Risultati ricerca

  1. S

    Incubo frizione!

    dipende,a me personalmente no,ho fatto orosei sassari tranquillissimo,ho parcheggiato al centro commerciale e quando sono andato a riprendere la macchina a momenti andavo sopra la macchina davanti alla mia perchè ho schiacciato la frizione per mettere in moto e come ho fatto l'avviamento la...
  2. S

    Incubo frizione!

    beh ragazzi a me quando è partito il cuscinetto idraulico(lasciandomi senza frizione a 140 km da casa :swear) )ho rifatto tutta la frizione x scrupolo visto che ormai era smontato il cambio, ma la frizione a 158.000 km aveva su ancora molto materiale comunque per il fatto costi onerosi...
  3. S

    Incubo frizione!

    ciao,dipende dal motore che monta la tua macchina,se benzina il cuscinetto è idraulico ed all'interno del cambio,mentre il diesel monta all'esterno il cilindretto idraulico che si può controllare e sostituire facilmente e nel cambio un cuscinetto frizione normalissimo che non da problemi con il...
  4. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    si,la procedura è esattamente quella descritta e per aprire i supporti si va di martello e scalpello o con un cacciavitone!
  5. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    allora io ho lavorato nello spazio che è indicato dalle frecce..... ti assicuro ke da poco ho smontato un gommino per ingrassarlo e ci avrò messo max 20 min tra smontare ingrassare e rimontare :OK)
  6. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    guarda,differenze tra benza e diesel non mi sembra ke ce ne siano a livello di sterzo,ripeto lo spazio per lavorare non è tantissimo e ti posso assicurare ke le mie manine sono tutto tranne ke piccole........ xò si riesce,certo uno deve essere un pò pratico e avere un pò di manualità e tanta...
  7. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    beh io te l'ho detto che è fattibile ma nn semplicissimo per la mancanza di spazio,io ho lavorato nello spazio sotto a dove esce la scatola dello sterzo,non so se mi sono spiegato bene........
  8. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    Si i bulloni sn quelli,li devi allentare per riuscire a far saltare le pressature ma poi li togli per aprire x bene la staffa e tirare fuori i gommini abbastanza comodamente
  9. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    penso che non ci siano problemi in quel punto del vano motore nn ci dovrebbero essere differenze tra twin spark e jtd,io c'è l'ho fatta benissimo con qualche smaddonnamento per il poco spazio disponibile ma si riesce se si è un pò pratici!
  10. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    no no assolutamente nulla a parte le ruote
  11. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    per la culla dipende se si ha una buona manualità e un pò di pazienza,io non ho smontato praticamente niente a parte le ruote,ho sollevato l'auto,messa sui cavalletti,svitato i bulloni da 13 che fissano la staffa della barra(meglio lasciarli avvitati qualche giro sennò come si picchia va tutto...
  12. S

    Gommini barra stabilizzatrice, una precisazione

    certo,puoi stare tranquillo,una volta rimontato il tutto con i bulloni le saldature non servono a nulla! la mia l'ho fatta cosi e va benissimo senza contare che dovendo nuovamente smontare i gommini ci vorranno 10 min a cambiarli!! :OK)
  13. S

    puzza di bruciato

    ragazzi io eviterei vivamente di scollegare la batteria con l'auto in moto,perchè si non si spegne il motore ma rischiate di cuocere l'alternatore perchè una volta che il motore è in moto l'alternatore sta generando corrente,se staccate la batteria la corrente generata non viene più assorbita...
  14. S

    testata motore 150 cv su motore da 140 cv jtd 16 v

    oddio non sto riuscendo a capire quali viti stai dicendo non riesci a fargli una foto??
  15. S

    testata motore 150 cv su motore da 140 cv jtd 16 v

    non smontare la testa ke al 99% non serve,dovrebbe bestare cambiare i bilancieri,per fare un bel lavoro cambiali tutti e sei tranquillo,visto ke magari qualcuno di quelli che sembrano interi sono lesionati e potrebbero cedere! per la testa te lo dico per esperienza perchè ho fatto lo stesso...
  16. S

    Oggetti interessanti in rete per la nostra nasona

    non so se è gia stato postato ma penso che a qualcuno sicuramente potra interessare,anche il prezzo non mi sembra male cover chiavi alfa 147 http://www.ebay.it/itm/COVER-GUSCIO-3-TASTI-PER-CHIAVE-TELECOMANDO-ALFA-147-COME-DA-FOTO-LEGGERE-BENE-/120982385105?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c2b1cb1d1
  17. S

    147 Benzinate. A quanti km siete?

    allora se non ricordo male il cuscinetto idraulico mi è costato 70 euri mentre il kit frizione 150 (prezzi scontati come riparatore) mentre il lavoro me lo sono fatto io in officina (c'era anke il post a riguardo https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=119983 )mi sono dimenticato di...
  18. S

    147 Benzinate. A quanti km siete?

    felice possessore da due anni di una nasona 1.6 120cv,sono a quota 167.000 :OK) per quel che ne so io il primo lavoro grosso glielo fatto io(conosco l'ex proprietario) mi ha ceduto l'anno scorso il cuscinetto idraulico della frizione e visto che stavo smontando ho rifatto tutta la frizione! per...
  19. S

    Problema serio vibrazioni auto

    proprio quello che mi stavo temendo....... di concorrenza non lo so ma a sto punto ti conviene farti un giro x sfasci e vedere se riesci a reperirle usate buone!
Top