchè tende ad uscire dal terreno grava sul terzo punto e si crea una sorta di leva...
  18. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    D'accordo :nod) Ora che ci penso...mi stavo chiedendo come fa una Porsche 911 GT2 con ripartizione dei pesi 37/63 ad avere sufficente tenuta all'anteriore in curva visto che il peso è tutto dietro...? Eppure in strada ci sta eccome... Tralasciando il carico aerodinamico in velocità... Se...
  19. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    :scratch) A parte il fatto che non ho criticato nessuna macchina, prima avevo una 147 e l'ho sempre elogiata su strada ;) le mie erano solo impressioni di guida nel passare da una TA a una TP, poi non mi sono nemmeno sognato di fare un paragone fra una 147 GTA e la Genesis che è "solo" una...
  20. A

    Scelte di sviluppo e messa a punto di un veicolo.

    Ma posso anche essere d'accordo (sul piano teorico), ma sul piano pratico hai mai visto una vettura sportiva stradale che ha l'80% del suo peso su un solo asse ? Se fosse assolutamente vera la tua teoria perchè non hanno mai costruito una sportiva di razza con il peso tutto dietro (20 %...
Top