Risultati ricerca

  1. Z

    Il padrino ha colpito ai mondiali!!!!!!

    Io una volta mi sono rotto un dito del piede tirando un calcio ad una vasca da bagno...forse dovrei stare zitto :asd) :asd) :asd)
  2. Z

    Il padrino ha colpito ai mondiali!!!!!!

    Che babbi :crepap) :lol:
  3. Z

    Povero Santino Balduzzi...

    Auguri a Santino ed allo zio :fluffle)
  4. Z

    <b>Cognomi Italiani</b> - E' Tutto Vero!

    io quel CD ce l'ho :asd)
  5. Z

    [LOL] Terminator 3

    :lol21) :lol21) :lol21) stupendo!
  6. Z

    Il casanova d'inghilterra

    Lui è normale, anche io lo farei, ma le 7 porcelline? :crepap) :crepap) :crepap)
  7. Z

    Un cane spara a un cacciatore

    I fucili da soli non sparano, ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! lui che ha peccato di prudenza.
  8. Z

    Lega degli Acquariofili

    Le condizioni ottimali per lo scalare e il black moore (che è comunque un pesce rosso), sono molto diverse. Uno vuole temperature tropicali e acqua molle, l'altro acqua fredda e dura. Meglio separarli se possibile.
  9. Z

    Lega degli Acquariofili

  10. Z

    Lega degli Acquariofili

    Xanto visto che oltrettutto hai una vasca aperta dovresti provare con le ventoline :elio) Aumentano molto l'evaporazione e quindi abbassano la temperatura dell'acqua anche di due o tre gradi :nod) Io sto facendo un progettino per il mio 15L di piante, solo che i termostati seri costano...
  11. Z

    Lega degli Acquariofili

    Mi spiace per la tua perdita :cry: ma devo farti i complimenti :worship) Ci sono poche persone che dedicano ai pesci rossi lo spazio che necessitano ed il fatto che tu gli abbia dedicato tutto un 300L è qualcosa di ammirevole. Comunque i pesci rossi possono arrivare a anche a decine di...
  12. Z

    Lega degli Acquariofili

    No, hanno poco da spartire. Se infatti misuri la conducibilità dell'acqua da "ferro da stiro" avrai una bella sorpresa. Per reintegrare l'evaporazione devi usare acqua RO oppure prodotta con resine a scambio ionico particolari che ne garantiscono una purezza paragonabile e soprattutto...
  13. Z

    Lega degli Acquariofili

    Io cambio il 30% circa alla settimana....quando riesco anche di più. Se i cambi si fanno come Dio comanda più acqua si cambia e meglio è, poi se si tengono i discus come nel mio caso diventa un imperativo.
  14. Z

    Lega degli Acquariofili

    Attenzione che è possibile che rilasci tannino e quindi che ti abbassi il Ph ;) I legni acidificano l'acqua (oltre a colorarla)...è quindi importante "sbollentarli" o lasciarli a bagno per un pò.
  15. Z

    Lega degli Acquariofili

    Più che per controllare il Ph l'acqua di osmosi (RO) serve per abbassare la durezza dell'acqua (sia Kh che GH dalle quali dipende poi in parte il Ph). In se la RO non contiene ne acidi ne basi, quinsi modifica il Ph della vasca molto marginalmente perchè si limita a diluire gli acidi e le...
  16. Z

    Lega degli Acquariofili

    Il bello della lemna è proprio quello di crescere a dismisura e di assorbire tante sostanza dall'acqua. Per ridurla basta un secondo col retino.
  17. Z

    Lega degli Acquariofili

    proprio pochino. In questo caso mi sa che devi abbassare il livello dell'acqua o lasciar perdere (anche se provare non costa nulla) :)
  18. Z

    Record: 21 in una Mini..

    In Malesia sono tutti piccoli e magri...se l'avessero fatto negli Stati Uniti ci stavano al massimo in 4 ed anche un pò strettini :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
  19. Z

    Lega degli Acquariofili

    Dipenede dalle piante di superficie...per esempio la lemna minor non ha nessun problema anche in acquari chiusi :OK)
Top