Risultati ricerca

  1. B

    Errore p0238

    si il sensore è stato cambiato comprandone uno nuovo con lo stesso codice, mappe non ne ho mai fatte, l'auto è originale. ok, però già accelerando a vuoto ho notato che non apre la geometria, deduco quindi che anche in movimento non si apra visto che spunta l'avaria.. :ka) cioè in questo caso...
  2. B

    Errore p0238

    ok, quindi quando spengo l'auto la geometria va a riposo, e si apre (e quindi deduco ,a questo punto, che le palette interne non sono bloccate, aprendosi a riposo...) ma allora perchè questa benedetta geometria :asd) :asd) non si apre quando accelero ?
  3. B

    Errore p0238

    Eppure c'è una fatto curioso in pratica spegnendo e accendendo l'auto,il pistoncino dell'attuatore si muove, invece osservandolo mentre il motore sale di giri ecco che il pistoncino rimane fermo, e fuoriesce pure del fumo vicino il "fungo" dell'attuatore... Ora nella mia ignoranza, mi...
  4. B

    Errore p0238

    andiamo bene... :asd) :asd) (rido per non piangere :mecry) :dead) ) comunque camminando cosi, con la turbina che ha la geometria bloccata c'è il serio rischio di romperla del tutto? anche non andando oltre i 2500 giri..? per intenderci è da 1 bel po che giro cosi, siccome comunque...
  5. B

    Errore p0238

    sisi già sostituito, per turbina intendi che sia andata tutta anche la girante? o la geometria variabile interna intasata. per il valore della massa d'aria è normale che ci sia tutta questa differenza?
  6. B

    Errore p0238

    Salve, allora ecco i video fatti con ecuscan: https://www.youtube.com/watch?v=wM2eH5MaDtw&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=LiUnXoLsJQw&feature=youtu.be nel secondo video ho selezionato pure la massa d'aria, ma è normale che sia cosi bassa rispetto alla massa d'aria obiettivo...
  7. B

    Errore p0238

    magari domani faccio un video al pc con ecuscan cosi vedete voi i valori che mi restituisce il programma, ci sono anche altri valori come apertura overboost e massa d'aria etc. domani faccio un video e lo metto online
  8. B

    Errore p0238

    ecco ora mi inizio a preoccupare :mecry) mi sa allora che il problema sta dentro la turbina in quanto anche se fosse qualche tubo della depressione (crepato o rotto) non ci sarebbero questi picchi di pressione cosi alti giusto?
  9. B

    Errore p0238

    ah buono a saperlo, allora quando ho collegato il pc con multiecuscan il valore "pressione sovralimentazione misurata" quando dava avaria era circa 2500 mBar No no non ho moduli aggiuntivi o mappe, la centralina è originale. domani effettuerò anche il controllo se la depressione non è piu...
  10. B

    Errore p0238

    avevo pure verificato l'asticella dell'attuatore della geometria variabile, e si muove, accendendo e spegnendo la macchina, di circa 12 mm.. può essere comunque ugualmente un problema di geometria variabile, indipendentemente dal fatto che l' attuatore si muova?
  11. B

    Errore p0238

    Salve, riesumo questo vecchio post proprio perchè parla dello stesso problema che ho attualmente sulla 147. Come descritto da Djscorpion in pratica va in avaria dopo i 3000 giri circa (a volte quando sotto sforzo anche prima), l'auto si "inchioda" totalmente e non va piu.. Il sensore...
  12. B

    aiuto non si apre il portellone posteriore (dove si trova il fusibile F60????)

    Posizione Relè apertura bagagliaio Salve a tutti, riesumo questa discussione perchè ho lo stesso identico problema, il baule non si vuole aprire più, si sente il rumore del motorino di apertura a rilento, (sembra affannato) e a volte si apre dopo piu tentativi ma ultimamente premendo piu volte...
  13. B

    Scoperta perdita della testata

    Quanti km ha ad oggi la tua 147 ?
  14. B

    Alfa JTD indistruttibile

    noo, non ce piu l'inserzione, ma per curiosità chi l'ha vista può dire quanti km erano?
  15. B

    qualità nel tempo bracci birth

    quoto anche io, dopo quasi 2 anni e 30.000 km, i bracci inferiori sono già andati e si risente il tock tock nelle buche. la qualità non è superiore per niente, diciamo che per la spesa che ho fatto (visto che costano meno della metà di quelli di concorrenza che mi avevano proposto negli...
  16. B

    Calo prestazioni,freno duro [semi-risolto] + Nuove Foto!!

    salve a tutti, è accaduta una cosa strana l'altro giorno :?: , in pratica spazientito da sto pedale del freno duro,un giorno ad auto ferma, e motore acceso, ho fatto una pressione costante nel pedale del freno, e questo calava piano piano sempre piu, fino a quando ad un certo punto si è fermato...
  17. B

    Calo prestazioni,freno duro [semi-risolto] + Nuove Foto!!

    mm :scratch) avevo pensato pure io questo problema, ma non credo sia quella, anche perchè non credo influisca pure sul servofreno, e sull'andamento del motore, potrebbe influire di piu sul servosterzo direttamente ..
  18. B

    Calo prestazioni,freno duro [semi-risolto] + Nuove Foto!!

    beh i livelli li ho controllati, e sono ok, tra l'altro il liquido dei freni l'ho sostituito alcuni mesi fa,in un officina autorizzata,(perchè il pedale del freno era diventato come lo sento adesso) e devo dire che subito dopo la sostituzione il pedale del freno era ritornato ok, ora invece è di...
  19. B

    Calo prestazioni,freno duro [semi-risolto] + Nuove Foto!!

    Salve a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, perchè non riesco a capire cosa stia accadendo alla nasona. allora vi spiego subito il problema. innanzitutto l'auto è una 147 jtd 115 cv, del 2002 con 140.000 km all'attivo, tagliandi sempre regolari, valvola EGR tappata con Flangia, fumo...
  20. B

    Consiglio su braccetti anteriori, e pneumatici 195/60 r15

    si infatti.. la misura massima su cerchi da 15" è la 195/60 r15.. cmq vi aggiorno..oggi ho ritirato la nasona dal meccanico. sostituiti : - Bracci Superiori (€160,00) birth - Bracci Inferiori (€ 70,00) birth - Barra stabilizzatrice (€ 120,00 originale alfa) - Manodopera € 190,00 - Totale €...
Top