Risultati ricerca

  1. D

    Campionato Mondiale di formula 1 2013

    Io mi sono sentito preso clamorosamente in giro, e ritengo che la federazione debba intervenire per rallentare la Red Bull così come fu fatto con la Brabham del 78, la Williams post-93 (sempre disegnata da Newey), la Ferrari del 2002/2004 e la Renault del 2006 (tra il famoso mass damper e il...
  2. D

    Campionato Mondiale di formula 1 2013

    Massa andava lasciato maturare? Ha debuttato nel 2002 con la Sauber (finito dietro al compagno Heidfeld), nel 2003 ha fatto il test driver della Ferrari, poi ancora Sauber 2004 (surclassato dal rimpianto Fisico) e 2005 (quando ha ottenuto appena un paio di punti in più del superbollito...
  3. D

    Considerazioni personali, dopo diverso tempo con Brera 3.2

    Alex, credo che la questione non sia tanto (o solo) relativa al motore in quanto tale (anche se, in termini prestazionali, stando ai dati ufficiali della casa, non si dimostra così superiore al 1.8tbi, nonostante le dimensioni "doppie", né in accelerazione né in velocità di punta), ma piuttosto...
  4. D

    159 2.4 mjet _Opinioni, consigli e pareri per acquisto!

    Discussione più volte affrontata, soprattutto nella sezione Brera, modello su cui il 2.4 è stato maggiormente venduto; per avere un'idea ti consiglio di visitare questi post: https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=41&t=131888...
  5. D

    Alfa Romeo: modelli e programmi futuri. discutiamone

    Alla luce di quanto scritto e visto sinora, sa solo dire la verità.
  6. D

    Avaria AIR BAG

    A me era capitato sulla Ypsilon, nel mio caso era un contatto sotto il sedile che faceva partire questa segnalazione.
  7. D

    Assistenza Alfa Romeo: una storia italiana

    Capitolo chiuso... (speriamo!) Cari amici del forum, mi sento di chiudere finalmente questo thread: è passato quasi un mese dal mio ultimo e preoccupato intervento ma l'officina non si è più fatta sentire, quindi spero/ritengo che la questione sia da ritenersi conclusa. Non posso dirmi...
  8. D

    fatte pinze rosse e ora mi sembra la macchina degli zingari

    Inguardabile. Peraltro la Brera è talmente elegante di suo che già quelle di serie non mi entusiasmavano tanto. Io le avrei lasciate/le rimetterei originali.
  9. D

    Campionato Mondiale di formula 1 2013

    10° GP: Hungaroring All'Hungaroring è andata in scena una gara avara di emozioni, a parte quelle regalate nel primo giro dai vari Massa, Rosberg e Raikkonen e dai maldestri sorpassi di Grosjean. Troppo duri i commissari contro il francese, sanzionato per aver superato la Ferrari utilizzando la...
  10. D

    Campionato Mondiale di formula 1 2013

    9° GP: Nurburgring Eccoci al GP di Germania: una bella gara vinta meritatamente da Vettel. Peccato per Raikkonen, secondo me avrebbe potuto benissimo evitare l'ultimo pit-stop: se con le gomme soft e macchina pesante Grosjean aveva fatto 12 giri non vedo perché Iceman non avrebbe potuto...
  11. D

    Campionato Mondiale di formula 1 2013

    La strage di posteriori sx (ma sembra anche l'anteriore sx di Gutierrez) di ieri mi ricorda quello che è successo a Indianapolis nel 2005: era stata l'unica vittoria della Ferrari quell'anno. Bisognerà attendere le analisi per capire se la colpa è della mescola o dei cordoli: comunque a Rosberg...
  12. D

    Brera 2.4 JTDM Soft Tuning

    Ma nelle staccate brusche, quelle in cui si passa per esempio dai 120km/h ai 30/40, scalate tutte le marce sequenzialmente o passate dalla 5 alla 2/3?
  13. D

    Assistenza Alfa Romeo: una storia italiana

    Grazie Fabio, mi rincuori come sempre, adesso per fortuna non ho più avuto problemi dal punto di vista tecnico e sento il motore slegarsi un po' alla volta (tocco quota 29.000 a breve), devo dire che nonostante tutto mi sta dando delle grosse soddisfazioni. Ti terrò aggiornato sull'eventuale...
  14. D

    Assistenza Alfa Romeo: una storia italiana

    Un rinnovato saluto a Fabio e a tutti gli amici del forum che stanno seguendo la mia odissea da qualche mese a questa parte. Come scrivevi giustamente tu Fabio, oggi sono stato contattato dall'Alfa (naturalmente in pieno orario di lavoro, nonostante gli abbia detto 30 volte...) Alla fine ho...
  15. D

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Io sono d'accordo con Phoenix, per una volta stanno facendo un'Alfa con la trazione posteriore e leggera, proprio come tanti appassionati chiedevano. Di certo non sarà molto usabile nel quotidiano ma promette di regalare soddisfazioni, una chance la merita ancora il biscione. Anche se l'hanno...
  16. D

    Assistenza Alfa Romeo: una storia italiana

    Cari amici vicini e lontani, vi scrivo finalmente con la Brera parcheggiata in garage e... funzionante. Ebbene sì, dopo avero sostituito due centraline e un body computer alla fine me l'hanno riconsegnata con l'impianto blue and me a posto; certo ci sono un paio di piccoli graffi sulla plancia...
  17. D

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    Beh ragazzi se non è eccellente Maserati siamo a posto... se non sbaglio l'entry level del tridente costa sui livelli di una top di gamma tedesca, vorrei sperare che gli standard qualitativi siano almeno allo stesso livello! Peccato invece vedere non vedere il biscione sulla casacca dei...
  18. D

    Assistenza Alfa Romeo: una storia italiana

    Ragazzi, fregandomene bellamente della sfiga lo dico ufficialmente: domani mi riconsegnano la culona FUNZIONANTE!!! :A) Incredibile. Non so cos'abbiano fatto (probabilmente sarebbe meglio non saperlo), comunque le domande sono: a) per quanto funzionerà? b) mi chiederanno soldi? Domani vi...
  19. D

    Assistenza Alfa Romeo: una storia italiana

    Per quanto riguarda la mia situazione la brera è tornata in officina martedì, adesso mi dicono che caricano un firmware x body realizzato dagli sviluppatori a torino e che devono fare una serie di prove, al termine di ciascuna delle quali verrà inviato un report alla casa madre. Consegna...
  20. D

    Campionato Mondiale di formula 1 2013

    In realtà secondo me nessuno sapeva bene come si sarebbero comportate le gomme: in effetti a mio avviso avrebbero potuto fare una prima parte anche più lunga. Immaginando questo scenario Alonso non ha spinto (ma non ci è dato a sapere come si siano comportati gli altri), per non doversi...
Top